| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 22:01
Se aveste 10.000 di budget cosa comprereste? Corpo: Max 2 (anche marche diverse, sia reflex che mirrorless) Ottiche: 3 al massimo 4, preferibilmente fisse e luminose Generi praticati: street, ritratto. Per ora è solo curiosta, un piccolo sondaggio..... Poi vi dirò di più :-D |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 22:12
se vuoi fare foto, per me, puoi prendere canon 6D oppure, per esagerare, 5DIII lenti: canon 35 f1,4 II (e mi sento già esagerato che, sempre secondo me, l'F2is basterebbe)+50L+135L+200L poi occorrerebbe capire se vuoi fare ritratto in interno o in esterno e corredarsi di parco luci di supporto |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 22:13
Sony RX1r (2100 euro circa) canon 85 1,2 II (1600 circa) canon 35 1,4 II (1900 circa) canon 16 35 f4 (860 circa) con 3540 euro che avanzano la fotocamera che preferisci (5Ds R?) fruttando bene i cashback stai sotto 10000. |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 22:16
Nikon D810 con il trio 24-35-85 f1.4G... Bene o male dovrei esserci.. Forse sforacchio un po.. |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 22:32
Nikon D810 Nikkor Noct 58 1,2 Nikkor AF-D 28 1,4 Nikkor AF-S 85 1,4 |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 22:50
Nikon D810 Nikon 14-24 Nikon 20 1.8G Nikon 58 1.4G Nikon 70-200 2.8 VRII Nikon 200-500G Che tra l'altro é una parte del mio corredo con la sola eccezione del 70-200 (preferisco il VRI) |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 22:50
Corpo Phase One. Senza lenti, senza dorso e con pezzi mancanti, ma è un inizio. |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 22:59
Ma no.... con 10.000 la macchina te la danno intera, anche con un 80mm attaccato e accessori vari... Poi però ti prende il croccolone per il dorso |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 23:04
“ con 10.000 la macchina te la danno intera „ Allora è un affare! Scherzi a parte, io andrei su un corpo ML visto che i due generi citati non necessitano di un corpo reflex ultra-veloce. E lenti particolari per il ritratto, magari un bel Petzval in ottone. E ovviamente un paio di fissi classici da street (e/o una RX1RII) |
user80653 | inviato il 31 Ottobre 2015 ore 23:10
La mia non è una battuta di spirito ma una sana convinzione. Non spendere mai 10.000 euro per una attrezzatura fotografica che sarà obsoleta e tecnologicamente superata fra qualche anno. Ne spenderei solo 2.000 e il resto lo spenderei per viaggiare, cioè per creare occasioni nelle quali usare l'attrezzatura che ho acquistato. |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 23:21
“ La mia non è una battuta di spirito ma una sana convinzione. Non spendere mai 10.000 euro per una attrezzatura fotografica che sarà obsoleta e tecnologicamente superata fra qualche anno. Ne spenderei solo 2.000 e il resto lo spenderei per viaggiare, cioè per creare occasioni nelle quali usare l'attrezzatura che ho acquistato. „ ma a volte penso che esista un problema di equilibrio tra tempo e denaro nella nostra epoca, da un lato chi purtroppo è senza lavoro ed ha tanto tempo e poco denaro (la piaga della nostra epoca,la mancanza di lavoro per tanti) dall'altra chi ancora lavora ma a ritmi sempre più serrati al punto da non avere più tempo, l'alternativa alla fine sarebbe unirsi alla prima categoria. Io pur non guadagnando molto credo di avere più denaro che tempo (probabilmente ne ho poco di entrambi) per cui non posso viaggiare se non in quei 10-15 giorni l'anno, ho altre ferie (sempre poche fatte) ma anche la famiglia ed i parenti richiedono la mia presenza, morale, compro attrezzatura e pur portandomela dietro spessissimo la uso poco in proporzione a quello che spendo. Credo di amare la fotografia ma non disdico lo shopping tecnologico in generale come sfogo...... |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 23:23
sempre che i viaggi siano di suo interesse. una delle peggiori piaghe della nostra epoca è crearsi le condizioni per non essere mai liberi. (per noi figli dell'occidente almeno) |
user79881 | inviato il 31 Ottobre 2015 ore 23:36
Giocali sulla 4° corsa Lexington a Cleveland (Ohio) sul 5 piazzato lo danno 23 a 1..... Immagina se imbrocchi il risultato....altro che dorso digitale |
user80653 | inviato il 31 Ottobre 2015 ore 23:44
Ooo, conosci qualche fotoamatore a cui non piacerebbe viaggiare? Viaggiare non significa andare necessariamente dall'altra parte del mondo. Si può viaggiare anche stando in Italia e fare un'escursione fotografica di un paio di giorni, anzichè il mordi e fuggi di poche ore. Mi sembrerebbero spesi male 10.000 euro per una attrezzatura fotografica da usare solo nel luogo dove abitualmente si vive. |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 23:47
ha parlato di ritratti e di street quindi non escludo che possa non calargliene. poi per girare un po' intorno pagherà i biglietti come si paga il gas e la luce. se vuole andare nel Borneo invece la cosa cambia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |