JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Apro con un dilemma su cui scornarsi. Premesso che il rovello principale della crostata di marmellata fatta in casa è il corretto equilibrio di cottura tra pasta frolla e marmellata (a volte troppo molle, molto più di frequente troppo secca e resinosa), ci sono tre sistemi per affrontare la sfida: 1) comevieneviene, chi non gli piace non la mangia 2) diluire la marmellata con acqua 3) Cottura in bianco della frolla e aggiunta successiva della marmellata (io le uso solo e rigorosamente fatte in casa, da me medesimo, con frutta di stagione).
Ai voti.
Chiudo con una proposta. Premetto che mi piacciono le marmellate di agrumi per il loro equilibrio, mantengono comunque un po' di acidità e hanno una punta di amaro dovuta alla quota di buccia candita che bisogna aggiungere. Preferisco di gran lunga quelle di clementine e mandarini, comunque delicate e morbide rispetto a quella di arance (per chi ama i sapori duri, provare la marmellata di pompelmo rosa...). Trovo poi satanicmente irresistibile l'accostamento tra agrumato e cioccolato amaro. Sintesi di tutto ciò? Avete mai provato a fare una crostata di marmellata di clementine e a coprirla con una glassa di cioccolato fondente? Nooooooo????? Siete pazzi!! Rimediate immediatamente, altrimenti vi tolgo il saluto!! E' 1) facile. Frolla +marmellata+glassa spalmata a spatola, si fa tutto in un'ora cottura compresa 2) Bella. Una crostata glassata fa sempre "gran gourmet" 3) Insolita 4) Squisita.
Se avete ospiti, fate un figurone col botto: 90 su 100 non l'hanno mai vista ne assaggiata, in pasticceria non la fanno così comunemente e in casa ben pochi hanno marmellate di agrumi, men che meno di clementine.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.