RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colpa Vostra... Rivoglio la ff!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Colpa Vostra... Rivoglio la ff!!!





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 22:25

Ero sereno, avevo rinunciato alla vecchia e pesante e lenta 5D Mark I e avevo ripreso a fotografare con la più leggera 500D.

Oggi sono anche uscito col cavalletto e sono andato in giro per più di due ore e ho fatto quasi 300 scatti!

Poi, a casa, mettendo ordine fra i vecchi files, ho trovato dei ritratti fatti al volo, in un ristorante, con luce ambiente, con la 5D.

E mi sono sentito male.....

C'è un abisso, porca vacca!

E adesso che faccio? vado a riprendermi la 5D sperando che ci sia ancora?

E tutta la fatica fatta per scegliere (per fortuna non ancora comprato...) un Ultra Wide Zoom?

Tutta colpa vostra che mi avete fatto tornare la scimmia!!! SorrisoMrGreen



avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2012 ore 0:24

Io ho quasi lo stesso "problema", inizialmente volevo vendere la 50D per prendere una 1D 3 ma poi mi è venuta in mente un altra idea..tenere la 50D e affiancargli una 5D I
A dire la verità non ho un consiglio per te MrGreen se riprendere o meno la 5D dipende solo da te..ma magari vendere la 500 e prendere una 1D 2 o 3 potrebbe essere un alternativa..

avatarmoderator
inviato il 20 Maggio 2012 ore 0:40

x Phil961 . Forse è il caso che tu decida un percorso fotografico ben preciso che forse noi non possiamo conoscere.
Che tipo di fotografia ami di più? street, sportiva, ritratti paesaggi etc... ?
Quali ottiche disponi dopo che ti sei disfatto del 24-105mm l is usm ? Eeeek!!!
La canon 500d è una entry-level aps-C , volevi meno rumore digitale? più tridimensionalità ? Più gamma dinamica? Cosa non ti è piaciuto della canon 500d? Perchè non posti nella tua galleria qualche scatto eseguito con questi 2 corpi tanto per capire i tuoi approcci fotografici?
Se non fornisci più informazioni la scimmia continuerà a punzecchiarti e noi non potremmo aiutarti a diradare la foschia che c'è intorno a te;-).
x Tosh88: Perchè affiancare un secondo corpo se una canon 1d mark IIn o III possono soddisfarti su molti fronti?
ciao, lauro


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2012 ore 0:44

x Tosh88: Perchè affiancare un secondo corpo se una canon 1d mark IIn o III possono soddisfarti su molti fronti?

Scusa non ho capito la domanda, io non ho detto di affiancare ad una 1D 2 o 3 un secondo corpo ma di tenere solo una 1D..

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2012 ore 5:51

X Elleemme: un percorso fotografico dici. Ma mica tutti sono inquadrabili in un genere.
Io fotografo da quando avevo 14 anni, prima reflex Canon Ftb,, ma prima giocavo con la Kodak Retina di mio padre.
E come si intuisce dal mio Nick, vado per i 51 e , con varie pause di riflessione, non ho mai veramente smesso.

Il maggior numero di foto le faccio in viaggio ma mi piace molto anche il ritratto in luce ambiente.
Faccio poi un po' di macro ( non naturalistica) e qualche volta, più a scopo terapeutico che altro,
esco da casa e mi faccio una bella passeggiata per Venezia con la macchina al collo
sperando ne esca qualcosa. Mal che vada mi passa lo stress...

Sul corredo: son ancora qui che penso al perché ho ceduto il 24-105 ma, in un ottica di alleggerimento
e passaggio al solo Aps-C aveva un senso.
Le mie ottiche superstite son il 70-200 f4 non IS, il 50 Macro f2,5 e il 18-135 IS che però avevo già deciso di cedere.
Gli acquisti dovevano essere un Ultra Wide Zoom e il 17-55 f2,8 Canon EF-S

Ma ora si ridiscute tutto...


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2012 ore 7:08

ma la 500d cosa poteva regalarti in più della 5d? solamente dei grammi in meno. avrebbe avuto senso la 7d se le tue esigenze erano legate all'af o alla raffica.
io ho comprato la 5dII e non credo di liberarmene per una apsc. i file di una ff danno un piacere unico.

avatarmoderator
inviato il 20 Maggio 2012 ore 7:52

scusa Tosh ma tu avevi scritto:
inizialmente volevo vendere la 50D
.. non hai accennato che hai una canon 1d Confuso
poi hai scritto:
poi mi è venuta in mente un altra idea..tenere la 50D e affiancargli una 5D I
... mi sembra che il mio intervento sia quindi stato chiaro in base alle info che tu hai riportato Cool cioè che anche tu sei ad un bivio
Io ho quasi lo stesso "problema",
.
ciao, lauro


avatarmoderator
inviato il 20 Maggio 2012 ore 8:02

x Phil961 : non accenni minimamente alla caccia fotografica quindi , di conseguenza, riduci le alternative ad una canon 5D II o a una canon 1d mark III tropicalizzata.
Per il corredo niente paura ... attendi l'uscita del tamron 24-70mm vc usd per ritratti, valuti il sigma 12-24mm per usao supergrandangolare, il 17-40mm canon per gli usi comuni e il canon 70-300mm l is usm .. x il macro sei già a posto.
Monetizzi il 70-200mm f.4 canon e il 18-135mm ;-)
Se vuoi ridurre il budget valuta il nuovo tamron 70-300mm vc usd che ti offre la stabilizzazione e un af superapido e 100mm in più del tuo canon 70-200mm f.4 .
Non sei costretto a prendere tutto subito, ti farai una scaletta di priorità ... passo dopo passo (questo lo chiamo progetto di investimento) . ciao e buona luce, lauro

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2012 ore 9:48

Ma la fotografia e' una passione o vuoi avere giusto qualche ricordo ? Considerare pesante la 5d e passare alla 500d o si tratta di un errore ENORME o la fotografia ti interessa poco ed e' un qualcosa in piu' (molto secondaria rispetto ad altro).
A parte la qualità dei files penso al corpo in plastica, alla mancanza del secondo LCD, alla poca ergonomia dei comandi: una pietà per chi vede nella fotografia una passione. Se poi la scelta e' economica posso capire .... ma avevi la 5d !!!!
Se poi la ricerca era ad corpo piu' veloce o con fattore di crop o un corpo di emergenza (o una soluzione molto leggera) potevi affiancarla alla 5d. La 5d non si vende mai, se non per un successiva 5d o una serie 1 (per alcune esigenze ti passo anche la 7d).

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2012 ore 10:06

Scusate eh...
Ma ad uno che trovava pesante la 5d e il 24-105 andate a consigliare quel mattone della 1d3? MrGreen
Eppoi La'... tolto il tamron 24-70 ( la cui qualità sarà tutta da vedere...) nella tua lista vedo una lunga teoria di zoom bui come il buco del c### di una vacca nera...MrGreen
Ma perchè ignorare sempre una componente fondamentale della qualità delle foto di moltissimi generi, ossia il bokeh comunemente detto sfocato? ;-)
Tornando a Phil, io direi che se l'esigenza peso/maneggevolezza è ancora valida, potresti valutare attentamente l'ipotesi di vendere tutto e farti una fujifilm x1-pro con 18 f/2, 35 f/1.4 e 60 f/2.8 della quale dicono meraviglie.
Personalmente non l'ho provata ma dai sample scaricati dalla rete sembrerebbe qualitativamente molto molto buona.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2012 ore 10:12

Concordo con Facip. Ormai la scelta è talmente vasta e i prezzi talmente buoni che si può decidere di fare tutto. Io ho una vecchia 30D che utilizzo come secondo corpo quando mi serve il crop 1.6, poi ho una FF come prima macchina e ho anche una vecchia 1D perchè innamorato del suo sensore CCD. La 5D è perfetta e fa ottime foto, la si trova con 750 euro (il più è trovarla in buone condizioni). Se la fotografia diventa una passione, tenersi due corpi non è uno scandalo... Devi solo decidere come vuoi orientarti nelle scelte (tutte ottime scelte con rapporto prezzo qualità ottimo)... Se devi tenerti un solo corpo e non fai caccia fotografica, i dubbi non te li devi nemmeno porre...

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2012 ore 10:31

Concordo con Absolute, x1-pro più fissi luminosi: il corredo intero pesa poco più di un 70-200 e, da quel che ho visto in giro, la qualità è altissima.
La sola idea di "scaricare la tesione in giro per Venezia" (beato te che puoi) con addosso 8 chili di vetro e plastica mi farebbe venire l'orticaria.
In certe situazioni le reflex (e i loro ingombranti zoom) sarebbe meglio lasciarle a casa...ormai il mercato offre parecchie alternative migliori per la fotografia da viaggio/reportage.

avatarmoderator
inviato il 20 Maggio 2012 ore 11:58

il peso complessivo è sempre limitante , se fosse solo per location tipo Venezia vedrei allora anhe la fuji x100 con ottica da 24mm ma se Phil961 vuole coltivare anche ritratti, quasi macro e paesaggistica on the road ma cercando la qualità di un sensore ff tipo la 5d old mi sembra che la coperta sia troppo stretta.


fuji X100 vs canon 500d

misure: 127x75x54 mm vs 129x98x62 mm
gamma dinamica: 12,4 EV vs 11,5 EV
bits colore: 22,9 bits vs 21,7 bits
parità di rumore digitale: 1.001 ISO vs 663 ISO
Mpixel: 11 MP vs 15,1MP

tutti i parametri sono a vantaggio della fuji x100 e hai una focale di 24mm perfetta per un trasporto leggero, minimalista ma efficace... completa di mitino ottico e lcd con tutti i comendi per un controllo manuale.
www.finepix-x100.com/it
hai anche la serie limitata nera:
fujifilm-x.com/x100black/it/
esempi fotografici:


Potresti poi tornare al primo amore per tutte le altre occasioni fotografiche con:
canon 5d old o II
tamron 24-70mm f.2,8 o sigma o canon
sigma 12-24mm
canon 50mm macro
tamron 70-200mm f.2,8 (nitido , legegro e valido per scene non dinamiche)

Queste sono invece le ottiche per la fuji xPro suggerite da Absolute B. :
fujifilm-x.com/x-pro1/en/about/lens/index.html
fujifilm-x.com/x-pro1/en/about/concept/index.html

ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2012 ore 12:25

Beh... la soluzione c'è, ma se non si vogliono compromessi come sempre nella vita è questione di vil pecunia.
Peso da mirrorless e la qualità di una FF? Una bella Leica M9 e via andare...MrGreen
La lunghezza delle coperte è direttamente proporzionale alla capienza del proprio portafogli.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2012 ore 12:57

Ciao
mi piacerebbe sapere chi ti ha consigliato di passare dalla 5d alla 500d, sono 2 pianeti diversi..la 5dI assieme alla d700 al momento penso rappresenti il miglior rapporto qualità/prezzo soprattutto per ritratto a luce ambiente dove associata ad un buon fisso luminoso si difende ancora benissimo anche verso le ultime ff di maggior risoluzione .
La uso da 5 o 6 anni, ho anche la mkiv e ho avuto per 2 anni anche la 7d e altre aps-c, se fai spesso ritratti a luce ambiente 5dI senza dubbio,
invece aps-h (magari mkIII usata se vuoi risparmiare) ottimo compromesso per sport fotonatura e necessità di focali lunghe + ritratto saltuario.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me