| inviato il 19 Maggio 2012 ore 22:20
Ciao a tutti... Dopo averlo acquistato oltre un mese fa, finalmente oggi ho avuto modo di usare l'obiettivo in oggetto. Purtroppo all'entusiasmo e alla grande impressione durante l'utilizzo, fa seguito una discreta perplessità davanti al pc. Sono (voglio esserlo...) strasicuro che dipenda da me per cui vi chiedo perchè ho delle aberrazioni cromatiche indecenti sui file raw, mentre quasi impercettibili sui JPG usciti dalla macchina. Allego due link a due ritagli: il primo è jpg, il secondo il raw La macchina è una 5d mk2. Nessuno dei due file è stato ritoccato. Tutti gli scatti della sessione presentano questo problema. Grazie a chi vorrà dedicarmi del tempo. postimage.org/image/dx6ov6dqt/ postimage.org/image/5g76k991x/ |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 9:46
Stamattina ho fatto ancora un paio di scatti e il problema si pone anche senza decentrare. La cosa mi deprime parecchio... |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 10:54
Io il tempo ho provato a dedicartelo, ma non vedo i file. Non avrei saputo cosa dirti, perché purtroppo non ho né 5D2 né 24 TS ... però il tentativo l'ho fatto! |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 11:24
in linea generale il jpeg è una foto convertita dal raw direttamente dalla macchina. conoscendo la macchina l'obiettivo montato già in camera nella trasformazione a jpeg vengono applicati i filtri correttivi del caso, per avere una foto già pronta (quindi agirà sulle aberrazioni, sul rumore, sulla nitidezza,..) secondo i parametri decisi dal costruttore. questo in linea generale. nel tuo caso particolare, non vedo aberrazioni cromatiche da gridare allo scandalo sinceramente.. e quello che dovrebbe essere jpeg mi pare alquanto strano, visto che è molto morbido, peculiarità di solito del file raw che è un file appunto grezzo. mentre quello marcato raw ha una nitidezza e un contrasto eccessivi, non tipico appunto del file raw.. cmq io vedo solo un leggerissimo alone tra infisso e vetro, ma veramente leggero, che non precluderebbe certo la foto nella sua interezza, almeno per quel che vedo io. |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 11:36
ok. mi aspettavo però di non vederle proprio visto costo e recensioni in rete dell'obiettivo in oggetto. sinceramente, per quanto leggero l'alone sia nei due ritagli postati, lo trovo abbastanza deludente se dovesse essere la costante. proverò comqunue a interfacciarmi anche con un centro di assistenza per capire se mi sto aspettando io troppo dall'obiettivo o se c'è qualche problema. più tardi, sempre a titolo di curiosità, farò anche un confronto con il 17-40...tanto per capire se sono io che mi sto facendo delle seghe mentali inutili o c'è effetivamente un problema. grazie comunque per il tempo dedicatomi. |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 11:43
Non sempre prezzo alto è sinonimo di perfezione, ma piuttosto di qualità e compromessi. Guarda l'85 f/1.2: ha aberrazioni cromatiche da paura e costa quasi 2K euri: www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&t=94715 E comunque le aberrazioni si correggono con un click in camera raw. |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 11:54
Forse il problema è proprio quello... Io ho photoshop elements 7 con adobe raw 5.6, ultima versione di camera raw supportata da PSE7.. Adesso ho provato a installare il software canon da cd e aggiornarlo...il problema è decisamente molto meno evidente...anche se mi sembra di capire che 5d mk2 + 24 ts-e II non siano tra le coppie camera-obiettivo supportate dal software per la correzione delle CA perchè la finestra dedicata resta inattiva... |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 12:56
Fai degli scatti e postaci dei RAW usando servizi di hosting online |
| inviato il 20 Maggio 2012 ore 17:03
Ne ho aperta una (9008) e c'è qualcosa che non va in effetti. Oltre alle aberrazioni cromatiche vedo un'ampia parte sfocata sul bosco sulla sx e posso ipotizzare o uno scorretto uso dell'iperfocale o uno spostamento minimo ma inavvertito del sistema di basculaggio (qui del tutto inutile) che ha alterato il piano di fuoco. Avendo stesso obiettivo e macchina posso assicurarti che si tratta di un'anomalia: fai altre prove e attento ai movimenti (è una lente particolare che necessita di tempo per saperla usare). Se i problemi persistono mandala in assistenza. Porta pazienza che ti darà grandi soddisfazioni, intorno a quella focale non esiste di meglio. |
| inviato il 21 Maggio 2012 ore 22:45
Ho aperto i Raw e mi sembrano (purtroppo) in linea con quanto sto ottenendo dal mio. L'ho appena acquistato e sebbene non mi pare presenti problemi di aberrazione cromatica ho notato un calo di nitidezza sul lato sinistro. Pensavo di provarne un altro oppure mandarlo in Canon a controllare, anche se temo mi dicano che "rientra nelle specifiche". Fosse un altro tipo di ottica, oppure solo a TA, non mi importerebbe, ma per questo t&s, a f/8-11, su cavalletto... mmm... Oltretutto questo comportamento non è in linea con tutti i test e i feedback che ho letto. O meglio, è probabile che sia leggermente decentrato perché il lato destro è perfetto. |
| inviato il 21 Maggio 2012 ore 23:18
oggi ho mandato due raw a un centro assistenza. aspetto una risposta e vi faccio sapere. |
| inviato il 21 Maggio 2012 ore 23:41
Grazie, son proprio curioso. |
| inviato il 29 Maggio 2012 ore 12:11
rieccomi... secondo l'assistenza è tutto ok. meglio così... |
| inviato il 29 Maggio 2012 ore 12:32
Immaginavo... Grazie per il feedback. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |