RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia sensore







avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 11:51

Stamattina ho finalmente pulito il sensore della mia amata fotocamera. Era da un po' che ai diaframmi più chiusi, notavo un paio di puntini più scuri sulle foto e finalmente mi sono deciso. Come già fatto altre volte, ho preparato un tavolo bello pulito e pronto con la mia attrezzatura ed ho pazientemente iniziato e dopo un'oretta e molti scatti di controllo ho finalmente raggiunto il risultato desiderato. Non ci sono più macchie sul sensore.
Questo post non vuol essere autocelebrativo, ma un consiglio a tutti di prendersi cura della propria reflex senza particolari patemi d'animo. Non sono un abile costruttore di velieri all'interno di una bottiglia?, della serie se ce l' ho fatta io, qualsiasi persona con un minimo di manualità puó farcela. Vi confesso poi che la soddisfazione non è poca cosa. Una spatolina autocostruita, liquido eclipse e salviettine pec-pad e tanta pazienza sono sufficienti per un buon risultato.

user62173
avatar
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 12:13

Bravo.
Ma che è vietato dalla legge
scrivere post autocelebrativi? ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 12:17

Ahahahah. Grazie. È solo che non volevo salire in cattedra.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 12:55

MrGreen
bravo... alla fine la soddisfazione ripaga il fastidio.
La prima volta che mi sono "improvvisato" pulitore, nel guardare il risultato ho sudato freddo e ho subito pensato... "cacchio è peggio di prima, tocca mandarla in camera service". Poi leggendo gli svariati tutorial e consigli vari ho ottenuto un risultato decente.
La seconda volta... sempre meglio
L'ultima, fatta circa un mese fa, 10 minuti persi e sensore lindo e pulito ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 13:12

Giustissimo!;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 13:15

Ci sto pensando da un paio di giorni. Ormai è da 1 anno che ho la reflex e non ho mai pulito il sensore, se non con un spompettata dopo aver alzato lo specchio. Di recente ho chiesto ad un negozio e mi hanno chiesto 50€ con riconsegna entro 2gg.Onestamente nn noto "sporcizia" negli scatti, quindi per il momento continuo cosi..

pss ma tecnicamente con reflex in garanzia non potrebbe occuparsene la ltr ?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 13:19

Io dopo 4 anni ancora lo devo pulire ma non vedo macchie strane sulle mie foto, anche vero che non cambio spesso l'obiettivo.

Apparte questo volevo approffitare per chiedere e possibile perdere nitidezza causa del sensore sporco???

user62173
avatar
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 13:22

Franco...cerca un angolino di cielo e mezza nuvola....metti a fuoco la nuvola e scatta a f/22...
ti si aprirà un mondo.............................
di sporcizia !!! ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 13:31

ma tecnicamente con reflex in garanzia non potrebbe occuparsene la ltr

no. mi è stato spiegato che la garanzia copre i problemi di fabbricazione e la polvere sul sensore è dovuta al tuo utilizzo e non ad un assemblaggio sbagliato. a meno che tu non riesca a dimostrare il contrario.

quest'estate ho avuto problemi con la pulizia del sensore: ltr chiedeva 50€ (prezzo base, quindi poteva aumentare) e due settimane di lavoro; un laboratorio mi ha preso 35€ e non ha risolto. dato che non ho una buona manualità l'ho lasciata così sperando di non fotografare di nuovo sfondi chiari e uniformi a diaframmi chiusi.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 13:40

Potete spiegare in pratica come si fa? Il sensore sarebbe lo specchio che si alza?
Il mio è sporco e in cielo devo sempre clonare per eliminare le macchiette rotonde

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 13:48

Il sensore sarebbe lo specchio che si alza?


No,
il sensore è DIETRO lo specchio, quando si Alza lascia spazio alla luce di arrivare sul Fondo, dove trovi il Sensore.


Per sapere come Pulire il sensore, ci sono svariati Post, che lo spiegano.

Usa il tasto Verde in alto RICERCA e vedrai che ti mostra tutti i post a riguardo.


Ciao,
Virginio

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 13:49

no. mi è stato spiegato che la garanzia copre i problemi di fabbricazione e la polvere sul sensore è dovuta al tuo utilizzo e non ad un assemblaggio sbagliato. a meno che tu non riesca a dimostrare il contrario.

quest'estate ho avuto problemi con la pulizia del sensore: ltr chiedeva 50€ (prezzo base, quindi poteva aumentare) e due settimane di lavoro; un laboratorio mi ha preso 35€ e non ha risolto. dato che non ho una buona manualità l'ho lasciata così sperando di non fotografare di nuovo sfondi chiari e uniformi a diaframmi chiusi.

Capito.
Azz però se non hanno risolto, perchè nn gliela riporti..tu i soldi gleli hai dati!!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 13:54

@Candio
si come ti divceva Scavir, basta cercare o qui sul forum con il tasto ricerca, o vai su youtbe ne trovi a decine di video,tutti molto validi. Per esperienza mia, ma non ho mai fatto pulizia sensore con palettine e/o liquidi ecc ecc, se hai una nikon vai nella sezione impostazioni e vedi pulizia sensore, c'è ne una automatica (ma credo poco efficace) che si chiama appunto pulizia sensore autom. L'altra è M-UP che ti spiega tutto lei, cmq è abbastanza semplice, smonti la lente, attivi questa M-UP e spegni la reflex, si alza lo specchio e quello che vedi è il sensore e lo pulisci come vuoi (io "spompetto"),riaccendi la reflex e si riabbassa lo specchio, monti la lente.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 14:45

Io ho seguito le indicazioni che ho trovato qui e mi son trovato sempre bene.
www.photorevolt.com/articoli_id_32.htm

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2015 ore 15:27

Azz però se non hanno risolto, perchè nn gliela riporti..tu i soldi gleli hai dati!!

l'ho portata 3 volte, due delle quali personalmente e sotto il mio controllo ho visto eseguire la pulizia sia con aria compressa che con liquido apposito, ma le macchie si sono solo spostate ai bordi. mi spiegavano che la polvere entra con facilità usando lo zoom dell'obbiettivo, cioè quando da 50mm torno a 17mm si porta dentro della polvere che per via elettrostatica alla fine aderisce sul sensore.
se guardi sul mio profilo a suo tempo aprii anche una discussione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me