JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se volete riprendere oggetti Deep Space, ma volete comunque rimanere leggeri per poter magari raggiungere il luogo di ripresa a piedi... Non c'è niente di meglio! Pesa soltanto 1 kg, può essere utilizzato con il normale treppiedi fotografico e si alimenta con 8 normalissime pile AA! E' costoso, ma come spesso accade la qualità si paga...
Questo è uno scatto singolo di 180 secondi a 700mm su FF!
In pratica questo affare ti permettedi fare gli stessi scatti che fai normalmente a 3200-6400Iso e 15/20 sec ma permettendoti di abbassare gli iso allungando i tempi senza scie?
“ In pratica questo affare ti permettedi fare gli stessi scatti che fai normalmente a 3200-6400Iso e 15/20 sec ma permettendoti di abbassare gli iso allungando i tempi senza scie? „
una 5d mark 3 (e molte altre reflex/mirrorless in commercio) non ha problemi di notturni fino a 6400iso e 30sec su cavalletto normale! questo inseguitore è studiato + x oggetti in spazio profondo...
Ciao mi sembra un ottimo risultato!!! Insegue molto bene. Per quanto tempo dura la corsa di inseguimento?
user4758
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 14:48
2 ore, ma nulla vieta di resettarlo e ripartire!
Infatti quando sono andato a controllare dopo un paio d'ore era arrivato a fine corsa; l'ho resettato ed ho provato a fare uno scatto di 3 minuti alle Pleiadi ed è venuto perfetto!
Devo solo capire perchè dopo un quindicina di scatti mi va leggermente fuori fuoco... Credo dipenda dal fatto che non ho acclimatato l'ottica e la macchina? Oppure è il sensore che si scalda? Non è un difetto dell'ottica perchè me lo fa anche con il 100-400II...
grazie... probabilmente è l'ottica che deve acclimatarsi... considera che il mio mak 180 f 15 ci mette quasi due ore... il vetro ha bisogno di tempo...
user4758
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 15:05
Dici? Speriamo! Se fosse il sensore sarebbe un gran casino...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!