RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

compenso secondo fotografo matrimonio


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » compenso secondo fotografo matrimonio





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 12:30

Ciao a tutti, sicuramente argomento già trattato ma non sono riuscita a trovare nulla, almeno non tra i topic recenti. Qual è il "giusto" compenso per un secondo fotografo ai matrimoni (con attrezzatura propria)? Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:08

E' una domanda che dovresti da fare al fotografo principale.
Il prezzo potrebbe variare in base a molti fattori.
150-200?
A me una volta chiesero di farlo per 90, dissi ovviamente di no.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:32

Come sopra dai 150 ai 200, ti offrono anche 100, ma dipende da molte variabili.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:41

quali sono le variabili? Foto intero matrimonio, dalla preparazione degli sposi a fine matrimonio, quindi non meno di 12/14 ore di lavoro.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:43

Grazie per le risposte! :)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:52

Le prime che mi vengono in mente

1) Preparazione tecnica (ci si può fidare ad assegnare una parte importante es. casa sposo in solitaria? O lo si relega a foto dettagli e/o d'appoggio?)
2) Affiatamento tra primo e secondo fotografo (team collaudato o proviamo e vediamo come va?) ergo si ritorna al punto 1
3) Servizio completo? Solo preparativi sposi? Si finisce alla cerimonia?
4) Il secondo fa anche una scrematura delle proprie foto oppure finito il lavoro scarica le schede e consegna tutto senza selezione preliminare?
5) Trasferta si/no?
6) Tasse secondo fotografo (last but not least)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:10

Indipendentemente dal fatto che siano foto o no, secondo me la domanda che ci si dovrebbe porre in casi del genere è:
- Quanto vale un'ora del mio lavoro?

Poi tenere conto che in un matrimonio si lavora come minimo 8 ore per il servizio fotografico se la località è vicina, anche 12 se è lontana (quindi spostamento in auto). Poi come minimo altre 8 ore solo per scegliere le foto, scartare quelle sbagliate, fare le prime calibrazioni di base per produrre dei provini decenti (le vere elaborazioni si faranno poi con calma e richiederanno anche di più).

Consegni gli scatti bruti così come sono al fotografo "titolare"? va bene, comunque alla fine 10 ore le avrai impiegate di sicuro.

Quanto valgono 10 ore del tuo lavoro?
Il compenso sarà ufficializzato da una ricevuta come lavoro occasionale? su quella pagherai la ritenuta d'acconto?

Credo che sia impossibile dire una cifra senza conoscere tutte queste cose.
Ma mettiamo di dover dire lo stesso una cifra... se chiedessero a me di fare un lavoro fuori sede per 8/10 ore, non mi muoverei per meno di 250/300 euro.


avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:12

Marimac mi spiego meglio, io ho già lavorato per un fotografo, so già far foto, sono stata "selezionata" grazie ai miei scatti. Foto dell'intera cerimonia, non meno appunto di 12/14 ore di lavoro. Ho consegnato le schede senza selezionarle, per i trasferimenti non con mezzo mio. Ho preso 50 a matrimonio, ho accettato nella speranza di carpire qualche trucco del mestiere, stipula di contratti, qualche nozione di post in più...ma tutto questo non c'è stato. Le foto le sapevo fare anche prima... Volevo solo sapere se era una situazione comune o se, come immaginavo, anomala. Grazie

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:12

Trystero ti leggo dopo, grazie

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:27

Di base Trystero ha centrato la questione. Quanto costa il tuo tempo?
In ambito wedding, però, questo discorso non sempre è applicabile/applicato, molte volte si propone un forfettario

Merline, la tua situazione di 50 euro non è anomala, è un'offesa.

Spero per te, che tu non ci ricasca più.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:30

Hai investito 12/14 ore per 50€ senza trarne un granché.
Per imparare anche io avrei accettato un compenso così basso, ma in quel caso si è trattato di un puro sfruttamento disonesto.
Se lo stesso fotografo mi richiedesse un'altra giornata gli chiederei 150€ in nero o 200€ con ritenuta che lui poi scala, visto che si tratta di fare solo foto e non imparare nulla.

Mi sembra come quegli artigiani che assumono personale in apprendistato solo per pagare pochi contributi, poi dopo cinque anni sbatte fuori il dipendente, che nel periodo si è guardato bene dall'insegnargli il mestiere per non crearsi un concorrente, per assumere un altro apprendista. Conosco una parrucchiera che fa così da almeno 15/20 anni (mia figlia è stata una sua apprendista).

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:33

Grazie Trystero. Io sono un'appassionata di fotografia, quasi per caso mi sono avvicinata ai servizi matrimoniali, nel senso che hanno visto le mie foto e mi hanno proposto questa cosa. Era un settore che avevo sempre "snobbato" invece ho scoperto che mi piace. Ora spero di rivolgermi altrove e anche andare da un commercialista per vedere un po' come funziona il "resto"

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:36

Esattamente Giorgio, cosa di cui mi sono resa conto solo adesso. No, con lo stesso fotografo non lavorerò più di certo, ma so un po' come comportarmi in futuro.

Grazie a tutti!

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 15:22

Marimac, scusa, leggo solo adesso il tuo ultimo messaggio, appunto, mi sento offesa e pure arrabbiata.

Grazie ancora a tutti!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 2:30

io 50 euro li do a chi mi porta solo la borsa e si e no mi tiene il pannello riflettente.Non si può sentire 50 euro con la propria attrezzatura,× di me...rda.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me