| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 9:52
Salve carissimi, senza chissà quali pretese (ma ci terrei ovviamente, a far bene) mi è stato chiesto di scattare qualche foto per l'azienda di informatica per cui lavoro. Siamo una piccola azienda e l'ufficio è una grossa stanza rettangolare così composta: s21.postimg.org/ovxnbm29z/Immagine.png Le pareti in azzurro sono di vetro, e ci sono delle tende a parete divise a strisce che possono ruotare. Danno ad est, quindi la mattina entra luce da lì. Verso nord c'è un altra parete a vetri, con la porta e le stesse tende. A : tavolo di vetro per riunioni con tappeto sotto B : tavolo piccolo con televisore 48" per proiezioni e separatore dietro C : Scrivania interna per i tecnici\sistemisti\segreteria e macchinetta del caffé D : non l'ho messa E : Scrivanie di lavoro F : Tower Server Pareti bianche e colori dominanti "grigio\bianco\bianco osso", computer e accessori vari neri Volevo sapere se avete dei consigli generici da darmi per fotografare l'interno di una piccola azienda di informatica così fatta :) Ho una 60D con 18-135 is stm (che userò per la maggiore), 35mm f2, 50 1.8 e 100-400 L II treppiede, niente luci o flash esterni Grazie mille :) |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 12:23
Ciao, senza flash esterno le possibilità non sono tantissime; se devi fare qualcosa di standard, mi metterei in alto col 18mm, vicino alla finestra e fine. Oppure, se vuoi ottenere qualcosa di diverso e originale, farei due esposizioni, macchina ben fissa su treppiede, di sera. In una prima esposizione scatti esponendo per le luci e i monitor (occhio che devi avere tempi maggiori del tempo di refresh, senno' vedi mezzo schermo spento), poi spegnerei tutto e con una torcia o simile, farei una seconda esposizione facendo il light painting. In post produzione metti insieme i due scatti. Sicuramente è originale, se poi devi ottenere qualcosa di standard, è un altro discorso. Ciao Stefano |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 12:56
Anche io andrei di 18mm, soprattutto eviterei di mischiare luce del sole con illuminazione elettrica: hanno due dominanti diverse ed è un casino bilanciare il bianco. Meglio gestirne solo una, tanto puoi tenere i tempi lunghi fin che vuoi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |