RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cartolina da Marte - Curiosità tecnica


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Cartolina da Marte - Curiosità tecnica





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2015 ore 1:17

Ciao a tutti,
spero che l'argomento non sia già stato affrontato altrove (ho cercato tra le discussioni,ma senza successo)....

Il 30 Gennaio 2014,il rover Curiosity ci ha regalato una splendida cartolina del nostro pianeta.



www.nasa.gov/jpl/msl/earth-view-from-mars-pia17936

Mi domandavo....come mai è visibile solo la terra nella fotografia (è l'unico puntino bianco visibile) e nemmeno una stella?
Sul sito della N.A.S.A. c'è scritto che è stata processata per rimuovere l'effetto dei raggi cosmici, può essere questo il motivo?


Ho provato a scaricare anche la foto ad altissima risoluzione, ma anche in questa non si vede praticamente nulla....

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:28

No one?Triste

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:47

una spiegazione potrebbe essere che stava tramontando o albeggiando su Marte, quindi l'effetto Terra è stato simile a quello dato sulla Terra dalla stella del mattino o da quella della sera, che è sempre Venere, che appare talvolta come l'unica stella nel nostro cielo.
Ma dal momento che sono intervenuti di processamento, qualsiasi cosa è plausibile.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 13:31

una spiegazione potrebbe essere che stava tramontando o albeggiando su Marte, quindi l'effetto Terra è stato simile a quello dato sulla Terra dalla stella del mattino o da quella della sera, che è sempre Venere, che appare talvolta come l'unica stella nel nostro cielo.
Ma dal momento che sono intervenuti di processamento, qualsiasi cosa è plausibile.


In effetti nella descrizione della nasa, dice che è "twilight sky" che dovrebbe essere il crepuscolo...
La questione di Venere non la conoscevo!

Grazie mille! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 13:35

Avranno fatto un po' di post produzione. .?

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 15:31

Una spiegazione potrebbe essere che la terra vista da marte sia molto piú luminosa delle stelle piú luminose.

D'altra parte Marte che è ben piú piccolo della terra, è piú lontano dal sole, e mi sembra che sia anche meno riflettente (dovrei controllare per il fattore preciso, e ora non mi vaMrGreen) appare ben evidente e piú luminoso della maggior parte delle stelle visibili nel cielo terrestre. Cioè, dalla terra, poche stelle hanno una luminosità che si avvicina a quella di Marte.

Secondo me la spiega è questa. Cool

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:29

Anche in tante foto scattate all'alba o al crepuscolo, qui sulla Terra, c'è un momento in cui le stelle non si vedono più ma appare solo Venere, che è il corpo celeste più luminoso dopo la Luna.

Un'altra foto della Terra vista da Marte: www.flickr.com/photos/gsfc/4542423536/#/

In ogni caso, per poter fotografare un cielo stellato su Marte servirebbe un'esposizione molto lunga e non so come sia attrezzata la sonda Curiosity. Stelle non se ne vedono neppure nelle foto scattate dallo Shuttle o dalla stazione spaziale ISS, a meno che non si utilizzino tempi lunghissimi e grandi aperture. In questo esempio: 25600 ISO, diaframma f/2.8 e un tempo di posa di ben 3 secondi

complottilunari.blogspot.it/2011/06/stelle-nelle-foto-spaziali-finalme

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 9:08

Questa mattina, bellissima congiunzione di Marte, Giove e Venere, nel cielo a sud-est.
I pianeti sono rimasti visibili fino a oltre le 7.30, quando il cielo era già chiaro e azzurro.
Marte era in basso molto meno luminoso degli altri due pianeti, e nella foto scattata alle 7.30 non si vede, ci riproverò domattina.





Leggo che la congiunzione si vedrà anche meglio nei prossimi giorni, e il 7 novembre ci sarà anche la Luna (visibile come una sottile falce) tra Giove e Venere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me