RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

migliore obiettivo per foto notturna Nikon d5500


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » migliore obiettivo per foto notturna Nikon d5500





avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 4:41

Salve a tutti premetto che sono un novello e ho appena acquistato una Nikon D5500. Poichè sono affascinato dalle foto di paesaggistica in particolar modo quella notturna vorrei chiedere a voi qual'è l'obiettivo migliore. Da quanto ho letto qui mi è sembrato di capire del Samyang AE 14 mm f/2.8 ED IF UMC Aspherical, vorrei capire se con il mio in dotazione ovvero il Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR riesco ad ottenere comunque qualche buon risultato. Inoltre vorrei una dritta per quanto riguarda l'impostazione della mia Nikon tempi di esposizione ISO ecc. Aspetto una vostra risposta al più presto e vi ringrazio in anticipo Luigi

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 10:56

Nulla ti vieta di provare con il tuo 18-55 per imparare, certo che il Samyang 14mm sarebbe un grosso passo avanti nella fotografia notturna.
Costa poco, è molto nitido, risolve ben 18mpx sulla tua D5500. E' manual focus, ma non è una grossa lacuna per il tipo di fotografia che devi fare.
E' un ottica che va bene anche su full frame, in tal caso avresti un angolo visivo del 50% superiore. Su apsc hai il vantaggio di sfruttare la parte centrale del vetro meno soggetta a distorsione e vignettatura, che sul "sammy" è rilevante.

Come alternativa più costosa c'è il Tokina 11-16 o 11-20 f/2.8, in tal caso avresti un ottica più grandangolare e la flessibilità dello zoom, la risolvenza è pari a 12mpx.


Per quanto riguarda i settaggi trovi molte guide in rete.

brevemente...il diaframma va settato a tutta apertura, o al limite chiuso di mezzo stop per avere una maggiore nitidezza ai bordi

Il tempo di esposizione va settato per evitare lo strisciamento delle stelle, lo puoi calcolare con la regola del 600

t= 600/ (focale*fattore crop)

Io per stare sul sicuro invece di 600 considero 500.

Col Samyang dovresti stare sui 20-25s di esposizione massima. Con il Tokina 30s a 11mm

Molto importante il punto di messa a fuoco in iperfocale mentre gli iso vanno settati facendo alcuni scatti di prova e guardando l'istogramma. E' meglio sovraesporre rispetto alla luminosità reale percepita.





avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:07

Grazie mille @Alberto Parolin sei stato molto gentile e chiaro, sapresti invece dirmi qualcosa riguardo al Nikkor 35 mm f/1.8 G ???? è migliore rispetto al Samyamg 14 mm ovviamente per il tipo di foto che voglio realizzare io ?
Alberto Parolin

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:16

il 35 1.8g è una buonissima ottica da avere nel corredo per fare un po' di tutto. Non è un'ottica alternativa alle lenti sopra.
Va bene in notturna, ma dipende da cosa vuoi fotografe..ovviamente devi valutare te se ti interessa come lunghezza focale, perché c'è una bella differenza rispetto ai grandangolari proposti.
Se devi fotografare il paesaggio con la via lattea meglio un'ottica più grandangolare possibile...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me