RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Galleria Matrimoni - proposta


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Galleria Matrimoni - proposta





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 11:05

Ciao a tutti,
Per varie ragioni, da qualche anno mi sono avvicinato alla fotografia di matrimonio e di fatto credo che i miei pochi commenti alle foto nel forum siano più che altro rivolti a quel settore.

Vedendo le foto, come in ogni galleria ce ne sono di molto belle, di buone, di brutte e di scandalose.
Più che in altri ambiti però qui c'è una discriminante fondamentale che cambia e di tanto il giudizio, almeno il mio, su una foto e cioè capire se il fotografo che ha scattato la foto è o non è quello ufficiale.

La differenza è ovvia, se sei il fotografo ufficiale hai una libertà di movimento e decisionale che il fotografo invece casuale non ha.
Per casuale intendo quello magari che si ritrova in una location dove ci sono sposi, scatta due foto, ma da lontano e "rubate".
Oppure l'invitato che ruba un secondo gli sposi e fa due scatti al volo.
Insomma, e vengo al punto, secondo me è necessario sapere se il fotografo sia ufficiale oppure no, andrebbe segnalato nella descrizione.
Questo mi capita perchè commentando le foto e criticando la posizione decentrata degli sposi, mi sento rispondere "si ma io non ero il fotografo ufficiale" questo non vuol dire che la foto abbia meno valore, ma uno nella critica considera anche questo.
Che dite?
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 18:03

Beh è una cosa che ricorre spesso anche in altre situazioni, tipo nel ritratto spessissimo. Dici qualcosa su una immagine evidentemente inquadrata male, con sfondi improbabili e ti senti rispondere che è "uno scatto rubato" "non era in posa".
Problema identico, che cacchio me ne frega se lo scatto è rubato o non rubato, in posa non in posa, ufficiale o non ufficiale, se è fatto male, è fatto male indipendentemente.
Di solito la risposta successiva è "si vabè allora non avrei dovuto scattare?"
E lì scatta la domanda da 1 milione di dollari. Perchè hai scattato quella foto se sapevi che non eri nel posto giusto, che non era come la avresti voluta? che senso ha? che utilità ha?
Boh il più delle volte dopo questo punto ci si scanna e nascono discussioni infinite che sfociano in amicizie distrutte ecc e gente che viene messa in blacklist su FB ahahha MrGreen
:)
Nel mio piccolo se so che la foto che io sia ufficiale o meno farà cagare (parlo della mia) non la scatto.
Alle volte non me ne rendo conto subito, per cui la scatto e quando la vedo la cancello! ahahahhah SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 13:31

E' vero Zuorro, è che se una foto è "rubata" ed è fatta male, potrebbero esserci delle attenuanti, ma se sei il fotografo ufficiale, nei matrimoni come in un ritratto, allroa le attenuanti sono meno o addirittura assenti.
La mia domanda e perplessità nasce dal fatto che molte foto sono fatte solo male e basta.
Allora mi dico" certo che se sei il fotografo ufficiale e fai certi errori, la cosa è grave", sempre e comunque rispettando il lavoro altrui, soprattutto se eseguito da professionisti.
Ribadisco che per me sarebbe molto importante capire se chi scatta ha la libertà del fotografo ufficiale o è capitato lì per caso.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 16:00

Allora mi dico" certo che se sei il fotografo ufficiale e fai certi errori, la cosa è grave"

Vero. Penso che la natura del post sia questa.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2015 ore 1:32

Seguo :)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 5:33

Lordasco , infiltrato della GdF alla ricerca di abusivi ! MrGreenMrGreenMrGreen

La proposta, scherzi a parte , è ottima !

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 9:10

Mihai,MrGreenMrGreenMrGreen ah ah no tutt'altro, anzi a dirla tutta credo che la lotta agli abusivi(ni) sia la vera guerra tra poveri e che il "lavoretto ;-);-) (occhiolino ammiccante tipo "capisci a me!") qualche volta, e soprattutto all'inizio, ci può stare anche per capire se è la nostra strada da percorrere oppure no.
E' che vorrei capire se chi scatta lo fa per professione e/o è un caso.
Infine mettete poi che il "matrimonio" è un settore molto inflazionato e molto difficile da affrontare bene c'è molto molto fumo negli occhi.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 9:53

Condivido la proposta, ma poi si avra' il coraggio di mettersi in gioco e far vedere il livello dei propri lavori?Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me