JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio per quanto riguarda la visualizzazione delle fotografie nei pc con Windows 10. Noto che il nuovo programma FOTO visualizza le fotografie come se fossero a bassa risoluzione, quasi "appannate", e migliorano solo facendo uno zoom sulla foto (come se prima desse solo un anteprima della foto, e mostrasse realmente com'è la fotografia una volta effettuato uno zoom). Ho provato con diversi pc, sia fissi che portatili, e questo problema si presenta sempre. Ho provato a quel punto a scaricare "PICASA", ma devo dire che non mi soddisfa più di tanto. Se non sbaglio su Windows 10 non è più presente il classico visualizzatore di foto delle precedenti versioni Windows. Che programma mi consigliate di utilizzare per poter scorrere tranquillamente una galleria di fotografie senza bisogno di dover zoomare ogni foto per vedere realmente com'è? Attendo una vostra gentile risposta, grazie!
Faststone è un ottimo programma gratuito con il quale puoi aprire numerosi tipi di file, è leggero veloce e pratico allo stesso tempo (cosa non da poco :) ) è da circa una decina di anni che lo conosco e si aggiorna costantemente. Su questo sito in molti lo apprezziamo. Un saluto Baldassarre
Uso anche io Faststone da vari anni, quando l'ho scoperto cercando qualche software gratuito che sostituisse l'ottimo, ma a pagamento, ACDSee. Volend oc'è anche IrfanView, ma Faststone rimane il migliore per il nostro uso di fotoamatori.
Veramente un programma fantastico, velocissimo, riproduce molto bene i colori, e comodo ad esempio con i dati exif visibili non appena si porta il mouse sulla destra. Non so come ringraziarvi, avevo perso il piacere di guardare le foto con windows!!
Io il confronto lo faccio orientativamente con quanto vedo sullo schermo della d750 e con lo schermo di un macbook pro (non retina). Col programma FOTO spesso le immagini apparivano con i colori molto freddi. Ora con questo programma che mi avete consigliato, mi sembrano abbastanza simili al macbook, pur con tutte le variazioni di ogni schermo non ben tarato. Ho provato con 1 fisso e 2 portatili ke ho in casa.
user12181
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 8:09
Allora lo provo anch'io, mi sono appena lamentato sopra in un'altra discusione delle immagini rese dai due visualizzatori di Windows in Windows 10.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.