RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto FF Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto FF Nikon





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 16:49

Ciao a tutti urge consiglio.
Prossimamente intendo fare il "grande salto" a FF per uso amatoriale e non professionale.
Attualmente posseggo una D3300.
Sono indecisa tra la D610 e la D750.
L'acquisto usato non mi sento di farlo perchè per la D750 hanno da 6 mesi risolto il problema sul sensore e rischierei di trovarmi con qualcosa da mandare in assistenza. Con la D610 la situazione non si capisce: tolte le psicosi in qualche raro caso qualcuno ha avuto i problemi di olio come nella d600.
Per un uso della fotografia che non richiede prestazioni super professionali la D610 è un buon prodotto? Se la prendo avrei di nuovo tra le mani una cosa leggermente meglio della D3300? Ho un'entry level FF e basta anche qui tra le mani oppure la D750 è un'esagerazione? Oppure una giusta via di mezzo tra la D610 e la D810 (quest'ultima debitamente scartata ovviamente)??
Aiutatemi!!!

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 21:37

Ciao!
"Se la prendo avrei di nuovo tra le mani una cosa leggermente meglio della D3300?" passare dalla D3300 a un corpo FF e' come passare dalla bicicletta ad un automobile per intenderci, sono due sensori molto diversi tra di loro altrimenti non si giustificherebbe la differenza di prezzo tra una APSC e una FF.
Non farti ingannare dal fatto che la D610 sia il modello "entry level" delle FF in casa Nikon, se non ti interessano un AF più performante e uno schermo snodabile, non ha molto da invidiare ai modelli superiori come D750 e D810.
Non vedo foto nella tua galleria quindi non so che genere di foto prediligi, e nemmeno che ottiche hai a disposizione, ma tieni presente che un corpo FF non ti cambierà la qualità delle foto se gli affiancherai delle ottiche mediocri quindi se non sei già in possesso dovrai dotarti di buone ottiche. Sei sicura di aver spremuto a fondo la tua D3300 da sentir l'esigenza di volerla cambiare con un modello superiore? In quali situazioni hai sentito l'esigenza di avere a disposizione una macchina FF?
Detto questo io ho una D610 presa usata, per ora ne sono abbastanza soddisfatto, aspetto di mettere le mani su un grandangolo all'altezza per cimentarmi con la paesaggistica come si deve, campo in cui una FF può effettivamente avere una marcia in più rispetto altri sensori.
Spero di esserti stato d'aiuto, buona scelta.

Le

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 1:24

Ottime macchine, come caschi ... Caschi bene...
Io le ho usate tutte e due e adesso uso una d750 ... Con quest'ultima saresti felice e lo saresti anche con la d610 ma sta a te decidere... Se prendi una d610 oggi, domani te ne pentirai di non aver preso una d750? Se posso darti un consiglio... Quando sceglierai il corpo macchina non pensarci tanto... Se sei orientata verso un determinato brand acquista quello piú buono che puoi permetterti (e il piú recente uscito) perché avrà maggiore tecnologia che la sfrutterai piú a lungo... come vedi ne escono a raffica e tempo sei mesi anche la d750 (ottima macchina) sembrerà vecchia e stravecchia... La riflessione falla per le ottiche ... Lí si che devi investire...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 1:26

sappi però che il fufu vuole lenti doc altrimenti .........MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 1:36

io a differenza di Sonnyrey ti consiglio di investire il meno possibile nel corpo ... e aggiungo di investire in ottiche: le ottiche sono come i diamanti...




come ti diceva il generale Larcodema, le macchine FF pretendono ottiche all'altezza e costano... quindi valuta bene il passo... i corpi macchina invecchiano in fretta e a mio parere bisogna spenderci meno soldi possibili...
Se hai qualcuno che ti puo' consigliare, buttati per ora su una D610 usata, usala, fatti le ossa, spendi in ottiche e piu' avanti prenderai se lo riterrai il caso una macchina magari migliore, ma intanto ti sarai fatta le ossa sulla D610 che e' ottima e non e' affatto una macchina di ripiego... risparmiando bei soldini... e guarda che il migliore e' molto soggettivo... :-)
Le foto le fanno le ottiche e il fotografo... il corpo macchina, se le condizioni non sono esasperate(dove serve Autofocus da paura, tropicalizzazione incredibile, o tenuta ad altissimi ISO) conta poco... conta piu' l'esperienza del fotografo nell'esporre correttamente e l'ottica per avere la resa che vuoi... e soprattutto al giorno d'oggi conta moltissimo la postproduzione dell'immagine!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 1:38

ciao luca adesso sono generale? MrGreen azz allora ti faccio subito il mio luogotenente MrGreen ti quoto

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 1:44

Luca ma io guarda che non ho detto di prendere la migliore... Proprio perché "invecchiano in fretta" prendi la migliore Che Puoi Permetterti... Ti durerà di piú e non avrai l'esigenza di passare ad un altro corpo subito... facendo il ruo ragionamento allora dovrebbe prendere una d700 ... Ottima macchina... Ha fatto la storia ma ... Io onestamente oggi non la comprerei...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 1:59

"...dalla bicicletta ad un'automobile per intenderci..."
Che visione apocalittica!
Quindi usare il sensore da un pollice è come tornare a gattonare, e andare di medio formato è come salire sulla navicella spaziale!
Quello che fa ridere è che in automobile ormai ci vanno tutti, in bicicletta ci sanno andare in pochi!

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 3:11

Che poi il feeling é un'altra cosa... Ricordo quando scelsi la d610 (al posto della d800) che costó anche di piú visto che il commesso di mediaworld mi si é avvicinato con fare amicone dicendomi... "Sai la d610 é appena uscita, non posso farti un prezzo diverso... (Sui 2000 mi pare di ricordare) Mentre sulla d800 posso venirti incontro... " e non poco visto che la metteva a 1850 eurozzi... Oggi mi trovo bene con la d750 ma per puro sfizio prenderei una df come II corpo... Ma visto il prezzo anche dell'usato credo che sarà un capriccio non realizzabile...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 9:10

Sonnyrey, scusami, forse scrivendo e leggendo non si capisce il tono e sono apparso acido e bastian contrario, non era mia intenzione. Io sono sempre dell'idea di fare le cose a step... passare da una D3300 ad una D750 lo vedo come un salto dal mare all'everest... insomma.. in montagna ci si va a piccoli passi... io prenderei una macchina FF usata, la userei un po', mi farei le ossa e intanto mi farei il corredo di ottiche "buone" e poi passerei ad una macchina superiore... non conosco le capacita' finanziare di Darksoul, ma per prendere una D750 svenandosi e poi usarla con obiettivi sottotono, a mio parere e' meglio prendere una D610, magari usata ma con qualche ottica buona :-) Poi se Darksoul puo' subito comprarsi qualche vetro buono e non ha problemi finanziari, per conto mio puo' anche prendersi una D810 e vivere felice con una delle piu' belle FF che ci sono in circolazione adesso. (lo dico come canonista ventennale...)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 9:14

Sonnyrey da quanto tempo scatti? no perchè abbi pazienza ma la d700 è una pro la d750 una semipro!!!poi che la d750 sia più tecnologica nessuno dice nulla ma non hà nulla a che fare con la d700 costruita da PRO ovvero in magnesio non in plastica o semiplastica !!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 9:26

Ragazzi, io sono d'accordo sul mezzo FF usato! e quale meglio di una D700? mi è balenata spesso l'idea di dare via X-T1 per prendermi una D700!!! e parlo sul serio, in ogni caso Darksoul non vuole prendere in considerazione l'usato, punto! e allora restano le reflex che ha indicato.
Io personalmente fra D610 e D750 non ne faccio buona una! comode, tecnologiche ma... sostanza? poca! e soldi? tanti! e quindi mi unisco a chi dice che è meglio una D700 usata e ben tenuta (ce ne sono molte in giro perfette sotto i 1000 euro) e buone ottiche da montargli avanti, infatti come tanti qui, trovo davvero triste prendere ad esempio una Nikon D4s e montargli davanti un 50ino da 100 euro! non vi pare? eppure tanti lo fanno... Darksoul se non vuoi un usato per i mille motivi che te lo fanno scartare, rimangono i "toc ad'plastica!" che qui in Piemonte vuol dire letteralmente "pezzo di plastica" fai pure...tu che sai.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 9:54

quoto tutti coloro che ti consigliano di pensare al vetro da accoppiare,xkè è questo a fare la differenza,te lo giuro!(dopo chi sta dietro e scatta,è sempre meglio ricordarlo)
Non hai parlato di budget né di utilizzo che ne faresti(i generi verso i quali sei incline)e questo limita i consigli mirati ma oggi una d610 a 850/900 sull'usato ancora in garanzia potrebbe essere un giusto compromesso...pensa che io ancora guardo alla d3 sperando di trovare un'occasione

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 10:04

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1416040
Topic ciclico? Cool

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 10:10

il forum è libero pero' abusare del buon senso no,Alemat hai fatto bene

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me