RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medium Format Portrait Photography


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Medium Format Portrait Photography





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 12:19

Salve a tutti!
Mi piacerebbe discutere con voi del portrait tipico del medio formato con aspetto 6x6 o 6x7 perchè questo è il genere di fotografia che adoro piu di tutti.

Ci sono molti esempi su internet ma non tutti sono in grado secondo me..
Questi sono i primi due che ho beccato









Ho provato a replicarli ma non è cosi facile.. sarà che non ho familiarità con il taglio quadrato (che comunque adoro tantissimo) ma non ottengo mai i risultati che voglio.
C'è qualcuno di piu esperto che può mettere a disposizione le sue conoscenze su questo tipo di fotografia?

Mi sembra di capire che sia molto importante:
-la scelta del punto di ripresa. Corretto??
Le medio formato solitamente hanno un pozzetto dove vedere l'inquadratura. Quindi la macchina (credo) venga tenuta ad altezza dello stomaco. Oggi giorno invece si scatta ad un'altezza piu alta perchè le macchine digitali che usiamo si portano ad altezza della testa per vedere dentro al mirino.

-il tipo di taglio con rapporto 1:1 da effettuare sulla foto scattando in digitale con formato 3:2. Mi piacerebbe sapere.. che regole bisogna seguire?
es. non si possono tagliare le mani o gli avambracci.

-il tipo di luce. Come bisogna gestire le luci su questo tipo di portraiture?

Altre domande..
Voi dove fate sedere il soggetto per far si che tenga una postura ben eretta?
a che altezza? Può sembrare stupido ma far sedere su uno sgabello una persona e poi scattare inquadrando nel modo sbagliato mi ha portato a non saper come... tagliare via le gambe al soggetto nel modo corretto perchè sono piegate e nella foto non rendono Confuso

a che distanza va il soggetto dalla fotocamera se usate un 35mm?

si riescono ad ottenere questi risultati anche all'aperto? Come va sfruttata la luce naturale?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 14:06

che mf hai usato e a che focale? Non male i ritratti

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 14:25

Nooo non sono foto mie! Assolutamente.. magari essere arrivato già a quei risultati! Era per dare un'idea del risultato che vorrei ottenere.
Comunque quelle sono fatte con una Kiev 60 se non ricordo male, ma non so la lente. Penso sia un 35 o 50 equivalente su ff.

Edit: confermo "Medium format / kodak t-max 400. kiev-60" by Sivkin Andrey

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 14:34

Dei ritratti da te postati ti colpisce la tridimensionalità ? Vorresti ricreare questo effetto di stacco dei piani? o cos' altro?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 14:38

No no niente tridimensionalità/stacco dei piani ecc.
Sto chiedendo consiglio sulla tecnica. Vorrei imparare la giusta impostazione (come posizionare il soggetto/la distanza/il punto di ripresa/la gestione della luce) per realizzare questo tipo di portrait.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 14:45

Le medio formato solitamente hanno un pozzetto dove vedere l'inquadratura. Quindi la macchina (credo) venga tenuta ad altezza dello stomaco. Oggi giorno invece si scatta ad un'altezza piu alta perchè le macchine digitali che usiamo si portano ad altezza della testa per vedere dentro al mirino.

Solitamente si..... però la Kiev 60, che non è altro che una Pentacon Six, ha un mirino normale e la si usa come una reflex.
Nelle foto comunque si vede che l' inquadratura è dall' alto e non ad altezza pancia.
Nelle foto le luci sembrano naturali, senza pannelli o altro.
Come taglio, se metti il soggetto al centro dell' inquadratura, non vedo che problemi ci possano essere.
Distanza..... in queste foto "probabilmente" ha usato un 80mm, che corrisponde ad un 50mm nel FF.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 14:47

Ciao
Con tutto rispetto nei tuoi confronti non capisco minimanente il perche di queste domande, tuttavia tento di rispondere punto per punto;
Le medio formato solitamente hanno un pozzetto dove vedere l'inquadratura
non sempre. La Fujy GSW 690, la Mamiya 7 sono due esempi di MF non a pozzetto.
E anche avessero il pozzetto, si possono montare i pentaprismi e la usi ad altezza occhio.

il tipo di taglio con rapporto 1:1 da effettuare sulla foto scattando in digitale con formato 3:2. Mi piacerebbe sapere.. che regole bisogna seguire?

e
il tipo di luce. Come bisogna gestire le luci su questo tipo di portraiture?

E' fotografia, le regole sono sempre le stesse.!!

a che distanza va il soggetto dalla fotocamera se usate un 35mm?
quella che quando inquadri appare cio che vuoi

Voi dove fate sedere il soggetto per far si che tenga una postura ben eretta? a che altezza?

dipende da come sta comodo il soggetto

No no niente tridimensionalità/stacco dei piani ecc.
che solo le caratteristiche fondamentali per le quali si prende una MF

ciao
Federico

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 14:51

Il quadrato da comporre (per assurdo) è più facile del normale 3:2, ma ormai siamo abituati a tale formato (tv pc ecc)e ci sembra una cosa "strana".
Molti libri di composizione quando trattano del "quadrato" parlano delle 4 "S" (Simplicity, Subtlety, Shape e Space).
Per quanto riguarda la luce, negli esempi da te mostrati è molto semplice, una luce sopra al soggetto e una che illumina lo sfondo.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 14:51

edit. Quoto Feddas

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:05

Grazie per i vostri interventi. Forse non sono stato molto chiaro e mi scuso per questo.
Non sapevo che la Kiev 60 fosse senza pozzetto ed essendo le foto che vedete qui scattate con l'inquadratura dall' alto e non ad altezza pancia come dice Allmau non mi tornava qualcosa.

Ciao Federico! Stacco dei piani e tridimensionalità è un discorso che è stato affrontato tantissime volte nel forum. So bene che con il medio formato la differenza è notevole e chiaramente visibile, io però uso full frame ed è per questo che non ne ho parlato visto che il risultato che otterrei sarebbe sicuramente diverso sotto questo aspetto.

E' fotografia, le regole sono sempre le stesse.!!


Perfetto, quindi per farti capire, con questa guida dovrei essere apposto. Giusto?





Andrynoce, proprio come dici tu essendo abituato a comporre con il 3:2 non sono in grado di farlo con formato quadrato. Sbaglio in partenza la scelta dell'inquadratura (delle 4 S di cui parla mi manca sempre SPACE) e poi in post non riesco ad ottenere gli stessi risultati quando si tratta di croppare l'immagine.

Molti libri di composizione quando trattano del "quadrato" parlano delle 4 "S" (Simplicity, Subtlety, Shape e Space).
Bisogna approfondire. Mi mancano delle basi.. MrGreen

Per quanto riguarda la luce, una sola fonte e niente pannelli riflettenti da schiarire dall'altra parte?
Usando un softbox solo (e senza pannello) in questo modo io ottengo sempre un'occhio in ombra cosi.

user26730
avatar
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:06

Un 35mm su una medioformato??
E' la prima volta che lo sento. Se non mi ricordo male mi sembra che un 80mm su formato 6x6 renda come un 50mm su formato 35mm. Dunque, se per assurdo tu trovassi una medioformato con un obiettivo da 35mm significa che staresti facendo ritratti con una reale focale di 15/20mm. In questo caso non credo che tu possa ottenere i risultati che stai cercando anche ammesso che tutto il resto sia ok (luce e composizione).
Max

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:08

Ma no Max!! Ho scritto equivalente!! Quindi sarà un 50 o poco di piu su mf.

Sopra dicono sia stato usato un 80 probabilmente. Sarà un 50 su ff piu o meno.
Io invece all'inizio pensavo si usasse un obiettivo simile al 35mm su formato pieno

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:09

Perfetto, quindi per farti capire, con questa guida dovrei essere apposto. Giusto?

scusa maaaaaaa che cos'e' sta roba?MrGreen

Quindi sarà un 50 o poco di piu su mf
il 50 e' un grandangolo non da poco su MF 6x6 calcolando che i fish eye sono CIRCA 30mm

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:14

Dai Feddas abbonamelo.. un 75 su mf è come un 50 su ff che è come un 35 su aps-c. Io non ho esperienza riguardo il medio formato ma uso piu o meno sta scaletta per capire.
Piu o meno siamo li dai se fa circa 30 MrGreen

Come ho scritto a Max ho sbagliato a pensare che sia stata usata una lunghezza focale piuttosto che un'altra

Ah boh ho trovato sta foto su internet al volo per cercare di farti capire cosa intendevo dire MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:19

Direi di abbandonare il medio formato che crea solo fraintendimenti.
Qua parliamo di taglio quadrato delle foto nelle quali la luce e' la stessa di qualsiasi altro formato, come le pose e la composizione, forse viene piu' naturale una composizione centrale data la simmetria nativa della foto, ma nulla vieta di fare cio che si vuole.
Per quanto riguarda le inquadrature, anche li, sono sempre le stesse: primissimo piano, primo piano, mezzo busto, piano americano, figura intera.
Detto cio, se ti piace un risultato, copialo, stai largo e poi croppa fino ad avere cio che vuoi


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me