JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a Tutti.. volevo porvi un quesito... dopo l'acquisto di un Canon 85 1.8 e di un Sigma 35 1.4 A (poesia pura quest'ultimo..) volevo completare il mio corredo con una bella lente per paesaggi... cercavo un obiettivo ultra wide.. creativo e con un buon rapporto qualità prezzo.. e la mia scelta è ricaduta proprio sul Sammy ... tolto il fattore del focus manuale (che non prendo neanche molto in considerazione.. credo che sia necessario prenderci la mano solo inizialmente) volevo appunto capire da chi ne è in possesso qualche opinione.. i lati positivi e negativi.. e concorrenti più validi magari allo stesso prezzo (o quasi) ... avendo già spulciato abbastanza ovunque non credo ci sia altro di paragonabile per prezzo dato che i vari Canon 11-24 e 16-35 sono DECISAMENTE fuori budget.. e poi.. a dirla tutta.. questo effetto distorsione del Sammy a me piace proprio :-) ! Voi come vi siete trovati? Tornereste mai indietro?
Ciao per la distorsione nei casi in cui vuoi correggerla c'e' pt lenz oppure se usi photoshop ci sono dei profili per canon 6d Qui www.perbo.it/reviews/Samyang14UMC.html per il resto e' un ottima lente non troverai niente di simile per quello che costa
user24904
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 15:53
Se provi a fare una ricerca col tastino verde trovi di tutto di più.
Io ho esattamente 85, 35a e il sammy! Vai tranquillo accoppiata unica!
Perbo ha ragione c'è distorsione, però una volta che ci hai preso la mano la nascondi tranquillamente nella composizione.. Io la uso molto nei matrimoni questa ottica..e non Correggo mai la distorsione semplicemente perché non c'è bisogno ;-)
Ovviamente anche un 17-40 sarebbe da valutare come scelta economica..
Da quando ho preso il 16-35/4 (circa un anno fa) non l'ho più utilizzato. Però è un bell'obiettivo. Riguardo alla distorsione in alcuni casi non è necessario fare correzioni :-) www.juzaphoto.com/galleria.php?t=843470&l=it
è vero, quando non si fotografano geometrie la distorsione a onda non si nota (dovrei averlo scritto nella review). Nei paesaggi di solito si può evitare di usare il profilo di correzione, tranne ovviamente nei casi in cui l'orizzonte piatto è vicino ai bordi:
Io mi ci trovo benissimo tanto che ora ho preso anche il 12mm per la Fujina Avrai letto la superecensione di Perbo, credo che sia un MUST visto il rapporto Qualità/prezzo. Solo un pò di test all'inizio per trovare "infinito" sulla ghiera del fuoco, segnetto col pennarello e via liscio!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.