| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 13:32
Ciao, vi scrivo per indecisione su vendita. Mi è stata regalata una M9 usata (direi pari al nuovo). La macchina è del 2011, ma senza scatola e altro. Al momento ho una Sony a7 che comprai per qualche foto di viaggio, anche se alla fine sono più quelle che faccio con lo smartphone (non significa che non sappia fotografare). Possedendo un 35 2.8 Zeiss, cosa mi consigliate? Vendere a7 o Leica? Quanto posso chiedere per una M9? Grazie dei consigli. |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:12
dipende da quello che è il tuo modo di fotografare. Tempo fà ero interessato all'acquisto di una M9 ed il prezzo medio (tra rete e negozi fisici) per una m9 in ottime condizioni con scatole e accessori vari era di 2.800/3100€, ovvio che poi c'era pure chi sparava richieste assurde e chi stranamente prezzi più bassi |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:22
Per me non è un lavoro. Fotografo solo in viaggio. Faccio belle foto anche solo con lo smartphone. Quindi fotografia amatoriale. Non conosco bene caratteristiche tecniche etc. Cercavo solo di valutare, a prescindere dal mio modo di fotografare, la scelta migliore. |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:28
Io terrei la M9 (beato te, che te l'hanno regalata) senza dubbio. |
user57136 | inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:31
Da possessore di M9, il mio consiglio è sicuramente quello di tenerla. Ha un sensore ccd con una resa cromatica superiore addirittura alla D810 (che ho successivamente venduto) davvero una macchina unica, anche se un po' "ostica" La migliore che abbia mai avuto a mio parere PS: da privato, un M9 messa bene gira attorno ai 2400euro |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:34
...Io ho detto di tenerla mi pare ovvio! ma va considerato il costo esorbitante delle ottiche! una Leica M9 bisogna potersela permettere... anche se si parte bene in questo caso con un corpo regalato (che cosa strana però, una M9 regalata!?! hai dei buoni amici ) |
user26730 | inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:35
Naracu, se il tuo genere fotografico si sviluppa solo nei viaggi, allora penso che tu abbia piu modo di usare e di fruire della Sony A7. E in oltre, vendendo la M9 ricaveresti sicuramente di piu di quanto potresti realizzare vendendo la A7. Se invece decidi di disfarti della A7, contattami in privato perche mi interessa. A dire il vero mi interesserebbe di piu la M9 pero non ho intenzione di spendere 3000 euro. Confermo che anche a me piacerebbe ricevere regali del genere!!)))) Max |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:35
Non so consigliarti la vendita di una piuttosto di un'altra ma per quanto riguarda il prezzo della M9 puoi dare uno sguardo su Ebay, tra le inserzioni scadute, a che prezzo si può vendere una con le caratteristiche (numero scatti, condizioni corpo, scatola ed accessori... ecc ecc) simili alla tua. www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=Leica%20M9&LH_Complete= Se lo Zeiss 35 che possiedi non è attacco ZM credo tu sappia che sulla M9 non lo puoi montare. Sulla A7 puoi montare praticamente tutto. |
user57136 | inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:36
“ .Io ho detto di tenerla mi pare ovvio! ma va considerato il costo esorbitante delle ottiche! „ Trovi ottiche Leica M vintage di gran qualità a meno di 500euro... il mio Elmar 50 2.8 è ottimo e l'ho pagato da commerciante 280euro... |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:40
Considera che su NOC a Milano si trovano con 1 anno di garanzia, vendute da negozio fisico, a meno di 2500 euro; chi attualmente chiede 3000 euro per una M9 senza garanzia è destinato a tenersela sul groppone...che poi sia un bel tenere è un altro discorso. Più che un discorso su cosa puoi o non puoi montare direi che devi chiederti se tenere una macchina a telemetro o meno. |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:40
tieni la m9... tutta la vita, vendi la a7 e con i soldi t compri un summicron 35 pre asferico III serie che lo paghi sui 800€... sensore ccd da la paga ai cmos... |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:40
Lorenzo certamente! ma io parlo di vetri supersucchia! come i Summilux f1.4, allora si che il tuo CCD lo faresti rendere in modo superlativo! poi certo, anche gli M vintage vanno piu' che bene per carità... |
user57136 | inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:42
“ Lorenzo certamente! ma io parlo di vetri supersucchia! come i Summilux f1.4, allora si che il tuo CCD lo faresti rendere in modo superlativo! „ Quelli li compri con calma Prima prendi un paio di vintage "d'emergenza" ;) |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 14:42
Porcy88 quanto ti quoto!!!!!!!! non sarà la stessa cosa in termini di argomento ma noto che la mia X100 Fujifilm (prima serie liscia) prende a ca..i in faccia la mia X-T1 e X-E2 in termini di resa cromatica , infatti monta proprio un CCD Bayer mi pare... |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 15:03
Il telemetro non è per tutti, se ti ci trovi bene vendi A7 altrimenti vendi la M9 e con il ricavato di entrambe le scelte investi in ottiche per ciò che hai tenuto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |