| inviato il 30 Settembre 2015 ore 11:10
Salve a tutti, Stavo pensando in questi mesi di cambiare la mia 100D con un nuovo corpo macchina. Non tanto per mancanze in sé sulla 100D (per quanto l'AF con 1 solo punto ad alta sensibilità non mi fa impazzire...), ma per una questione puramente di ergonomia: mi sono reso conto che spesso la trovo davvero troppo "piccola", e la mancanza di pulsanti (per praticamente qualunque cosa è necessario guardare l'LCD...) non è comodissima. Mi chiedevo, però, passando ad un eventuale 70D, che è il corpo che mi ispira di più, cambierebbe anche altro oltre alle pure dimensioni e alla qualità dell'AF? In particolare riguardo la qualità del sensore e la sensibilità ad alti ISO. Riuscirei a guadagnare 1, 1 stop e mezzo? Perché altrimenti potrei magari valutare di tenere ancora la 100D, e pensare se, magari, fare direttamente il passaggio a FF (per quanto non mi entusiasma la perdita delle lunghe focali e la raffica, a meno di svenarmi con una 5D MkIII o 5Ds ) |
user24904 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 11:18
Se vuoi quel guadagno su APS-C credo che con una 7DII lo trovi. Però non mi convince una cosa... ma a che raffica non ti piacerebbe rinunciare? a quella della 100D? La 6D fa meglio. |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 11:25
Intendevo raffica tra una 70D (che è sui 7fps "quasi" reali da come leggo in giro) o una 7D MkII (10-12fps), rispetto ad una 6D. Per avere di più dovrei raddoppiare il budget per una 5D, almeno. (E mettere in conto moltiplicatori e obiettivi FF) Riguardo la 7DII; il sensore non è praticamente lo stesso tra 70D e 7DMkII? |
user24904 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 11:30
Riguardo ai sensori, no, non sono uguali. Per la raffica, ok, dal tuo dscorso iniziale non si capiva granchè. Ma che genere di foto fai? |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 11:41
il sensore della 7DII è lo stesso della 5DS, solamente più piccolo. (nel senso di pixel per mm).. è poi è un DUAL PIXEL..... i sensori APS-C hanno formato APS-C.....dimensioni....ma non sono tutti uguali....(tecnologia e pixel per mm) la 7DII ha velocità massima di 10 fps, ma massima significa CF a scrittura veloce...ecc.....se monti SD lente la velocità si riduce..... quindi tanti pensano che la 7DII sia da snobbare per il sensore APS-C.......ma a dire il vero di APS-C c'è SOLAMENTE il formato.... |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 11:48
Il sensore della 7DII è un'evoluzione di quello della 70D. Nella tua 100D dovrebbe esserci il sensore della vecchia 7D, se così è ti posso assicurare, avendo entrambe le 7D, che il miglioramento c'è, il rumore è molto meglio gestibile. Acquistare una 7DII senza farne un uso prettamente sportivo o di azione, forse non ne vale la pena, si potrebbe risparmiare qualcosa e rimanere sulla 70D, ottima macchina per un uso misto. Riporto una mia considerazione fatta in altro Topic: “ Oggi la MIA personale opinione sarebbe: Macchina tuttofare APS-C = 70D Macchina con priorità sport = 7DII Macchina con priorità paesaggio/ritratto = 6D Macchina tuttofare FF = 5DIII Macchina DEFINITIVA = 1Dx La 70D ha diverse skill che OGGI me la farebbero preferire alla 7D per un uso misto. „ Ovviamente tutto dipende dalla risposta alla domanda di Ummira: “ Ma che genere di foto fai? „ |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 11:50
Come genere di foto per ora non ho un genere "preferito". Comunque sostanzialmente molti panorami, molto tele (animali, oggetti, dettagli), un po' di macro (sto iniziando ora), e meno ritratti. Ciò in cui sono limitato, ora, è ovviamente la fotografia notturna a mano libera (con treppiedi è un altro discorso). Tra il sensore della 70D e 7DMkII la differenza è molto marcata? |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 11:54
Non così tanto da scegliere uno piuttosto che l'altra basandosi sul solo sensore. |
user24904 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 11:55
Per quel genere di foto, secondo me puoi andare di 70D. la differenza non è marcatissima, ma credo che un mezzo stop ci stia tutto.. sugli alti ISO. La 70D ha il wifi, che ti permette di utilizzare smartphone o tablet come scatto remoto, display snodabile che sempre per paesaggi ed anche per le macro non è proprio da disprezzare, anzi. Poi non fai sport o avifauna , anche se hai scritto animali.. che può voler dire tutto o niente, quindi la 7DII la scarterei a priori. |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:19
Animali intendevo perlopiù statici; avifauna "vera" no. Sport idem, praticamente mai. La differenza di mezzo stop intendi tra 100D e 70D, o tra 70D e 7DMkII? |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:23
“ La differenza di mezzo stop intendi tra 100D e 70D, o tra 70D e 100D? „ E' un trabocchetto??   |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:27
Errore di battitura Intendevo ovviamente la 7DMkII |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 13:02
Seguo |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 13:03
...e i 24Mp della 760D? |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 14:07
Per i 24Mpx trovi alcune info QUI. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |