| inviato il 12 Maggio 2012 ore 23:28
E' vero che ho letto parecchi 3d sull'argomento, ma ognuno lo pone in maniera leggermente diversa e quindi ci provo anche io. Sento la necessità di un grandangolo spinto e le mie scelte sono le seguenti (corpo APS-C, Canon 500D) Canon 10-22 Sigma 10-20 Tokina 12-24 Tokina 11-16 Che ne dite? |
| inviato il 12 Maggio 2012 ore 23:45
Ti serve un supergrandangolare luminoso e stranitido? il tokina Cerchi un range di focale ampio? elimini il tokina Lo userai spesse volte con filtri pola o ndg? il nuovo tokina 12-24mm f.4 Cerchi un'ottica con il miglior rapporto qualità/prezzo? il sigma 10-20mm Ti serve un buon range ma con una buona resa? il canon 10-22mm Tutti e 4 montano filtri da 77mm slim. ora vedi meno nuvole all'orizzonte ? ciao, lauro |
| inviato il 12 Maggio 2012 ore 23:45
Da felice possessore del Sigma 10-20 te lo consiglio vivamente! E' un'ottima lente, molto nitida e se punti sulla versione 4-5,6 non spendi neanche tanto. Fabry. |
| inviato il 13 Maggio 2012 ore 12:56
per Elleemme (OT: ma come si fa a quotare su qs. forum?, sto proprio invecchiando.....) grazie mille, direi che posso restringere a 2 il Sigma e il Canon. A questo punto forse può entrarci anche il fatto che un obiettivo originale è sempre preferibile e che su internet lo spread (va di moda, lo uso anche io) di prezzo fra i due che nei negozi è di 300 Euro su internet diventa di 200. |
| inviato il 13 Maggio 2012 ore 12:58
“ (OT: ma come si fa a quotare su qs. forum?, sto proprio invecchiando.....) „ copi quello che vuoi quotare, schiacci il tasto quote e incolli quello che hai copiato tra i due tag. |
| inviato il 13 Maggio 2012 ore 13:03
Se allora il budget te lo permette vai sul canon 10-22mm Metti nel carrello della spesa anche un filtro a lastrina ndg , uno nd a filetto e un polarizzatore (questi ultimi slim). Gli stessi filtri li potrai trasferire un domani su un canon 17-40mm , su un canon 24-105mm , su un tokina 50-135mm f.2,8 etc... ciao e buona scelta, lauro |
| inviato il 13 Maggio 2012 ore 13:26
“ copi quello che vuoi quotare, schiacci il tasto quote e incolli quello che hai copiato tra i due tag. “ „ „ |
| inviato il 13 Maggio 2012 ore 13:27
“ Metti nel carrello della spesa anche un filtro a lastrina ndg , uno nd a filetto e un polarizzatore (questi ultimi slim). „ Son quelli che quando ero giovane si chiamavano filtri Cokin? |
| inviato il 15 Maggio 2012 ore 11:19
“ Sento la necessità di un grandangolo spinto e le mie scelte sono le seguenti (corpo APS-C, Canon 500D) Canon 10-22 Sigma 10-20 Tokina 12-24 Tokina 11-16 „ Ciao ragazzi, ho usato per un mese intero in Kenya un CANON 10-22 prestatomi da un amico, da montare sulla 7D ... risultato??? DISASTROSO... pessimo obbiettivo, messa a fuoco INACCETTABILE, impastato, poca nitidezza..... per quel che lo fanno pagare non ne vale la pena, non posso parlare degli altri menzionati perche non li ho mai usati... io lavoro e vivo di fotografia e per me la qualità é tutto, cerco sempre la miglior qualità al minor prezzo, e me lo feci prestare il 10-22 appunto perche pensavo di comprarlo, ma dopo questa disastrosa esperienza non lo consiglio a nessuno... Parere personale. |
| inviato il 15 Maggio 2012 ore 11:24
“ Che ne dite? „ ultima cosa, non ho mai provato ma ho sentito parlare benissimo del SAMYANG 8mm, non è uno zoom, ma è molto spinto... però è todos manuale.... e dicono che per il prezzo che ha è una bomba. io sto pensado di prendere il 14mm samyang per FF... non ho trovato nessuno sui forum che ne parla male di queste ottiche... mah! speriamo bene.... |
| inviato il 15 Maggio 2012 ore 12:05
Se il 10-22 non ti soddisfa come qualità lascia pure perdere tutti gli altri.. o era un esemplare fallato o c'è qualcosa che non va.. Il 14 samyang per FF è ottimo ma non ha senso da usare su aps-c, io l'ho provato in comparazione con il 14 L II e come nitidezza niente da dire, anzi forse leggermente meglio il coreano.. ha un distorsione a baffo che si toglie col profilo, ma che può dar fastidio nel video o per l'architettura (se non corretta). Il samyang 8mm è un fisheye ed è tutt'altro.. ultragrandangolare e fisheye sono obiettivi totalmente diversi.. Secondo me non hai le idee molto chiare.. e purtroppo la qualità si paga e se vivi di fotografia vale anche la pena spendere un qualcosa in più per attrezzatura affidabile... io personalmente non mi son mai pentito (ovviamente se ti serve quello che andrei a prendere, è inutile spendere per obiettivi che non userai).. |
| inviato il 15 Maggio 2012 ore 12:19
“ Se il 10-22 non ti soddisfa come qualità lascia pure perdere tutti gli altri.. o era un esemplare fallato o c'è qualcosa che non va.. „ “ Secondo me non hai le idee molto chiare.. e purtroppo la qualità si paga „ Forse mi sbaglio ma da questi due estratti mi sembra di capire che hai confuso l'intervento mio di richiesta con quello di Jamierobert che invece rispondeva... “ ho usato per un mese intero in Kenya un CANON 10-22 prestatomi da un amico, DISASTROSO... pessimo obbiettivo, messa a fuoco INACCETTABILE, impastato, poca nitidezza..... „ Non so che dire, se questo era il migliore dei super wide, mi conviene non comprare nulla... |
| inviato il 15 Maggio 2012 ore 12:43
I sigma ultrawide sono 3: Sigma 10-20 F4.5-5.6 (mi pare correggetemi se sbaglio) Sigma 10-20 F3.5 Sigma 8-16 F4.5-5.6 Bella scelta. |
| inviato il 15 Maggio 2012 ore 14:11
“ I sigma ultrawide sono 3: Sigma 10-20 F4.5-5.6 (mi pare correggetemi se sbaglio) Sigma 10-20 F3.5 Sigma 8-16 F4.5-5.6 Bella scelta. „ Non sbagli Tra i due 10-20 ho letto di un tizio che li ha avuti entrambi, ed ha trovato migliore il "vecchio" che costa anche meno. L' 8-16 dicono ....dicono scia il meglio come campo che otticamente di tutti gli zoom grandangolari aps-c ......... però io ho un fisso da 19 e non faccio testo |
| inviato il 15 Maggio 2012 ore 19:00
scusate ragazzi non volevo creare confusione citando i SAMYANG, io volevo solo informare Phil961 della brutta vicenda che ho avuto con il canon 10-22, gli altri non li conosco personalmente e non so i prezzi.. Phil961 fortunatamente ha capito cosa volevo dire, forse avrò avuto tra le mani un fallato, non so che dire... cmq ho tirato in causa l'8mm samyang ESSENDO IN PIENA CONOSCENZA CHE é UN FISHEYE!!! non ho per nulla le idee confuse, era che magari Phil961 non ne aveva sentito parlare e poteva interessargli. e il 14 mm sempre coreano l'ho citato su FF su APS-c non è poi tanto utile... Perche la gente mette in bocca parole non dette... cmq Phil961 informati bene anche sugli altri non canon e cerca dei confronti magari di foto .. e valuta anche secondo il prezzo.. se la differenza è tanta e la qualita e risultato simile io eviterei il canon ... Parere personale.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |