RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da D90 a d750 consiglio su ottiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Passaggio da D90 a d750 consiglio su ottiche





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 22:51

dato che ormai le D750 si trovano a prezzi interessanti (addirittura sotto i 1400 euro se di importazione o sotto i 1700 in italia) ad inizio 2016 vorrei fare il grande salto prendendo una D750.
Adesso ho una D90 che vorrei tenere come secondo corpo e le seguenti ottiche:
Sigma 10-20 4.5-5.6
Nikon 18-105
Sigma 17-50 2.8
Nikon 35 1.8 DX
Nikon 50 1.4G
Nikon 60 AF-D Micro
Nikon 70-300

l'intenzione sarebbe quella di vendere il 10-20, il 17-50 ed il 35; tenere il 18-105 per la D90, prendere un Samyang 14 ed un tuttofare FX come il 24-120 Nikon o il 24-105 Sigma.

A parte la Santa Trinità 14-24, 24-70 e 70-200 che non posso permettrmi, che consigliate?

user67843
avatar
inviato il 27 Settembre 2015 ore 23:25

Mah... dal momento che hai solo un 50 e un 60 che vanno bene per FF... ti consiglierei innanzitutto di sostituire gradualmente le ottiche in previsione del passaggio a FF. Personalmente con la nikon D700 uso molto il 35-70 2.8, un'ottica vecchiotta ma che fà benissimo il suo lavoro. Un'altra lente dalla quale non mi riesco a separare è il 20mm 2.8, ha una nitidezza spettacolare e una distorsione ridotta. Inoltre entrambi le lenti le trovi a poco costo.

Poi tanto per dire...
Piu avanti mi son poi fatto un vecchio 80-200 2.8 che uso veramente poco e un 300 F4 che uso ancora meno.
Mi piaccion le focali corte e gli obiettivi dalle dimensioni ridotte.

The best of todo lu mundo è il Voigtlander 40 F2 Ultron ma è un po' costoso... anche lui lo snobbo troppo... dovrei usarlo un po' di piu con la FM2 almeno non sento la mancanza dell'AF

Altrimenti una buona cosa per ritrattistica senza spender un occhio della testa è il buon vecchio nikkor 105 f2.5 manuanle. L'ho usato abbastanza sulla FM2

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 23:40

Io ho fatto una borsata di roba con d90 e corredo dx e ho preso la d750 in kit 24-120. Poi ho anche altro.
Io terrei la d90 col 18-105 e basta.
Su FX ho diversa roba, per iniziare consiglierei il kit di cui sopra, poi tieni i fissi tranne il 35 che è DX (il 60 dipende se fai macro) e il 70-300.
Più in basso le alternative ci sono:
14 samyang se ti interessa il 2.8 (ce l'ho e va benissimo)
Tokina 16-28 2.8 ma è zoom
Nikon 18-35 (ce l'ho e lo uso parecchio).
Se vuoi sostituire il 60 micro le alternative che consiglio sono tamron 90vc (ce l'ho) e sigma 105 2.8 (provato e va benissimo).
Il 24-120 e il 18-35 hanno lo stesso diametro del filetto per filtri, quindi uso il polarizzatore su uno e sull'altro

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 16:38

Intanto grazie ad entrambi per i preziosi consigli e per avermi indicato ottiche che nemmeno conoscevo...
Alla fine mi sa che terrò solo il 50 1,4 ed il 70-300 e venderò il 60 macro, dato che l'avevo preso più come ottica da ritratti che altro e che i 60mm su FX per fare macro sono troppo pochi (e di macro ne faccio poca).

La soluzione migliore credo sia prendere un 24-120 o sigma 24-105 e sul lato grandangolo andare di samyang 14 o tokina 16-28 (2mm più lungo ma almeno è autofocus e comunque 2.8).

il corpo lo prendo nuovo, per le ottiche andrò sull'usato...

user67843
avatar
inviato il 28 Settembre 2015 ore 16:52

Dipende che macro fai... con un 60 macro puoi fare ottime cose. È corto unicamente se vuoi fare insetti... ma per cose "morte" va benissimo.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 17:00

Ciao, per quanto riguardo la D750 concordo sul tenere il 50 e il 70-300. Ad ogni modo ti consiglio di fare bene i calcoli riguardo al 24-120 in quanto la differenza tra prendere quest'ottica usata e il corpo nuovo oppure il kit D750+24-120 credo sia minima se non a favore della seconda opzione. Non mi posso esprimere su Tokina e Samyang perché non li ho mai provati, io ho il 16-35 Nikon ma non voglio aggiungere troppa carne al fuoco e la scelta fra quei due mi pare comunque ottima a quanto leggo in rete.
Per quanto riguarda la D90 concordo anche qui sul tenerla come secondo corpo ma non saprei se con il 17-50 o il 18-105; io ho usato solo il secondo e proprio non mi piaceva, per questo sono restio a consigliarti di tenerlo Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 20:39

il Sigma 17-50 è il miglior zoom che ho usato sulla D90, solido, nitido già a 2.8 e con un VR davvero efficiente. Avevo un Tamron stessa focale non VC e l'ho trovato inferiore sotto tutti gli aspetti! Credo però che la cosa migliore sia tenere il 18-105, il più "tuttofare" che ho perché la D90 la userei come compattona per uscite non impegnative oppure per fare timelapse...

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 20:53

Se non hai tante pretese puoi prendere 24-120 f4 è molto in uso fra i prof.perché discreto tuttofare.puoi trovarlo anche a 600/700 eur.saluti

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 20:54

Se non hai tante pretese puoi prendere 24-120 f4 è molto in uso fra i prof.perché discreto tuttofare.puoi trovarlo anche a 600/700 eur.saluti

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 20:55

Ciao alessio avevo sentito dire bene del 17-50 sigma tuttavia qualcuno riscontrava problemi af .ti risulta ?

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 12:30

Ho letto di problemi con le D7000 ed alcuni obiettivi Sigma, risolti nelle versioni successive (7100 e 7200). Se ti riferisci a front/back focus non ho riscontrato questo problema (non mi sono messo a fare test con carta millimetrata o roba simile, semplicemente quando scatto il fuoco è dove voglio io...). Se invece intendi problemi con il motore AF, niente nemmeno in questo caso.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 14:25

Alla fine ho fatto il grande salto (e sto ancora smaltendo l'entusiasmo da giocattolino nuovo).
Ho venduto i sigma 17-50 e10-20, nonché il nikon 35 e preso la D750 in kit con 24-120 e coperto il lato grandangolo con il samyang 14.

Per ora sono a posto così e lascio passare un po' di tempo per prendere confidenza con il nuovo parco ottiche, dopodiché vediamo se fare qualche miglioramento...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me