| inviato il 26 Settembre 2015 ore 22:50
Salve, primo post che pubblico sperando di avere un consiglio dai più esperti. Ad agosto ho ''ultimato'' il mio corredo di zoom (11-16,17,50,70-300 su DX) e, mi è venuta voglia di acquistare il mio primo fisso. Avendo sempre scattato con gli zoom, e non avendo mai avuto esperienze dirette con i fissi non saprei che scegliere. Optavo per -Il 35 1.8 -Il 50 f1.8 o AF 50 1.4D? -Il Tamron 90 2.8 Macro Ho preso in considerazione anche i vari Nikon 28mm e 35 serie D che hanno pareri contrastanti in tutte le recensioni..ed il 30 ed il 50 Sigma che ho lasciato perdere per i problemi di b/f. Son consapevole che su DX cambia lunghezza focale e soprattutto, tutti e 4 hanno un utilizzo completamente diverso tra loro. Budget di 300-350caffè Grazie in anticipo.. qualsiasi consiglio è ben accetto |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 22:54
35 mm f/1.8 tutta la vita... |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 22:55
Prima di tutto dovresti chiederti cosa ci vuoi fare con il nuovo obiettivo! |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 22:57
In effetti... più per i ritratti |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 22:58
Ho preso il 35 f 1.8 un anno fa ed è ottimo |
user52859 | inviato il 26 Settembre 2015 ore 23:02
prendi il 35mm f 2 d e per ff e sfrutti la parte migliore della lente e una qualità uniforme su tutto il fotogramma |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 23:07
“ Prima di tutto dovresti chiederti cosa ci vuoi fare con il nuovo obiettivo! ;-) „ Esatto.. il 35 è sicuramente più versatile di un 50 o di un 90 giusto? Alla fine son alla ricerca di una prima esperienza con una lente fissa per capire se ''fanno per me'' |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 23:12
“ Ho preso il 35 f 1.8 un anno fa ed è ottimo „ Si non ho letto una recensione negativa sul 35.. A 1.8 come si comporta? “ prendi il 35mm f 2 d e per ff e sfrutti la parte migliore della lente e una qualità uniforme su tutto il fotogramma „ Il salto al FF spero di farlo entro i prossimi 2 anni, momentaneamente ho la D7200.. Sai che invece il 35 me lo hanno sconsigliato perchè troppo morbido sia a ta che chiudendo il diaframma?La serie D mi ha sempre affascinato.. Hai avuto esperienze con il 50 1.4D? |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 23:12
Vedi con uno zoom quale focale tra quelle da te citate ti piace di più/ ti ci trovi meglio per i tuoi scopi e acquista di conseguenza.... |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 0:22
“ Vedi con uno zoom quale focale tra quelle da te citate ti piace di più/ ti ci trovi meglio per i tuoi scopi e acquista di conseguenza.... „ Perfetto!Ho dato un controllo molto veloce e la maggior parte vanno dai50-55 ai 120-130.. Quindi restringo il campo al 35 o al 90 macro che, volendo, è utilizzabile anche per ritrattistica diventando un 135 su Dx?o è sconsigliato, data l'elevata nitidezza degli obbiettivi macro, nei ritratti? |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 0:36
350 caffè e porti a casa (d'occasione) il Sigma 105 Macro OS, signora lente con cui ti lanci nel mondo dei ritratti a distanza "di sicurezza", ti apri il panorama della fotografia macro e ti metti in corredo un ottimo medio tele per tutte le applicazioni del caso. Grande resa, ottima qualità costruttiva, di altissimo livello sotto ogni punto di vista. D'altra parte, la lacuna maggiore che presenta il tuoo corredo è quello della macro, così ti metti a posto anche di li. “ data l'elevata nitidezza degli obbiettivi macro „ Come ha giustamente osservato Giuiliano1955 (ottimo ritrattista e grande esperto di ottiche), la nitidezza è un problema quando non c'è, perchè si è sempre in tempo a toglierla in PP, il problema è inventarsela quando manca... |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 10:33
L'ho provato sia per ritratti che per foto notturne e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto parecchio. Appena riesco metto qualche scatto. |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 17:36
“ 350 caffè e porti a casa (d'occasione) il Sigma 105 Macro OS „ Non male l'idea, grazie mille.. Ma vale davvero la differenza di prezzo dal Tamron (chiedo in quanto ignorante in materia e posso farmi un'idea basandomi sulle Vostre esperienze).. Per quanto riguarda la nitidezza ho perfettamente afferrato il concetto.. “ L'ho provato sia per ritratti che per foto notturne e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto parecchio. Appena riesco metto qualche scatto. „ Perfetto, te ne sarei grato.. anche se, alla fine, credo che acquisterò per il 90. Devo cercare qualche amico che lo possegga in modo da farmelo prestare per vedere tutte le potenzialità che ha |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 19:28
Dipende da che foto fai. Io del 35 non me ne farei nulla, per esempio. Prediligendo ritratti ,quella è una focale che proprio non mi serve. Visto che usi gli zoom,guarda con quale focale tu fotografi per la maggiore : ti potrebbe essere utile. E poi, perché un fisso? Non chiedere agli altri, chiedi a te stesso. |
| inviato il 27 Settembre 2015 ore 19:47
Se paragoni il 90 non stabilizzato con il 105 OS, la differenza di prezzo c'è e ci sta. Il vantaggio del Sigma 105 è essenzialmente nello stabilizzatore, che ti permetterà di fare ritratto e close-up a mano libera con discrete probabilità di portarlo a casa. I macro di Sigma sono forse la punta d'eccellenza della gamma, sono più affidabili in merito al tanto paventato F/B focus, hanno qualità ottica elevatissima e sono costruiti benissimo. Prova a leggere e confrontare le recensioni su Photozone www.photozone.de/lens-test-faq, poi decidi. Per la cronaca, io di Sigma ho il 150 Macro (versione non OS) e lo ritengo ottica entusiasmante. Sulle ottiche normali Tamron sta rilasciando ultimamente delle cose interessantissime, nello specifico del comparto macro ci guarderei bene dentro, comunque le referenze reperibili dappertutto indicano essere le lenti Tamron molto buone. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |