RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hard Disk Sata







avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 21:40

Ciao,
il mio pc vecchione ha bisogno di cambiare l'HD. Purtroppo al momento, soldini per aggiornare tutto l'ambaradan non ce ne sono quindi Vi chiedo consiglio su un buon HD Sata da un tera.

Ho visto il WD blue..vale?? VOrrei qualocosa di affidabile, anche a scapito di una maggiore velocità

Grazie

P.s: Sata sata, devo montarlo su una Asus P5B con Intel Core Duo E6400....

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 22:01

Niente??? Nessuna anima pia che mi possa consigliare?? Eddai....

Paolo

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 22:09

Se lo usi come disco di sistema non è male il Blue, se invece lo usi per storage e basta considera il modello Green o Red ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 23:25

I green sono un ottimo bilanciamento tra affidabilità e velocità. I red sono più affidabili ma sono lenti (5400 giri) in quanto pensati per i NAS dove il collo di bottiglia e' l'interfaccia LAN e non i dischi. In generale però per uso su PC tutti gli hard disk danno margini di ottima affidabilità (4-5 ore al giorni e flusso dati relativamente modesto). Certo che per dare nuova vita ad un PC non giovanissimo io consiglio un SSD magari da 256 GB e un secondi disco da 2 terabyte.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 9:25

Grazie ragazzi,
Sapevo di poter contare su di voi.

Facip: avevo pensato di rottamare il pc, ma puntualmente arrivano spese assolutamente impreviste e devo rimandare.

L'idea SSD l'avevo valutata, ma, sinceramente, non pensavo si potessero montare su macchine così vecchie... Non partono mica da Sata II?? Non sono mai stato ferratissimo sull'hardware.
Se si può invece la cosa prende una piega interessante...

Paolo

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 9:53

Io ho fatto montare un SSD Samsung su un iMac che presto compirà 8 anni www.everymac.com/systems/apple/imac/specs/imac-core-2-duo-2.4-24-inch-

Mi risulta che con SATA ci sia semplicemente un collo di bottiglia: la velocità di boot e di trasferimento dati, anziché ridursi dell'80%, si dimezza.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 12:43

Grazie anche a te Ignatius. Il mio pc è un pò più vecchio :-)

Quello che mi chiedo è:
- è fisicamente possibile montare un SSD sulla mia macchina??
- vale la pena farlo??

Paolo

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 12:53

Se il disco che stai sostituiendo è un sata puoi usare un SSD senza particolari problemi.
Al massimo non verrà sfruttato appieno perchè il canale sata è più lento ma è comunque un bel miglioramento.
Considera però che un disco SSD da 1Tb costa 300 euro.
Se poi vuoi restare sui dischi meccanici ti consiglio i WD Black, è vero che costano qualcosa in più ma sono più affidabili, veloci e con 5 anni di garanzia.
Se li usi come disco interno l'accensione e lo spegnimento dei dischi tutti i giorni crea stress sulle parti meccaniche e alla lunga il disco si rompe.
I Green li vedo meglio come dischi esterni, che non accendi e spegni tutti i giorni ma solo quando servono.
Dopo averne rotti 2 sono passato ai Black e sono tutta un'altra storia.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:08

Grazie Arcanoid!!

Vada allora per il black da 1/2 tera.....

E consigli per il SSD, che prenderei da 256?? Samsung?? Alternative??

Grazie

Paolo

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:10

Io ho un intel che va da paura

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:24

samsung

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:24

Pensavo che avessi escluso SSD per via del rapporto €/GB. Se vuoi un modello da 250 GB ti consiglio un Crucial mx200 per l'affidabilità, sennò un samsung 850 evo che va comunque benissimo.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:31

No, l'avevo escluso perchè pensavo non si potesse montare...

Alla fine con 2/300 euro lo metto a posto e vado avanti ancora un bel pezzetto...

SSD Crucial MX200 250GB 2.5" Lettura 555MB/s Scrittura 500MB/s SATA3

Hard Disk Interno Western Digital Black WD1003FZEX 3.5" 1TB 64MB 7200RPM SATA3

165 + sped....

Direi che procedo. Sono questi vero?

Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:38

Guarda io ho da meno di una settimana aggiornato il vecchio portatile (hp dv6500, del 2007) con Samsung 850 EVo da 256Gb, costato un centinaio scarso di euro spedito. Il software a corredo semplifica il trasferimento dei dati e gestisce al meglio il disco anche sui computer/SO datati.
Il salto di prestazioni è davvero notevole rispetto al vecchio disco a 5200giri: sono passato da 50MB a 250MB in sequenziale, l'aumento in random è invece di ben 100x.
Come puoi immaginare anche nell'uso "fotografico" non ho più i tempi biblici di salvataggio/elaborazione dei raw, grazie anche all'upgrade di cpu e ram (circa 60 euro in tutto)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 14:01

Si sono quelli. Secondo me se lo usi solo come disco di storage puoi prendere un blue o un green al posto del black, risparmiando qualcosa. Alla fine le differenze di velocità in quel caso si notano molto molto meno ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me