| inviato il 24 Settembre 2015 ore 17:46
Ciao a tutti! Dopo alcuni anni di esperienza con apsc, vorrei passare a ff senza spendere una fortuna. Ho letto molte recensioni, ma ora vorrei avere un consiglio da voi. Mi sembra che una canon 5d mark 2 usata (700 euro) sia un buon compromesso tra qualità e prezzo, con l'abbinamento di un samyang 14mm dal momento che la fotografia paesaggistica è quella che preferisco. Fatemi sapere, grazie. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:06
700 mi sembra una cifra ottimistica cmq la 5DMKII è una ottima macchina Max |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:21
Ciao! Sono nella tua stessa situazione, ho una 1100D e voglio passare a FF con una 5D mkII o 6D usata che sto cercando da qualche mese...la 5D mkII è una buona macchina se non fai sport o fauna (AF un po' lento rispetto ad altre), altrimenti è una buonissima reflex. Concordo però con massimo, 700 euro è molto ottimistica, anche se non capisco come giri il mercato attualmente, la 6D nuova costa 1150 euro (su siti come galaxia store ecc, non all'estero), com'è possibile che usata si trovi sempre sui 1000-1100 euro? A voi non sembra un po' troppo? Senza tenere conto della 5D mkII, che è pur sempre un progetto del 2008 che si trova spesso alla stessa cifra...sono i venditori impazziti o sono io pretenzioso? capisco la voglia di recuperare i soldi sborsati all'acquisto, ma anch'io se vendessi la mia fiat punto del 2001 non potri recuperare i soldi spesi, tutt'altro! |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:24
Io tra le due prenderei la 6d. .. anche se io sto aspettando la nuova visto che la mia 70d ha ancora tanto da darmi. ...buona scelta ad entrambi |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:25
E' vero, forse 700 euro è poco, ma se ne trovano comunque molte in buono stato attorno agli 800. Come hai detto tu opterei per una 5d mkII proprio perché non sono interessato a sport e fauna. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:28
Una 5DMKII in stati buoni la si trova a circa 900. La macchina te la consiglio! |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:31
Ciao, io l'ho comprata in luglio e te la straconsiglio. A 700 euro è un affarone... forse troppo. Io l'ho pagata 850 in negozio a Milano (se sei della zona mandami mp che ti dico dove, posto serissimo che tratta solo usato fotografico di qualità) con 1 anno di garanzia. Se vuoi leggi la mia recensione. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:36
Era il dilemma che avevo io l'anno scorso, passare a FF con una 6D o con la 5DII. Sono entrambe ottime macchine ma la 6D ha qualcosina in più. Ha il gps integrato che può tornare utile così come il wifi. Mentre torno a casa la sera guardo le foto fatte sul cellulare o sul tablet, se sei fuori casa ti permette inoltre di scaricarla sul telefono, sistemarla un minimo e spedirla. Inoltre il sensore è più nuovo, quello della 5D è ottimo ma quello della 6D è un po meglio. Inoltre la 6D è un po più leggera. A conti fatti valuta tu, io scelsi la 6D ma sono sicuro che mi sarei trovato benissimo anche con la 5DII. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 18:36
“ Io tra le due prenderei la 6d. .. „ Opinione personale: io le ho provate tutte e due, e secondo me l'unica cosa che ha in più la 6D è uno stop ISO. Se non vivi senza, compra la 6D, altrimenti MkII tutta la vita. Poi c'è chi diventa matto per il wifi o il gps (che mangia due batterie al giorno)... ma non è il mio caso personale. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 21:18
Ho avuto la 5D MKII ed ora ho la 6D. La 5D risponde piu' lentamente in tutto (autofocus e ritardo dello scatto). La 6D e' decisamente piu' "scattante". Inoltre la 6D pesa meno ed e' fatta meglio (sembra piu' solida al tatto). Ha poi GPS e WIFI. Il GPS e' davvero molto comodo, puoi geotaggare le foto e sai sempre dove le hai scattate. Il wifi ti permette di visionare gli scatti sun un ipad (anche raw) e puoi decidere facilmente cosa tenere e cosa cancellare. Io non avrei dubbi a prendere la 6D. Il sensore della 6D e' ottimo (non che quello della 5D MKII non sia buono). Sull'usato la differenza sara' forse di 100 euro. Vai di 6D, ascoltami. Francesco |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:03
Lungi da me ogni polemica, ognuno difende i propri acquisti. Personalmente non ho la percezione di una miglior qualità della 6D rispetto alla MkII, anzi direi il contrario. Io preferisco MkII per dimensioni, peso, ergonomia, materiali (lega di magnesio, la 6D mi pare proprio di no), disposizione dei comandi, menu, 1/8000 che non sarà utilissimo ma schifo non fa. Il sensore paga a esagerare 2/3 di stop ISO su 6D, non mi addentro in considerazioni sulla qualità d'immagine (per carità non apriamo 'sto barattolo di vermi) ma a me convincono di più quelle che sforna la vecchietta. Tutta 'sta reattività, se fai i paesaggi, capirai... e poi: in che senso "ritardo nello scatto"? Mai riscontrato niente del genere! E infine, gli euro che si risparmiano a comprarla a 700 non sono solo 100, ma almeno 250 o 300: ci compri un 85 1.8 usato. Insomma, ci ho pensato su più di un anno... e alla fine ho deciso... Ho finito, buonanotte. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:59
La 6D è una macchina consumer, la 5D è una macchina pro e non lo dico io, lo dicono i tecnici canon... Io sono passato dalla 70D (migliore aps-c canon all'epoca) alla 5d mark ii (peggiore full frame escludendo la prima 5d) e non tornerei per nessuna ragione indietro... Comunque 6D o 5d2 cadi in piedi, solo non diciamo che è costruita meglio perché non è così... ha altre doti ma su come è costruita lasciamo stare... ;) |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 23:06
Non so come si dice in italiano, in inglese e' lo shutter lag. E' il tempo necessario a far sollevare lo specchio e aprire l'otturatore. Nelle reflex full frame e' maggiore che nelle aps-c. In una rangefinder o mirrorless e' praticamente 0. Ovvio che se fai paesaggi non ti interessa. Ma se vuoi "cogliere l'attimo" e' molto importante. prima della 5dmkii avevo una 7d e mi e' sembrato di passare da una gazzella ad un animale piu' pesante, che impiega piu' tempo ad accelerare. Concordo che il sensore della 5dmkii e' ottimo e a bassi iso lo preferisco a quello della 6d. F |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 23:36
Salve, il passaggio l'ho fatto in giugno, e proprio con la 5DII, pagata 1100€ con BG originale e 40.000 scatti. Da negozio, e provata prima. Non tornerei indietro nemmeno se mi regalassero la 7DII. Fai solo attenzione ad una cosa: come macchina è giò adatta a fare film, quindi se ne trovi una con pochi scatti potrebbe essere stata usata proprio per quello, e le ore di video girato non compaiono da nessuna parte. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 11:07
Mah, onestamente io non scelgo le macchine in base a come canon le categorizza ma in base a quello che mi serve. Dovevo scegliere tra 5DII e 6D, per poche centinaia di euro di differenza ho una macchina migliore ad alti iso, con il gps ed il wifi integrato, un ottimo display, usa le SD invece delle CF, per me canon può anche dire che la 6D è una entry level, non cambierà il fatto che ha e fa quello che voglio meglio della 5DII. Non ho mai scattato oltre 1/4000 e comunque in presenza di umidità userei un raincover anche con una macchina tropicalizzata. Se vuoi risparmiare qualcosa vai su 5DII e vivi felice uguale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |