RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto Pallavolo







avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 7:43

con budget limitato a 1500 euro o poco più, meglio nikon d5200 + tamron 70/200 usd o meglio nikon d610 + nikon 70/300 o meglio altre alternative che magari vorrete suggerirmi.
ricordo che fotograferò in palestre poco illuminate.
grazie per le risposte
Nilo

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 2:12

Tra le due opzioni direi senza alcun'ombra di dubbio d610 + 70-300 visto che ha sicuramente un Af migliore rispetto alla d5200 e sopratutto puoi alzare gli iso tranquillamente anche a 12800 (scattando in raw ovviamente).

Domanda, ma una D700 (o D600, entrambe usate ) + un tamron 70-200 f2.8 o sigma 70-200 f2.8?
Dovresti stare dentro i 1500 euroMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 2:31

D610 e tamron 70-300

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 2:42

Ma il 70-300 è un f 4-5.6 e quando mai riesci a portare a casa una foto di giocatrici in movimento in una palestra poco illuminata? Io scatto col 50ino Canon 1.4 che è 8 volte + luminoso.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 10:47

@Specola, a 1.4 e con l'af del 50ino fai fatica a mettere a fuoco soggetti in movimento, secondo me un 70-200 f2.8 tamron è perfetto

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 8:18

Grazie 1000 per le risposte. Purtroppo, come temevo, pur spendendo queste cifre non riuscirò ad essere soddisfatto completamente. Ora ho la d7000 che non mi soddisfa perchè sopra i 1600 iso è deludente, almeno per me che sono quasi agli inizi e sbaglio sicuramente qualcosa, e ho un bighiera che però spesso mi scatta foto fuorifuoco non essendo velocissimo, anche qui sarà colpa mia sicuramente, ed essendo un pò vecchiotti, ma tenuti in maniera eccellente, vorrei cambiare intanto che realizzo ancora abbastanza. A questo punto, forse, mi terrò uno dei 2, magari la d700, e compro solo l'obiettivo tarmon 70 200..... Brutto avere voglia di champagne e portafoglio da gassosa :)

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 8:26

Per la mia piccola esperienza, la pallavolo è uno sport veramente difficile da fotografare...

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 9:07

Concordo con Acqualagna è uno sport difficile da fotografare.. palestre solitamente poco luminose.. io dopo una serie di tentativi.. mi son trovato bene solo quando sono passato alla FF... con obiettivo luminoso un 100mm f/2..Questa è la mia esperienza..
Ciao Stefano

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2015 ore 9:59

Anche io penso che ti sia piu utile un'ottica molto luminosa e quindi il riferimento sono solo le ottiche fisse, che seppur scomode dal punto di vista della escursione focale solo fissa ti consento di eseguire le foto nelle condizioni di scarsa illuminazione, altrimenti impossibili da portare a casa.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 10:28

Non so esattamente come siano messi i corpi Nikon, ma ti lancio ugualmente l'idea:
Corpo FF ed un 85 1.8 o 135 2.8 o 200 2.8 (anche usati) a seconda delle distanze dovreati stare nei costi con ottimi risultati

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:21

avuto l'85 mm 1.8 abbinato alla d5200 e confermo che è stato il migliore obiettivo che in questi 2 anni abbia avuto. gli altri sono stati il tamron 70/200 non usd, eccezionale nitidissimp ma troppo lento, e il sigma 50/150 2.8 velocissimo ma spesso troppo morbido. Entrambi questi ultimi con la d5200 che ancora rimpiango perchè non trovo l'attuale d7000 meglio se non per la praticità di doppia ghiera e delle altre regolazioni senza passare dal menu. Ora ho, comprati usati ma seminuovi, d7000 + 80/200 bighiera e ancora non sono contento........forse pretendo troppo.
ciao

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:34

difficile fare foto sportive al buio con pochi soldi...........

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 18:55

foto di pallavolo,ma che serie?
perché penso che con una d700/d600 più bighiera ti dovresti trovare abbastanza bene (se non fai foto in serie a dove per altro avresti una buona illuminazione ma una velocità pazzesca ) in più ti resterebbero soldi per qualche fisso luminoso tipo 85 1.8 afs.

ps la d 700 a un autofocus migliore della d600 come alti iso va un po meglio la d600.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 20:42

Se hai già il bighiera secondo me ti basta e avanza una D700; vendi la D7000 e con 400-500 euro la porti a casa.
Magari potresti addirittura provare una D3 con molti scatti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me