JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avrei piacere di parlare un pò del maestro Fontana, un autore che mi piace molto e che sto scoprendo anche in foto al di fuori dei suoi famosi paesaggi.
Il video fa una presentazione delle sue foto più significative e spaziano dai paesaggi alle pubblicità e al nudo ma in tutte si vede bene la sua mano e il suo stile. E poi e fortissimo sentire lui che si commenta da solo le foto.... veramente ti fa capire la persona ironica e semplice qual'è.
L'ho visto oggi. Molto interessante perchè da un'idea a 360 gradi del lavoro di Fontana e della sua personalità. " Non chiedetemi come ho fatto, chiedetemi il perchè!", rispondeva all'intervistatore che tentava di farlo parlare di tecnica
significativo al minuto 36:05, "Praga del 1967" inviata al Nikon Photo Contest nella speranza di vincere una fotocamera, non se la sono cagata ed è una delle immagini che ha fatto il giro del mondo. Chiarissimo l'apprezzamento; quanto conta una bella foto quando non se nessuno?
Ne approfitto in quanto fresco fresco di workshop con lui presso Fabrica (Treviso). Un pugno nello stomaco delle nostre "sicurezze" fotografiche! Io per carità sono ancora un timido fotografo amatoriale (meglio quindi aver dato questa "capocciata" ora), ma come ti "sveglia" lui lo consiglierei a tutti. Un genio, polivalente, simpaticissimo e sempre molto cordiale anche nella critica più secca, mai gratuita ma sempre costruttiva. Una persona umile, ma di incredibile sostanza, con una cultura stratosferica (nonostante sottolinei a più riprese il suo aver avuto seri problemi con la scolarizzazione) e con un occhio creativo che rende la sua fotografica molto più arte che documentazione. Un idolo, felicissimo di averlo incontrato di persona in una tre giorni veramente formativa. Il libro che cita Cosmosub è praticamente la stessa ossatura del workshop. Lo avevo letto, ma dedicarcisi con lui vicino è tutta un'altra cosa. Intelligentissimo come ti forzi a fare foto "orribili" per farti capire come liberarti da preconcetti e regole preimpostate. Più un workshop di vita che di fotografia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.