RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Volantinaggio senza partita IVA


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Volantinaggio senza partita IVA





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:44

Qualcuno conosce la normativa in merito al volantinaggio, vorrei sapere se c'e' una tassa comunale da pagare nel caso di distribuzione davanti le scuole e dentro gli esercizi commerciali.
Purtroppo non ho i requisiti minimi per dover aprire la P.Iva e vorrei capire se il volantinaggio mi obbligherebbe, per essere in regola, ad aprirne una.

user16612
avatar
inviato il 20 Settembre 2015 ore 20:54

Ma lo fai per conto di qualcuno o per te stesso?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 21:07

da quando sono piccolo mi diverto a fare cortometraggi, ho iniziato nel 2001 con i cuginetti, nel 2012 sono passato alle clip musicali di mio fratello cantante, sono piaciute e sono arrivati i suoi amici a chiedermi di girare i video delle loro canzoni.
Oggi giro due/tre videoclip musicali al mese, non chiedo soldi e non mi faccio pubblicità.
Ho deciso quindi di iniziare ad arrotondare con quello che per me è stata solo una passione, ho necessità quindi di farmi pubblicità e volevo sapere se c'e' una tassa comunale da pagare per distribuire i volantini pubblicitari e se ciò comporta l'onere di aprire prima una partita iva. Io vorrei capire se c'e' un ritorno economico da quello che faccio, altrimenti rimango così come sto.
Grazie Nonnograppa

user16612
avatar
inviato il 20 Settembre 2015 ore 21:36

Capisco. In questo caso mi spiace ma non so aiutarti. Suggerirei di sentire nel tuo comune, anche perché le tasse comunali possono variare molto da comune a comune.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 21:47

C'è un sacco di gente che fa volantinaggio nei bar, panetterie, tabaccherie, ecc. col consenso del negoziante. Non mi pare che siano tutti con P.IVA, soprattutto quelli/quelle che si propongono per piccoli lavori di giardinaggio, badante, babysitter, ecc.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 21:49

Devi pagare una piccola imposta al tuo comune e nei comuni dove li distribuisci, così come se vuoi mettere qualche locandina/manifesto... nei centri commerciali ci sono le bacheche dove puoi mettere gratuitamente qualsiasi annuncio.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 21:55

p.s.ne sono sicuro perchè sono il presidente della pro loco del mio paese e devo spesso distribuire volantini e affiggere locandine

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 21:56

Mettere i volantini in luoghi pubblici appoggiati su un tavolino o su una bacheca tipo di bar, università, scuole, non ha bisogno di pagamenti, ma solo del consenso di chi ti dà il permesso. Per l'affissione pubblica e il volantinaggio a mano alle persone devi pagare un bollettino di qualche decina di € al tuo comune, senti l'ufficio della tesoreria o l'urp.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 22:05

Ok grazie mille

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 22:16

Vai a informarti nel tuo comune prima di lasciare in giro volantini con i tuoi dati... se tanti lo fanno senza permessi non vuole dire che si può! Meglio esserne sicuri!!
Poi, se non hai partita iva, se ti capita un estraneo che ti propone un lavoro devi fargli almeno una ricevuta (con il tuo codice fiscale) per prestazione occasionale...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 22:17

Solo per l'affissione paghi qualche euro (ti fai timbrare in comune ogni copia che affiggi). Per i volantini lasciati nelle cassette o in locali privati aperti al pubblico nulla. Certo che rischi un controllo fiscale.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 22:26

Non conosco le tasse e imposte per ill volantinaggio ma di sicuro questo tipo di pubblicitá (come ogni altro tipo) è incompatibile con il lavoro occasionale che dovresti fare.
Che poi lo si faccia lo stesso (vedi piccoli lavori casalinghi, imbiancature, sgomberi cantine ecc) è un altro conto.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 10:57

Bisognerebbe chiedere ad un commercialista, ma sono ai €. 5.000 annuali puoi evitare di aprire una partita iva, ma bastano le ricevute fiscali ed a fine anno devi presentare una regolare dichiarazione dei redditi. Io credo che in questo contesto il volantinaggio possa rientrare in una normale attività di promozione per far partire la tua attività. A quel punto però devi farlo in perfetta regola con normative comunali e fiscali ed ogni euro speso lo potrai scaricare nella relativa dichiarazione. Il problema è quando supererai i €. 5.000 annuali. A quel punto ti si presenteranno tutti gli assurdi problemi che devono affrontare gli autonomi.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 19:08

Non conosco le tasse e imposte per ill volantinaggio ma di sicuro questo tipo di pubblicitá (come ogni altro tipo) è incompatibile con il lavoro occasionale che dovresti fare.

Già!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me