| inviato il 20 Settembre 2015 ore 17:29
Sei sempre gentile, Marco. |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 17:49
Ok Mastropeppe , nessuna polemica |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 18:20
Rispondo qui un lo per tutti, devo ancora vedere come si quota Sul rimanere su fuji ho espresso la mia preferenza per alcune caratteristiche che le oly hanno e le fuji no, so bene che su alti ISO i file sono più puliti,ma per quelle poche volte che mi servono me ne farò una ragione. Sulla em1 devo aver letto male,vado a ricontrollare ero convinto che ci fosse solo lo stacking . La lente che sicuramente non prenderò è il 40_150 perché di solito non uso quelle focali e nel caso mi servisse uso il mio tamron con adattatore Devo studiare bene i costi e cosa eventualmente si trova come usato cercherò di capire la qualità del oly 9 18 in paragone al pana e devo cercare info su prestazioni/costi del 7-14 oly pro. Certo è che vorrei un sistema leggero e di qualità. |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:03
prebem dove trovo l'articolo che hai menzionato ? grazie |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:08
quale sarebbe il prezzo giusto per una om1 usata ? Adesso mi faccio uno schemino per iniziare su costi e pesi dei singoli pezzi per vedere dove arrivo come spesa e peso. Sicuro che ne prendo tre di lenti e per adesso unica sicura è il 60 macro che cercherò usato, visto che è quella che utiizzerò di meno. |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:16
Se continui a chiamarla Om1 (analogica, a peliicola, del 1973) avrai offerte incredibili . Per una e-m1 usata dipende molto dalla garanzia. A mio avviso ti conviene un ex kit a 700-800 euro nuovo con tanto di 2 anni di garanzia. Poi vedi tu. |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:42
Prova macchine e obiettivi nelle varie condizioni d'uso prima di spendere Tieni conto che una moderna digitale Dsrl o Ml lavora bene fino 6400-12800 iso senza particolari interventi in PP....prova e poi decidi. |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 20:23
“ Tieni conto che una moderna digitale Dsrl o Ml lavora bene fino 6400-12800 iso senza particolari interventi in PP „ I 12.800 sono terreno pericoloso, e per sensori grandi, in ogni caso. Altrimenti bisogna accontentarsi...MOLTO. Questa la mia esperienza, perlomeno. |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 20:54
Da 200 a 6400 ISO sono gia' 5 stop, piu' l'ausilio della stabilizzazione, diciamo 1-2 stop e se non si mette un fondo di bottiglia come ottica, altro che accontentarsi! Se poi vogliamo fermare i pipistrelli in volo... |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 23:37
Centauro non ti seguo: parli di nuovo o usato? Cosa intendi per ex kit? |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 0:07
Sono i corpi macchina nuovi smembrati dalle offerte in kit con obiettivi e altro che hanno prezzi piu' convenienti. Quindi venduti sciolti dai negozianti beneficiano di uno sconto ulteriore. Ovviamente vale anche per gli obiettivi. Si trovano i 12-40 PRO ad esempio. |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 0:15
Hai qualche link da suggerire? Grazie |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 0:23
Io la mia em-1 l'ho presa da RCE di Padova, 700 euro ex kit comprata come usata con 42 scatti. P. |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 0:30
www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_olympus-om-d-e-m1.aspx Ti vengono giu' tre negozi con un prezzo assurdo (c'e' da temere anche se un paio hanno recensioni, etc.) di 530/540 euro (e' di importazione) che pero' non conosco ed altri che conosco come newpixel24, futek, etc. col prezzo che ti dicevo. |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 0:31
Ma tra em1 e em5 mark2 che cambia ? Sensore no, processore mi pare di no, mirino Mi pare di si, ibis forse si, altro ? Sto leggendo per capire le differenze, ma forse mi pare più sensato prendere un corpo più economico e puntare su lenti migliori certo che la scelta non è facile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |