RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 150 macro+ moltiplicatore 2x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sigma 150 macro+ moltiplicatore 2x





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 11:53

ciao a tutti, mi è appena arrivato il teleconverter 2x della sigma che abbinerei al 150 macro ma perdo l'autofos, mi chiedevo se è possibile mascherare qlc contatto per far si che funzioni? ciao e grazie per le eventuali risposte.

avataradmin
inviato il 10 Maggio 2012 ore 11:57

Anche se si riuscisse, avresti un AF talmente lento e impreciso da essere inutilizzabile. Nella macro è molto meglio la messa a fuoco manuale!

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 12:13

onorato della visita juza, il motivo della domanda era che se in un ipotetica uscita per fare macro dove si userei cavalletto e fuoco manuale ma all'evenienza mi capitassero soggetti come rettili-anfibi-uccelli sarebbe utile l'autofocus...insomma un medio tele x caccia di fortuna, considerando che a volte nn si ha il tempo per cambiare l'ottica;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 18:01

con il 150 f/2,8 ed il duplicatore non perdi AF ma rallenta solamente

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 18:02

con il 150 f/2,8 ed il duplicatore non perdi AF ma rallenta solamente

sicuro sicuro...?!?!?!? Cool

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 18:06

" con il 150 f/2,8 ed il duplicatore non perdi AF ma rallenta solamente "

sicuro sicuro...?!?!?!?


Perdendo due stop da 2.8 passerebbe a 5.6, quindi teoricamente l'af dovrebbe funzionare!
C'è qualche caratteristica specifica per l'ottica in questione?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 18:10

apertura reale= apertura impostata * (1+RR) dove RR è il rapporto di riproduzione ;-) [sempre grazie Cos78]

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 18:17

Desfroos me la puoi spiegare? Sorriso
Se non ho capito male, all'aumentare del rapporto di riproduzione, l'ottica diventa sempre più buia? Questa non la sapevo! >.<

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 18:18

Credo di non aver capito bene la formula, perché a me viene, con RR 2:1 e apertura impostata 5.6, più di f/16!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 18:25

all'aumentare del rapporto di riproduzione, l'ottica diventa sempre più buia?

si.. qui la discussione dove Cos78 rivela l'arcano www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&l=it&t=81001&show=1

Comunque, giuro che l'af non funziona con quella configurazione [giuro perchè ho provato con mano]

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 18:33

Grazie per il link Sorriso
Quindi con un macro 1:1 f2.8 con il 2x alla minima distanza di maf avremmo: apertura reale = f5.6 x (1+2) = 16.8? (oppure 16?)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 18:45

ok ma in condizioni d'uso tele no, se fa macro ha detto che la fa in MF no?

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 19:22

anche in funzione tele nn funziono Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 19:23

ho rifatto i test su 7d e 1d3.
con il 2x non mette a fuoco nemmeno a anni luce di distanza.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 19:37

Avendo il Sigma 150/2,8 ed avendo il Sigma 2x APO EX DG, confermo che l'AF non funziona. Punto.
Oltretutto è ufficialmente riportato anche nel sito Sigma: www.sigmaphoto.com/sigma-lens-teleconverter-compatability-chart

E' sì, che mi sono preso una bella fregatura da solo, perché il Sigma 2x l'avevo comprato apposta per usare il 150 come medio tele a 300/5,6. Sapendo che a f/5,6 l'AF deve funionare sono andato tranquillo, per poi avere l'amara sorpresa e cercare spiegazione sul sito di Sigma (il link supra).

Comunque ho avuto il piacere di scoprire che in qualche rarissimo caso di forte luce, dà segno di funzionamento, ma occorre prima portare a mano la ghiera della MAF all'infinito.

Ho anche scoperto che se si impara a focheggiare a mano col solo indicatore di fuoco (il pallino verde), si possono ottenere dei buoni risultati.

Altro consiglio, evitare di usare il Sigma 150/2,8 col Kenko 1,4x PRO 300 DG, spesso funiona, ma altre volte fa girare le scatole al punto che devo smontare l'ottica e rimontarla. La mia paura è di fare seriamente dei danni elettrici.
Anche in questo caso è ufficialmente riportato sul sito di Kenko l'incompatibilità dei TC Kenko con qualunque obiettivo che non sia Canon, Nikon, Sony, Tokina.

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me