JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, l'altro giorno stavo discutendo sulla messa a fuoco del canon 50 1.8 II che ho venduto perchè agganciava dopo un'eternità sulla mia 550d (punto centrale). Poi lo provo sulla 6D di un'amica e sembra un'altro obbiettivo, molto più veloce e reattivo. Ora non metto in dubbio gli anni di tecnologia in tra la 550d e la 6d ma volevo capire se è proprio l'af che fa schifo.
Per la cronaca ora ho il 35 is usm che non sbaglia un colpo con il centrale in "ONE SHOT" ma facendo una prova per realizzare un panning a mio nipote di 2 anni che corre con il triciclo in "AI SERVO" mi canna il fuoco nel 90% delle foto. (punto centrale f2.8 o poco più)
Riporto in alto la discussione perché ho una 600D che con il 18-55 si è sempre comportata egregiamente in fatto di messa a fuoco, con il centrale, ma ogni tanto sfuoca alcune foto anche in condizioni di luce discreta. Ripeto, sono pochi gli scatti che ho scartato per errata messa a fuoco, ma la cosa mi infastidisce ugualmente. Vorrei sapere anch'io fino a che punto è normale trovare alcuni scatti fuori fuoco con fotocamere come 550/600D.
Gli AF delle serie xxxD sono buoni, ma non eccezionali e nei casi di luminosità scarsa o lenti particolarmente luminose si vedono le differenze con le macchine delle serie superiori (xxD e xD).
Ho provato alcuni scatti con 600D e 60D e, per le mie abitudini (allora avevo la 7D), erano lenti e imprecisi, ora trovo un po' lento e impreciso quello della 7D, ma è solo perchè sono passato a 7DII.
Non ho dati certi, ma anche io provando la stessa lente sulla mia 550D e sulla 5DII di mia cugina avevo avuto l'impressione che sulla seconda la messa a fuoco fosse più veloce. Probabilmente avendo una batteria più potente riusciva a far funzionare meglio il motore af dell'obbiettivo
“ Vorrei sapere anch'io fino a che punto è normale trovare alcuni scatti fuori fuoco con fotocamere come 550/600D. „
Col 18-55 è normalissimo, già col 17-55 la situazione migliora enormemente grazie al diaframma più aperto (che fa arrivare più luce al sensore AF) e al motore USM
Io ho una 500d e una 70d. L'AF della 500d non è cosi male come sembrerebbe leggendo i vostri inerventi. l'ho usata per circa due anni fotografando i miei cani che giocavano e ho avuto pochi problemi. I problemi saltavano fuori nell'inseguimento, una volta agganciato il soggetto scattavo e a quel punto le prime due foto erano a fuoco ma poi le altre erano un terno al lotto. Fare inseguimenti con obiettivi luminosi (50mm 1.4) era quasi impossibile, dovevo chiudere a f4 ma a quel punto tanto vale usare il 55-250 is ii. Il 18-55 l'ho usato ma mi è sempre sembrato più lento del 55-250.
Cosa è cambiato con la 70d? -Da 2 foto a fuoco ora ne ho 3. Anche inseguendo meglio il soggetto i miracoli non li fa. -In situazioni critiche di luce ho meno problemi -E' più preciso, posso fotografare un camoscio in lontananza senza farmi venire il nervoso
PS: ora ad aiutarmi c'è anche un 70-200 f4. Anche l'obiettivo fa la differenza
Si effettivamente i problemi maggiori li riscontro con l'inseguimento però devo dire che in certe occasioni con poca luce proprio non ne vuole sapere di mettere a fuoco.
L'AF della 550D non è certamente pessimo, tant'è che ce l'ho da 5 anni e ancora non ho intenzione di cambiarla. Ma come mi pare confermino tutti la differenza con macchine più performanti c'è ed è più visibile in condizioni critiche
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.