| inviato il 12 Settembre 2015 ore 8:36
Ciao a tutti, secondo voi merita prendere un nikon d4 con 150.000 scatti a 2800 euro o è meglio prendere una d810 nuova? La userei per fare fotografia naturalistica! Ciao grazie |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 10:41
Non conosco molto in dettaglio le due reflex però, da quel poco che so, una la D4 è più per foto d'azione, foto sportive, avifauna, etc. mentre l'altra, la D810 se non sbaglio è la tipica reflex professionale per foto prevalentemente da studio. |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 11:37
Ciao Lyuke la Nikon d810 va più che bene per avifauna e fotografia naturalistica,non e' solo per studio.Io personalmente la uso solo per fotografia naturalistica e ottengo ottimi risultati,se usi lo scatto a raffica e un po' bassa a 5 fotogrammi al secondo, ma se usi il ritaglio 1,2 arrivi a 6 fotogrammi al secondo,discreto o buono per avifauna,poi aggiungo che lo scatto a raffica non lo mai usato e non sento la necessita',la nikon d4 pesa 1,340 kg a differenza della nikon d810 ne pesa 980 grammi.Phsystem un consiglio non leggere un poco di quel che sai della Nikon d810,prima provala e poi puoi parlare con cognizione di causa.  |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 22:39
“ fotografia naturalistica! „ io opterei x la D750 ! |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 0:25
Quello che penso è che chi ha bisogno di una d4 o di una 1dx "lo sa" senza venire a chiedere qui...quello che fa il prezzo così alto dell'ammiraglia è la resistenza del corpo, la precisione dell'esposimetro,del wb,dell'autofocus il tutto concepito per non perdere nemmeno uno scatto di un evento importantissimo che rivenderesti a una bella cifra..tutto questo in una parola "pro"... la d810 ha un prezzo più umano ma resta comunque uno strumento al top.. quindi ti consiglio allo stesso modo di Carmelo |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 9:29
Grezie a tutti per i consigli, sono indeciso anche tra le due machine perchè della d810 mi piace il fatti che ha 36MP alla quale ti permettono di fare degli ottimo crop e la possibilità di un DX da 16MP che trasforma la macchina da 5 a 7 fotogrammi al scondo. Mentre della d4 mi piace il fatto di avere 10 fotogrammi al secondo e la possibilità di andare alzare parecchi gli iso senza avere problemi. Quindi avessi i soldi per prendere la d4 nuova prenderei sicuramente quella, il fatto è che costa parecchio ed ho trovato una persona che la vede a 2800 euro solo che il mio dubbio è sugli scatti che ne ha già 150.000 e a mio parere sono parecchi, anche se non ho mai avuto un corpo pro come macchina e non saprei fino a quanti scatti può resistere! Grazie ancora a tutti se avete altri consigli bene venga. |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 9:41
Queste le caratteristiche della Nikon D4, progettata per non avere limiti e con un otturatore testato per garantire un ciclo vita di 400.000 scatti. Quindi 150.000 non sono neanche la metà di quanti ne può fare. Da notare che fra la D4 e la D800 non ci sono chissà quanti secoli di differenza visto che anche la D800 è del 2012 come la D4. www.nital.it/press/2012/d4.php |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 9:41
La d4 è una macchina professionale anche molto pesante ed ingombrante. Fossi in te prenderei la 810. Cosa te ne fai di 10 scatti al secondo se fai paesaggi? |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 9:48
Ciao Phsystem infattio io optavo per la d810 non la d800 che è un altra cosa, la d810 è del 2014! Ciao Giugliano ma io non la uso per fare paesaggi ma naturalistica ( uccelli e mammiferi ) se facevo paesaggistica optavo sicuramente per la d810 o adirittura d800. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |