| inviato il 12 Settembre 2015 ore 7:28
Ciao a tutti!! Sono una new entry e desidererei tanto avere i Vs. preziosissimi consigli in merito ad un obbiettivo nuovo che vorrei acquistare per la mia Canon Eos D1100. Preciso che sono una novellina in quanto ad obbiettivi, nel senso che ultimamente sono tornata a fotografare con l'obbiettivo datomi in dotazione con la macchina (18-55) e che mi regala indubbiamente maggiori soddisfazioni rispetto a quella ciofeca di 18-120 che avevo acquistato...Dopo aver visto le splendide foto che fa una mia cara amica, la quale ha un'altra marca di reflex (Nikon) e che dice essere super soddisfatta del suo 18-140 f2.8, chiedo quale obbiettivo Canon,Sigma o Tamron che si equivale a quello sopra menzionato, potrei acquistare. Attendo Vs. consigli!!! Grazie mille ragazzi!!!! |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 7:44
Io ti consiglio il tamron 17-50vc 2.8 e dopo se hai la possibilità il 70-300 vc. il 18-140 è f 3.5-5.6 no 2.8. |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 7:48
Dipende sempre che soggetti vorresti fotografare!! |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 8:44
Tamron 17-50 non stabilizzato... Tanta resa poca spesa |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 9:17
Ciao se posso ti consiglio di non cambiare il tuo piccoletto del kit visto che è e resta seppur una delle ottiche più economiche e plasticose una delle migliori ottiche di quel genere da kit,ora c'è la seconda serie. Se vuoi un po' di qualità devi prendere il 17-55 2/8 is Canon,il migliore in assoluto nel suo genere per ape-c,io lo vendo per passare al FF ed è a un buon prezzo,poi ti consiglio di restare su un 55-250 is stm o 55-200 provato da un mio amico che lo ha acquistato su sito [negozio 7]-central ad un ottimo prezzo con una discreta qualità visto il rapporto col prezzo |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 9:23
Io ho comprato un Tamron 70/300 e lo sfrutto tantissimo in ogni genere di fotografia. Paesaggio molto, ritratto ottimo, "macro" per giocare e caccia fotografica idem ma pur sempre divertente. Per il prezzo lo trovo ottimo, oltre alla resa che é gia di qualitá...immagini molto migliori rispetto alle ciofeche (come hai detto tu) in tuo possesso. Anche io lo abbino al grandangolo da kit entry level e le foto hanno una differenza visibile anche dai ciechi ahah. Se cerchi lenti piú corte consiglio sempre la stessa serie della Tamron che mi pare a leggere sia uscita molto bene. Sigma non saprei ma leggo che si sverniciano, han problemi vari etc etc. Canon non so ma immagino la stessa lente costi il doppio per la firma. |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 9:26
Dal lato medio tele penso il migliore sia IL tamron 70-300 VC a circa 300 euro (senza andara scomodare i famosi 70-200 2.8 da oltre mille euro e oltre 1 kilo e mezzo di peso) Lato "corto" hai molte alternative... Io fossi in te prenderei in considerazione il 24 2.8 STM e il 50 1.8 STM, obiettivi piccoli e molto luminosi.. Insomma per farti capire, quelli che quando fai le foto, dietro sfocano di brutto! ... E costano anche poco rispetto al 17/55 2.8...unica cosa è che avresti due obiettivi fissi al posto di uno zoom... Sta a te decidere in base anche a cosa fotografi e come lo fai... Lo zoom sicuramente più comodo, ma il fisso è più luminoso, ha una qualità migliore è in genere aumenta la creatività di cui lo usa proprio per il fatto che non puoi zoomare... Insomma, vedi te... Oppure dacci qualche altro dettaglio :) Simone |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 9:30
Ciao!! Ti consiglio di valutare anche il 18-135 stm di Canon. Io ce l'ho e lo trovo davvero un ottimo tuttofare!! |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 9:38
Per esperienza ......le donne amano la comodità. 18-135 o 18-200. Mia moglie fotografa con una Pentax entry level con un unico obiettivo:18-270. Felicissima. |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 10:22
Perfetto!!! Grazie mille!!! |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 11:54
“ Ciao se posso ti consiglio di non cambiare il tuo piccoletto del kit visto che è e resta seppur una delle ottiche più economiche e plasticose una delle migliori ottiche di quel genere da kit,ora c'è la seconda serie. „ A parte che ora c'è l'STM che è di un altro pianeta, sul 18-55 I vale sicuramente solo per il costo e qua chiudo! Poi se non si è capito stà cercando un similare al nikon 18-140, e per questo condivido il pensiero di giuliano! |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 12:16
Valuta il 16-300 della tamron in molti ne sono soddisfatti, Prova a leggere le recensioni |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 12:35
Prova il 40 mm canon.. Nell'uso ti costa molto poco e sembra abbia una resa eccezionale |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 12:59
16-300 ancora meglio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |