RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trovare il proprio stile


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Trovare il proprio stile





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 16:01

Buongiorno a tutti,
mi interrogavo su questo quesito, trovare il proprio stile, l' avete trovato commenti, consigli e spunti sul tema ... ho copiato quanto sotto per un primo spunto ... sperando sia di interesse per altri.

THE SECRET, MISERY AND BLISS OF FINDING YOUR SIGNATURE PHOTOGRAPHIC STYLE

September 10, 2015 · Lindsay Adler


lindsay-adler-style-09

Lindsay Adler is a New York Based photographer, author, educator, all round glamorous pro photographer celebrity and social influencer. Lindsay kindly penned this brilliant guide on how to find your own signature style and why it really is a critical part of being a successful professional photographer?




lindsay-adler-style-06

THE MISERY:

For years I spoke to other photographers and art directors who stressed the importance of having a style. They insisted that most successful photographers, particularly in fashion and commercial photography, had a definitive ?look' to their work. This style would be essential to make the photographer memorable, stand-out, and recognizable? all helping their business to thrive.

I was a skeptical of this whole ?style' concept, and resisted it for years.

I strongly resisted a style for several reasons. First of all, I loved to shoot so many different subjects. I loved to shoot portraits, fashion, and travel. Similarly, I believed if I limited my subject matter that I would lose out on a lot of opportunities for work. If people believed I only shot one type of subject and with one ?look', chances are that I would miss out on a lot of other clients that I might be a perfect fit for. When starting my business I wasn't interested in the risk associated with limiting my client base.

Secondly, I loved to experiment with different techniques. One day I would shoot dark, stark and dramatic. Another day I would shoot soft, dreamy and whimsical. Why would I want to limit myself to only one look if I enjoyed it all so much?

Furthermore, I didn't want to be a photographer whose images looked like they could have all been created in the same shoot. I wanted to have depth, variety, and to enjoy experimentation. I felt that a style would severely limit my creativity.

lindsay-adler-style-01

I didn't just resist finding a style, I dreaded it. Even if I wanted a style, I had no idea what the heck it would be! I looked around me and some of my photography friends found their style naturally almost as soon as they started photography. Their ?look' developed as they did. That wasn't the case for me.

Over and over again, I would hear people stress the importance of style but when it came from a potential client it was a real wake-up call. I once had a meeting with an editor of a magazine for a potential collaboration. After reviewing my portfolio, he informed me that the quality and technique of my work was excellent. Unfortunately, the compliments did not continue from there. Instead, he stressed that without a clear style (which I did NOT have), I was extremely forgettable. He said that each week he looked at several photographers' portfolios and that regrettably mine would not be one he would remember. In his opinion, my images were not particularly unique and I did not have a defined style. Unfortunately, he was right!

After hearing this I realized that perhaps finding a style was a little more urgent than I had realized. I needed to do something to create more unique, more creative and more memorable images. A style was no longer an option, it was a requirement.

lindsay-adler-style-07

FINDING YOUR STYLE:

I took some time to really look at my work, and to think about what I wanted my style to be. What would a "Lindsay Adler photo" look like? What is necessary to have a style? If you too are going through this process, let me share my suggestions.

lindsay-adler-style-08

1. ANALYZE YOUR WORK

Take a look at your favorite images that you have ever taken. These should be the ones that resonate with you the most, not the ones that are necessarily the most ?technically correct'. Why do these images speak to you? What do they have in common?

Maybe they have a similar color palette? Or maybe the achieve a certain emotion? Maybe they have similar subject matter? Truly analyze your work to see what images really define you.

You might also consider looking at the work of other artists that inspire you, and ask similar questions. What elements make their work ring true to you? If you do look at the work of others, be very careful not to compare yourself or try to emulate them. Go deeper into WHY you love the work.

lindsay-adler-style-04

2. FIND THREE WORDS TO DESCRIBE YOUR STYLE

Once you analyze your work, try to describe your style in approximately three words. Typically the first word describes a subject matter like sports, children's portraits, fashion, or travel. The second word often describes a visual element of the work like colorful, graphic, or gritty. The third word is often a word that describes a pervasive feeling or emotion in your work like mysterious, joyful, or sensual.

Try to find a combination of three words that encapsulates you as an artist or the artist you wish to become.

lindsay-adler-style-03

3. GIVE YOURSELF ASSIGNMENTS TO DEVELOP STYLE

Not everyone develops a style instantly. Furthermore, it takes time to have a cohesive portfolio that represents this style. I recommend giving yourself photo assignments and deadlines to get creative, and keep your style in mind as you shoot.

You might consider checking out my book Creative 52, with 52 assignments to invigorate your photographic portfolio. As you shoot an assignment, refer back to the three words you have chosen and be sure the results reflect those words, and therefore your style.

Through time and practice, a style will emerge and be represented in your portfolio.

lindsay-adler-style-02

THE BLISS:

I decided that the images I liked best in my portfolio were (1) bold, (2) graphic, (3) fashion photography and often featuring the color red. I kept these three words in mind, and shot once a week for a year in order to develop a portfolio that reflected these words.

I remember when I first looked at my new portfolio and felt, "Wow, these all look like they were taken by the same photographer."

I realized that all the fears I had were ill-founded. My images weren't static, or uncreative. They looked like years of work, not all the same shoot. They were a cohesive body of work. When I could finally see this in my portfolio, I felt a huge sigh of relief.

The bliss really came when other people started recognizing my style. When people would say that they had seen an image in their Facebook feed, and knew instantly it was a photograph I had taken. Or when they would see an editorial in a magazine and think "that reminds me of Lindsay", and sure enough it was one of mine.

lindsay-adler-style-05

The most important benefit was when clients started to reach out to me because they desired my unique look. They wanted graphic images that would be memorable for their fashion campaign or fashion-styled portrait.

I didn't need to stop shooting other types of work, but instead to simply market this memorable "look". Many clients would hire me to shoot other types of projects, but I had stuck in their mind originally because of the style that pulled them in.

No one remembers the "everything" photographer who shoots everything with style all over the place. But when you get more specific, you find a little nook in their brain that they call up in the future when looking for a photographer.

Now that I have a style, it helps my business to grow and even puts my mind at ease before a shoot. Now it is pure bliss knowing that my images are memorable, cohesive, and that people invite me to create images that ring true to my inner artist.

ABOUT THE AUTHOR

Lindsay Adler is a New York Based photographer, author, educator, all round glamorous pro photographer celebrity and social influencer. Lindsay kindly penned this brilliant guide on how to find your own signature style and why it really is a critical part of being a successful professional photographer?

she is also this month's celebrity judge in InMyBag's: PRIZES MONEY CANNOT BUY: Become a Global Photographic Brand Ambassador for Tether Tools contest, where this article was also published.

user62173
avatar
inviato il 11 Settembre 2015 ore 22:10

Il padrone di casa ti deve aver detto che in questo forum parliamo la lingua di Dante.
Quindi non hai attenuanti al fatto che nessuno è intervenuto. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 10:25

Ok I-felix, non ho fatto copia incolla da google traduttore vediamo se così funziona ?
Personalmete a me l' argomento interessa e mi piacerebbe un confronto; in molti e popolari in questo forum hanno trovato un loro stile personale e ti basta guardare la foto in miniature prima di aprirla per capire di chi è la foto, mi piacerebbe sapere come hanno sviluppato questa capacità, molto probabilmente fotografando meno e studiando di più la scena che volevano realizzare, ma invece di chiedere privatamente ad ognuno di loro essendo un forum sarebbe bello parlane insieme ...

IL SEGRETO, la miseria e BLISS DI TROVARE LA TUA FIRMA stile fotografico

10 Settembre 2015 Lindsay Adler


lindsay-Adler-style-09

Lindsay Adler è un fotografo di New York base, autore, insegnante, tutto glamour pro fotografo di celebrità e influencer sociale. Lindsay gentilmente scritto questo brillante guida su come trovare il proprio stile di firma e perché è davvero una parte critica di essere un fotografo professionista di successo?




lindsay-Adler-style-06

La miseria:

Per anni ho parlato con altri fotografi e art director che ha sottolineato l'importanza di avere uno stile. Hanno insistito sul fatto che la maggior parte dei fotografi di successo, soprattutto nella moda e fotografia commerciale, ha avuto un definitivo? Guardare 'al loro lavoro. Questo stile sarebbe essenziale per rendere memorabile il fotografo, stand-out, e riconoscibile? tutto aiutando il loro commercio di prosperare.

Ero un scettico di questo concetto? Stile ', e resistito per anni.

Sono fermamente resistito uno stile per diversi motivi. Prima di tutto, mi piaceva sparare tanti soggetti diversi. Mi piaceva sparare ritratti, moda, e viaggi. Allo stesso modo, ho creduto se ho limitato la mia argomento che avrei perso fuori su un sacco di opportunità di lavoro. Se la gente credeva ho sparato un solo tipo di soggetto e con un? Sguardo ', è probabile che vorrei perdere un sacco di altri clienti che potrei essere una misura perfetta per. Quando si avvia la mia attività non ero interessato al rischio associato a limitare la mia base di clienti.

In secondo luogo, mi piaceva sperimentare tecniche diverse. Un giorno vorrei sparare scuro, forte e drammatico. Un altro giorno avrei sparato morbido, sognante e capriccioso. Perché dovrei limitarmi ad un solo sguardo se mi è piaciuto tutto così tanto?

Inoltre, non volevo essere un fotografo le cui immagini sembrava che potessero tutti sono stati creati nello stesso tiro. Volevo avere la profondità, la varietà, e di godere di sperimentazione. Ho sentito che uno stile sarebbe gravemente limitare la mia creatività.

lindsay-Adler-style-01

Non ho resistito solo trovare uno stile, ho temuto di esso. Anche se volessi uno stile, non avevo idea di cosa diavolo sarebbe! Mi guardai intorno a me e alcuni miei amici fotografia trovato il loro stile naturalmente non appena hanno cominciato fotografia. Il loro? Guardare 'sviluppato come hanno fatto. Che non era il caso per me.

Più e più volte, vorrei sentire le persone sottolineano l'importanza dello stile, ma quando è arrivato da un potenziale cliente è stato un vero e proprio campanello d'allarme. Una volta ho avuto un incontro con un editor di una rivista per una potenziale collaborazione. Dopo aver esaminato il mio portafoglio, mi ha informato che la qualità e la tecnica del mio lavoro era eccellente. Purtroppo, i complimenti non continuare da lì. Invece, ha sottolineato che senza uno stile chiaro (che non avevo), ero molto dimenticabile. Ha detto che ogni settimana ha guardato portafogli diversi fotografi e che purtroppo la mia non sarebbe stata quella che avrebbe ricordato. A suo parere, le mie immagini non erano particolarmente unico e non ho avuto uno stile definito. Purtroppo, aveva ragione!

Dopo aver sentito questo ho capito che forse a trovare uno stile era un po 'più urgente che avevo capito. Avevo bisogno di fare qualcosa per creare immagini più unico, più creativi e più memorabili. Uno stile non era più un'opzione, si trattava di un requisito.

lindsay-Adler-style-07

TROVARE IL TUO STILE:

Ho preso un po 'di tempo per guardare davvero il mio lavoro, e pensare a quello che volevo il mio stile per essere. Cosa sarebbe un "Lindsay Adler foto" assomigliare? Ciò che è necessario avere uno stile? Se anche voi state andando attraverso questo processo, mi permetta di condividere i miei suggerimenti.

lindsay-Adler-style-08

1. ANALYZE VOSTRO LAVORO

Date un'occhiata a vostre immagini preferite che tu abbia mai preso. Questi dovrebbero essere quelli che risuonano con voi la maggior parte, non quelli che sono necessariamente di più? Tecnicamente corretto '. Perché queste immagini parlano per te? Cosa hanno in comune?

Forse hanno una tavolozza di colori simile? O forse il raggiungere una certa emozione? Forse hanno argomento simile? Veramente analizzare il lavoro per vedere quali immagini realmente definiscono voi.

Si potrebbe anche prendere in considerazione guardando il lavoro di altri artisti che si ispirano, e porre domande simili. Quali elementi rendono il loro anello di lavoro vero per voi? Se si guarda al lavoro degli altri, essere molto attenti a non confrontare te stesso o cercare di emularli. Approfondire perché ti piace il lavoro.

lindsay-Adler-style-04

2. trovare tre parole per descrivere TUO STILE

Una volta che si analizza il lavoro, cercare di descrivere il tuo stile in circa tre parole. In genere la prima parola descrive un argomento come lo sport, ritratti di bambini, la moda, o di viaggio. La seconda parola spesso descrive un elemento visivo del lavoro come colorato, grafica o grintoso. La terza parola è spesso una parola che descrive un sentimento pervasivo o emozione nel vostro lavoro come misterioso, gioioso, o sensuale.

Prova a trovare una combinazione di tre parole che racchiude come un artista o l'artista che si desidera diventare.

lindsay-Adler-style-03

3. Datevi INCARICHI PER SVILUPPARE STILE

Non tutti si sviluppa immediatamente uno stile. Inoltre, ci vuole tempo per avere un portafoglio coesa che rappresenta questo stile. Vi consiglio di dare voi stessi incarichi fotografici e scadenze di essere creativi, e mantenere il vostro stile in mente durante la ripresa.

Si potrebbe prendere in considerazione il check-out il mio libro creativo 52, con 52 assegnazioni a rinvigorire il vostro portfolio fotografico. Come si spara un incarico, fare riferimento alle tre parole che avete scelto e assicurarsi che i risultati riflettono quelle parole, e di conseguenza il vostro stile.

Attraverso il tempo e la pratica, uno stile emergerà ed è rappresentata nel vostro portafoglio.

lindsay-Adler-style-02

The Bliss:

Ho deciso che le immagini mi piaceva di più nel mio portafoglio erano (1) grassetto, (2) grafica, (3) fotografia di moda e spesso con il colore rosso. Continuavo a queste tre parole in mente, e sparato una volta alla settimana per un anno, al fine di sviluppare un portafoglio che riflette queste parole.

Mi ricordo quando ho guardato il mio nuovo portfolio e sentito, "Wow, questi tutti sembrano essere state scattate dallo stesso fotografo."

Mi sono reso conto che tutte le paure che avevo erano infondate. Le mie immagini non erano statica o non creativo. Sembravano anni di lavoro, non tutti lo stesso tiro. Erano un corpo coeso di lavoro. Quando ho potuto finalmente vedere questo nel mio portafoglio, ho sentito un enorme sospiro di sollievo.

La felicità è venuto veramente quando altre persone hanno iniziato riconoscendo il mio stile. Quando la gente direbbe che avevano visto un'immagine nella loro alimentazione di Facebook, e sapeva subito che era una fotografia che avevo preso. O quando vedrebbero un editoriale in una rivista e pensare "che mi ricorda di Lindsay", e abbastanza sicuro che fosse uno dei miei.

lindsay-Adler-style-05

Il beneficio più importante è stato quando i clienti hanno cominciato a raggiungere me perché desideravano il mio look unico. Volevano immagini grafiche che sarebbe memorabile per la loro campagna di moda o di ritratto di moda stile.

Non avevo bisogno di fermare le riprese di altri tipi di lavoro, ma invece di Simply Market questo "look" memorabile. Molti clienti mi avrebbero assumere a sparare altri tipi di progetti, ma avevo bloccati nella loro mente in origine a causa dello stile che li ha tirati in.

Nessuno ricorda il fotografo "tutto" che spara tutto con stile in tutto il luogo. Ma quando si arriva più specifici, si trova un piccolo angolo nel loro cervello che chiamano in futuro quando alla ricerca di un fotografo.

Ora che ho uno stile, aiuta la mia azienda di crescere e addirittura mette la mia mente a proprio agio prima di una ripresa. Ora è pura gioia sapendo che le mie immagini sono memorabili, coesa, e che la gente mi invitano a creare immagini che suonano fedele alla mia artista interiore.

CIRCA L'AUTORE

Lindsay Adler è un fotografo di New York base, autore, insegnante, tutto glamour pro fotografo di celebrità e influencer sociale. Lindsay gentilmente scritto questo brillante guida su come trovare il proprio stile di firma e perché è davvero una parte critica di essere un fotografo professionista di successo?

lei è anche celebre giudice di questo mese in InMyBag di: PREMI denaro non può comprare: Diventa Global Brand Ambassador fotografica per Strumenti Tether contest, dove è stato pubblicato anche questo articolo.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 11:36

E' una donna fa i manuali sul flash e ritratti,con consigli pratici,in quelle foto dimostative non è che emerga tantissimo,forse questo è l'estratto di un nuovo volume.E' difficile,ma con uno sguardo complessivo mettendo insieme tutte le foto,potrebbero emergere dei canoni ripetuti,penso che di inedito ci sia poco e non so se queste indicazioni possano contriduire ad indicare un percorso.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 11:53

Ho seguito un pò il consiglio della ragazza e ho riguardato le mie foto...zero! non mi dicono niente di niente, questa cosa è un pò tragica...molte sono foto cartolina e nulla di più Triste quelle che realmente mi piacciono o che considero belle non arrivano nemmeno a 100 visualizzazioni o giù di lì! mi devo preoccupare?? MrGreenMrGreen

Esempio 1
Esempio 2

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 12:30

@merlez: Non ti devi preoccupare..considera che chi riceve molti commenti e complimenti é una persona molto attiva sul forum che commenta a sua volta tantissime foto. Quindi ci si commenta vicendevolmente per una questione di gentilezza reciproca piuttosto che valutazioni dettate dalle emozioni che si provano vedendo una immagine. Restando in topic, credo che meno si guardano le foto degli altri meglio é in quanto non si forma uno stile personale e si corre il rischio di imitare

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 13:07

La storia insegna come lo stile di molti sia in realtà dettato da spunti artistici guardando le opere di altri. Io credo che guardare le foto di altri, da quelle dei maestri della fotografia a quelle dell'utente del forum, possa aiutare a capire cosa ci piace e cosa no, prendendo gli spunti necessari per poter creare il proprio stile.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 13:21

Condivido parzialmente. Io osservo le foto degli altri cercando semmai di capirne la tecnica fotografica, ma lo stile credo sia altro. Senza scomodare mostri sacri..il Caravaggio ha acqusito la tecnica dai suo maestri ma è fuor di dubbio che il suo stile unico é frutto della propria originalità

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 13:30

Interessante argomento, per me questo sistema può dare risultato, mi metto subito a cercare...

Però non so cosa troverò, non ho neanche capito cosa mi piace fotografare ihihih

Infatti sono fermo ancora al quesito madre!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 15:39

Bene bene vedo che qualcosa incomincia a muoversi ... Personalmente credo che guardare molte foto serva, attualmente anch'io spazio tra tanti generi e le foto che spesso mi piacciono di più non trovano lo stesso riscontro in chi le guarda... Ritornando al discorso stile credo che la specializzazione in un genere sia importante per sviluppare poi uno stile ( poi ci sono le solite eccezioni Alberto G. P. Fa tutto bene macro paesaggi ecc) ... Se penso a qualche fotografo che mi piace penso a Croppi con i suoi chiari scuri, pensando ad uno stile rimanendo nel genere qui nel forum Arconudo e tanti altri ognuno nel suo genere

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 15:39

Ciao a tutti "Se state" cercando un modo sul web o sui testi per creare e definire un vostro stile... potete abbandonare ogni speranza ;-) Hehe no dai non voglio essere troppo bacchettone, il fatto è che esistono centinaia di testi e libri che parlano di questo, ma sono delle linee guida, delle indicazioni da far proprie che non possono però essere applicate in modo empirico come una ricetta di cucina.
La verità è che bisogna avere pazienza, fare tante foto, entrare nell'ottica del Fotografo (non di chi fa le foto), e con un po' di tempo il proprio stile emergerà. Il proprio stile è qualcosa di molto personale e non lo dobbiamo vedere come puro veicolo comunicativo delle nostre foto. Intendo dire che non lo dobbiamo trovare per rendere le nostre foto più vendibili e pubbliche, il proprio stile è qualcosa di molto più personale. E' come la nostra cadenza nel parlare, il nostro vestire e l'insieme delle nostre preferenze di vita che ci rende un individuo assolutamente unico.
Osservare con molta attenzione le nostre foto, è un validissimo consiglio... ma credetemi di foto ne dobbiamo avere davvero molte... e non parlo solo di quelle riuscite...
Buona domenica.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 17:17

Grazie Claudio, per il tuo contributo, trovare il proprio stile sicuramente è qualcosa che richiede tempo e non bisogna cadere nel copiare lo stile di un altro fotografo ma al massimo spunto, per curiosità a quali testi ti riferivi qualcuno di più significativo da menzionare ?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 18:13

Figurati... non mi riferivo a nessun autore in particolare, ma ti posso dire che in tutti i libri che ho letto dai classici (bibbie) di Michael Freeman e Augusto Pieroni, ai Masterclass di Tom Ang dalle biografie di Ansel Adams e di Henri Cartier-Bresson per finire a quelli più recenti e romanzati di un bravissimo fotografo Italiano Marco Scattaglini; di riferimenti allo stile ne ho sempre trovati moltissimi e più che qualcosa da creare, lo stile è qualcosa che emerge... che prima è qualcosa di nostro a livello molto personale e poi pian piano "contagia" le persone che apprezzano i nostri lavori.
Ma come ho detto ci vuole tempo, pazienza e un po' di fortuna.
Personalmente anche io sono sul sentiero, ma non ho fretta... dobbiamo prima di tutto fare (ri-fare) nostra la fotografia, fotografare perchè ci piace e perchè fa parte di noi stessi, lasciando in secondo piano il tritacarne del web della divulgazione a tutti i costi e della fretta. Quando il nostro piacere diventa grande allora si che accadono le magie ;-)
Tra l'altro esercitarsi e copiare sia stili che foto di altri autori non è per nulla una cattiva attività. Basta che la facciamo in senso di sperimentazione e di esercizio, perchè dentro ad ogni scatto c'è qualcosa da imparare, poi lo dobbiamo rielaborare con la nostra testa ovviamente, aggiungendo la nostra parte creativa.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 18:42

Ciao Claudio,
Concordo a pieno con quello che dici, io ad esempio stavo pensando di frequentare un corso " avanzato " nel senso che non si parla più di diaframma iso ecc. Ma di come far "emergere" come dicevi tu la parte migliore, il tuo stile o almeno iniziare una ricerca in tal senso.
Stavo anche pensando a qualche mostra/occasione dove si possa fare/ricevere una lettura portfolio per prendere qualche spunto ... Vedremo ...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 0:05

Tra l'altro esercitarsi e copiare sia stili che foto di altri autori non è per nulla una cattiva attività. Basta che la facciamo in senso di sperimentazione e di esercizio,

...in questo senso sono d'accordo anch'io. Quando nelle rare occasioni mi capita di leggere il seguente commento " .... sapevo che la foto era la tua già dalla miniatura" , ecco questo per me è uno dei migliori complimenti che possa ricevere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me