| inviato il 11 Settembre 2015 ore 13:13
Dopo un lungo periodo di indecisione oggi finalmente vado a ritirare la mia nuova XT1... Per il momento l'ho acquistata solo con il 18/55, poi, se come penso mi troverò bene, tra un mesetto mi porterò a casa il 56 1,2 e penso il 35 1,4 .... Voi cosa ne pensate? Ci sono altre lenti che hanno una priorità pensando a street ritratti e panorami? Consigli utili per partire con il piede giusto? Ah ... Per elaborare i raw ho lightroom cc, ho trovato giudizi negativi ma piuttosto datati... Adesso come siamo messi? È utilizzabile? Grazie mille Maurizio |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 19:40
Potresti prendere il 23 f/1.4, anziché il 35. Se ti piacciono i grandangoli, ti consiglio inoltre il 14 f/2.8. Il 18-55 è un obiettivo davvero buono (io l'ho venduto perché sono "rientrato" in Nikon, e pian piano ho dato via tutto il materiale Fuji). Tra i fissi Fuji ho avuto modo di provare anche il 60 macro, secondo me ottimo, a parte la messa a fuoco molto lenta (ma io l'ho usato con una X-E1, non certo con la tua macchina, che dovrebbe essere ben più veloce). Per lo sviluppo dei RAW ti consiglio di provare PhotoNinja. Buon divertimento da un ex-fujista (pentito di essere diventato un ex). |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 21:41
Grazie dei consigli, oggi ho provato i primi scatti in condizioni difficili e sono sbalordito dalla resa Domani la metterò sotto!!!! Buona serata Maurizio |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 21:53
uso LR per i raf della mia xt1, mi trovo bene. Dicono che capture one 8 o irident siano migliori, ma non mi va di cambiare workflow. per adesso ho il 18-55 ottimo tuttofare e il 35 appena posso prenderò un grandangolare(10-24 o 14 vedrò) |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 22:13
Io ho sviluppato in LR e venendo da una 450 mi sembra impossibile vedere tanta grazia! Il 35 credo che lo aggiungerò a brevissimo mentre per il 56 devo pensarci in ogni caso entro fine anno... Ho scattato due foto a 2000 iso in una chiesa buia e mi è sembrato di scattare in piena luce ... Sono quasi commosso... |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 22:31
Gli obiettivi Fuji son tutti di qualità, anche quelli del kit base tipo il 16-50, pensa i fissi. Questi sono d'obbligo se ti piace molto lo sfocato e staccare i piani, altrimenti zoom come il 18-55 oppure il 18-135 fanno già un gran lavoro. Io terrei il 18-55 ed aggiungerei il 14 ed il 90. Certo però che il 35.... |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 22:42
Il 35 e il 56 r mi intrigano molto... Peccato che le finanze non mi permettano di fare filotto e aggiungere subito anche il 14 ! @felix dopo una decina di scatti mi sono già assuefatto al mirino...! |
user62173 | inviato il 11 Settembre 2015 ore 22:54
Il mirino della XT1 è una delle cose che giustifica l'esistenza della XT1. Fossi in te... non comprerei troppe ottiche tutte insieme, finisci per non godertene appieno nessuna. |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 23:01
Tu che punto di af usi? Per il momento io ho settato il punto centrale ma se c'è qualche altro sistema più efficace... Per ora ho fotografato solo soggetti statici domani voglio provare con qualche cosa in movimento ... Come mi diverto! |
user62173 | inviato il 11 Settembre 2015 ore 23:34
Se dici a me....li uso tutti in funzione di quello che serve al momento. Dopotutto è semplice cambiare il punto di MAF. Aggiorna il firmware al 4.0 |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 8:07
il firmware era già il 4.0... Ieri sera ho dato una sbirciata approfondita al manuale ( ma scriverlo con caratteri più grandi? ) Le novità apportate con il 4.0 dove le posso trovare? Oggi sono curioso di testare l'afc che so essere il punto debole... Ma sono ottimista in quanto non arrivo da una 7d e per fare meglio della mia vecchia 450 ci vorrà molto poco.. Ciao buona giornata Maurizio |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 9:20
Benvenuto tra i possessori di una Fuji Io il 35 non ho mai avuto modo di provarlo,ma dalle recensioni è ottimo. Confermo che il 18-55 è ottimo,nulla a che vedere con quelli di altre marche. Io ho fatto la scelta di avere solo fissi,ora ho il 14\23\90. Il 14 è piccolo,leggero ed è splendido. Il 23 è un po' più grande ma è spettacolare Il 90 inizia ad avere pesi e ingombri diversi,ma è veramente una lama e l'af è molto veloce. Non ho avuto modo di spremerli tutti a dovere,per mancanza di tempo e poi li ho da poco meno di 2 mesi. Tra 1 mese sarò in Islanda e quale posto migliore per farlo?! Ovvio che è il fotografo a fare le foto,quindi se saranno appena accettabili sarà colpa mia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |