JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
è noto che con il treppiede lo stabilizzatore è opportuno tenerlo spento. Ma con un monopiede cosa è meglio fare? posizione su 0,1 o 2? mi riferisco ad un sigma70-200, ma penso che il metodo sia generale con tutte le lenti stabilizzate grazie e ciao raf
user579
inviato il 08 Maggio 2012 ore 16:47
In linea strettamente teorica il monopiede assorbe le vibrazioni verticali, mentre per quelle orizzontali dipende dal fotografo e dalla sua posizione (il tutto può oscillare, anche poco, a dx e sx). In sostanza, il mode2 in genere stabilizza in verticale per consentire libertà orizzontale sui panning -ergo- non serve a niente perchè in verticale sei già stabilizzato dal monopiede. Il mode1 sarebbe quindi più consigliato, ma qua si entra in una strada a doppia uscita: alcuni lo spengono altri no. Molto dipende dalla generazione dello stabilizzatore e moltissimo dal tempo di scatto.
Personalmente ho il 100-400 che monta un IS di prima generazione (ovvero che non riconosce il supporto). Se i tempi sono 1-2 stop sotto i tempi di sicurezza, lo spengo (in quanto mi sono reso conto che con l'is spento ha uno sfocato meno nervoso). Se i tempi invece sono troppo lenti lo accendo e dico una e a volte due preghiere mentre tengo schiacciato il tasto per la raffica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.