| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:44
Ho sempre vissuto la montagna in estate o in inverno, ma quest'anno potrei avere la possibilità di fare qualche giorno fuori anche in autunno. Vorrei poter sfruttare i bei colori autunnali, con i tanti colori ed i contrasti del periodo, ma non ho ben idea di dove andare. Sapreste darmi qualche consiglio per belle escursioni, itinerari o luoghi? :) |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 21:48
Ciao , amo la montagna in tutti i suoi aspetti. Ho una casa in Valle d'Aosta esattamente in Valgrisenche , una valle poco conosciuta se non da amanti dello sci alpinismo del trekking, delle arrampicate sportive e.. delle foto !! Se puoi visitala , sarai estasiato dai colori caldi dell'autunno , potrai visitare l'ultimo laboratorio dove si producono i "drap" con la lana delle pecore rosset , vedrai il forte alpino . Potrai fare ancora delle escursioni con annesse foto bellissime al rifugio Bezzi o allo Chalet de L'Epee tra i 2200 ed i 2300mt. Spero di averti dato un aiuto, buon viaggio e buone foto!! Paolo |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 22:12
A novembre fai Il SENTIERO DEL CASTAGNO in valle Isarco. Lo trovi anche in web. Io l'ho fatto da Velturno a Chiusa. Per tornare indietro c'è l'autobus. Ti assicuro è bellissimo. Ciao |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 22:35
hai del tempo??....parti dalle alpi marittime e arriva in Slovenia!!! non credo che ci sia un solo posto che non valga la pena di essere visto, in autunno...l'essenziale è che ci sia bel tempo e una buona luce, dopo di che troverai interessante anche un semplice cespuglio di rosa canina...avrai l'imbarazzo della scelta. Non hai abbastanza tempo??...scegli una valle selvaggia, spopolata, solitaria. L'autunno è più intimo in luoghi come quelli e più suggestivo, coinvolgente. Parti dal fondovalle per vedere i castagni, poi sali un pochino per i faggi, ancora un pò e troverai i frassini. Inerpicati fino in cima e troverai un tappeto di aghi dorati di larice. E' difficile rispondere ad una domanda come la tua...ciascuno di noi te ne dirà una e tu ne saprai tanto quanto prima...guarda nelle gallerie di paesaggi e scegli una foto che ti attira e poi vacci...potrebbe essere un buon sistema buona scelta...se vieni in Valle Maira (Cuneo) fammelo sapere...quella la conosco bene...ciao, marco. |
| inviato il 11 Settembre 2015 ore 23:55
Grazie mille a tutti per questi consigli! Effettivamente forse dovrei semplicemente scegliere una valle e partire! |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 10:27
Si ma aspetta perché qui è ancora indietro con i colori. |
user12181 | inviato il 12 Settembre 2015 ore 17:07
Marcoplano, bel tempo e buona luce non vanno tanto d'accordo, a meno che il bel tempo sia quello fotografico, non quello convenzionale. Per conto mio preferisco il tempo brutto (nel senso convenzionale) che però, neppure lui, non sempre va d'accordo con una buona luce se è veramente brutto come tendo a preferirlo (in questi casi mi eccito molto a scattare ma meno a rivedere le foto...). Ritornando al tema della discussione, sono d'accordo con Marcoplano, in genere qualsiasi valle alpina ripropone le caratteristiche delle altre. Quindi forse è il caso di tirare a sorte e concentrarsi su quella che capita. Consiglierei invece di evitare, se possibile, di cercare i soggetti da fotografare usando mezzi meccanici. |
| inviato il 12 Settembre 2015 ore 17:38
In genere vado in Valle dell'Orco (Ceresole) o in Valsavarenche, entrambe nel Parco del Gran Paradiso. Dopo il 10-15 ottobre. Se vuoi qualche dritta scrivi pure! Ciao Pietro |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 11:12
La Valgrisenche da il meglio di se dalla prima settimana di ottobre . Buoni scatti Paolo |
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 14:38
Concordo con Rufinus: la Valle Orco con gli scenari maestosi del P.N. Gran Paradiso, una valle forse non proprio conosciutissima ( per fortuna!) che non ha nulla a che invidiare ad altre forse più nominate e frequentate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |