RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiedo un vostro parere su questi due obbiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Chiedo un vostro parere su questi due obbiettivi





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 22:40

Vorrei chiedervi un parere su due obbiettivi che ho utilizzato per questa prova casalinga.

Nei prossimi giorni integrerò la prova anche con scatti in estarni, sul campo.

Questa vuole essere solo una prova relativa alla nitidezza.

Fotocamera su cavalletto che inquadra un armdio, fogli con scritte agli angoli ed al centro.

Doppio scatto con stessi parametri (T 3,2" e F8)

Questa è la scena





Crop al 200% alto a sx





Crop 200% centro





Crop 200% basso dx





La prima cosa che noto è la differenza cromatica nonostante abbia utilizzato gli stessi valori di WB e tinta

Le foto non hanno subito alcun trattamento, sono state convertite secche dal RAW con LR ed i parametri di default.

I fogli dovrebbero essere bianchi.

Attendo Vs. giudizi.

Ho anche una prova di resistenza al flare ma la posterò dopo.

;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2015 ore 23:51

16-35IS e 24IS?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 23:54

Uno l'hai indovinato.... L'altro no.

Ma come ti sembrano?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 0:12

Io voto per zo... 24-70?

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2015 ore 3:10

Mi sembrano entrambi validi, la resa anche vicino agli angoli si mantiene buona.
Del 24IS mi ricordo un'ottima definizione appunto pure nei bordi/angoli, ma una vignettatura importante. Potrebbe essere lo Z0? L'altro non so, forse davvero un 24-70.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 6:44

uno e' un obiettivo adattato?

io sinceramente non riesco a farmi un'idea perche' i caratteri sono troppo piccoli per vederli bene.


guardando la prima foto in alto, mi sembra che non sei perfettamente perpendicolare all'armadio. sbaglio?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 8:25

Grazie per gli interventi ragazzi.

Luca, purtroppo effettivamente guardando per terra si capisce che non ero proprio perpendicolare, però ho chiuso ad F8 per evitare fuori fuoco e scongiurare problemi di curvatura di campo, anche se, mi pare che FI abbia ceduto proprio nell'angolo dx, quello più lontano dal piano di maf.

Luca, come mai dici che un'ottica è adattata?

Comunque vi do un altro piccolo indizio, la focale è più wide di un 24mm.


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 8:51

...allora hanno indovinato il 16-35...
Il fisso cosa potrebbe essere? il 20 2,8 no perché su scene piatte si dice perda un sacco ai bordi anche diaframmato (io non l'ho mai avuto, quindi vado per sentito dire)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:43

Sì, confermo, uno dei due è il 16-35/4is

Ma l'altro????

Soprattutto, considerato che uno dei due è il 16-35, l'altro come si pone a livello di qualità?

Simile? Più scadente? Migliore?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:54

Paco, visto che hai chiuso a f8, sono io a te che chiedo cosa dovremmo valutare

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:57

Bhè, ad F8 mica tutti gli obbiettivi sono uguali.

Chiudi ad F8 alcuni grandangolari e cmq avranno perdite di definizione ai bordi, soprattutto se parliamo di focali così wide.

user46920
avatar
inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:02

Secundo me il migliore è lo ZO ... la distorsione non è la curvatura di campo, ma a barilotto ed è pure asferica (dall'immagine completa)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:05

No, ma la curvatura di campo solitamente fa slittare la MAF dal centro ai bordi ma questo succede a diaframmi aperti, se lo chiudi, l'aumento della PDC dovrebbe compensare.

Dunque, nell'immagine intera ho postato quella dell'obbiettivo FI ed effettivamente ha una distorsione diversa dall'obbiettivo ZO.

Stasera casomai le posto entrambi.

A livello cromatico?

Ad es. io vedo ZO molto più contrastato di FI, no?


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:13

le vedo molto simili come nitidezza a livello cromatico preferisco FI

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:31

zo è + nitido, e meno contrastato, fi è + pulito, ma con aberrazioni cromatiche, dettaglio quasi identico.

fi è fisso, zo è zoom, fi è un 14mm o 35 ?MrGreen

cromaticamente il wb è sballato su entrambiMrGreen

Sammy 14?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me