RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[etica] Petra Lazlo, i fotoreporter ed i legionari sotto alla croce


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Cultura, mostre, critica, lettura dell'immagine
  6. » [etica] Petra Lazlo, i fotoreporter ed i legionari sotto alla croce





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:19

Credo tutti abbiano saputo di:

www.corriere.it/foto-gallery/esteri/15_settembre_08/videoreporter-tv-u

Ma dove si ferma l'etica?

Cito da:
maledettifotografi.it/interviste/don-mccullin/

Non si può conservare la propria dignità in mezzo a una dozzina di paparazzi che si spingono e si azzuffano intorno a un ferito, accusandosi a vicenda: Hai rovinato la mia foto, stringendo il malcapitato da così vicino che non gli resta l'aria per respirare. Io li guardo e mi chiedo: Chi sono queste persone? A Beirut, si ritrovavano la sera in un bar, discutendo di tariffe o proclamando: Se ottengo la copertina vi offro lo champagne.

Come i legionari romani che giocavano a dadi sotto la croce.


e anche

Una delle differenze è che una foto pubblicata su un giornale implica una serie di sfruttamenti: delle vittime, del fotografo, del lettore. Quando tornavo in redazione con le mie foto, il caporedattore esclamava: Che orrore! Sarà una buona doppia pagina! o Povera gente! È un'eccellente copertina!


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 14:31

distinguerei le due cose, purtroppo i reporter vivono di doppie pagine e copertine e gli sia concessa anche la leggerezza per noi incredibile che forse serve ad esorcizzare e sopportare situazioni per noi "mortali" assolutamente tragiche e sgradevoli.
Cosìccome un dipendente in un mattatoio diventa insensibile alle bestie trucidate tutti i giorni.

Quanto scritto non deve assolutamente giustificare il gesto della reporter, anzi deve essere perseguito, come sembrerebbe, visto che spero sia vera la notizia del suo licenziamento.

Lo potremmo definire il "rovescio della medaglia" da una parte noi (mondo) abbiamo le immagini che descrivono in modo forte delle realtà che altrimenti dall'altra per loro la mercificazione e la desensibilizzazione alle stesse situazioni.
SE poteste scegliere, cosa scegliereste?
Rispetto ma ingoranza o dispatia ma informazione?
Non credo che sia una scelta nè facile nè immediata.
Ciao
LC

user16612
avatar
inviato il 09 Settembre 2015 ore 14:57

Se ho capito bene, però, alla base delle porcherie commesse dalla "signora" ci sarebbero anche motivazioni di tipo razziale e politico. Il che farebbe scivolare la questione su un piano diverso.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 15:02

si hai ragione, almeno vedendo alcuni post sulla sua pagina FB, insomma è solo str*za!!!!
Ciao
LC

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2015 ore 22:21

Una mascalzona,donna terribilmente mascalzona,senza cuore e senza memoria dimenticandosi quando i Siriani erano loro,il popolo ungherese,che fu aiutato,insieme ai popoli dell'est a venir fuori dall'oppressione sovietica.
Mascalzona perché se la prende con un padre e un bimbo disperati,mascalzona e vile perché infierisce su persone deboli ed inermi,cattiva e mascalzona perché ricorda le capò di nazista memoria che crudelmente e sadicamente perseguitavano i loro simili.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 23:40

Sull'etica, sui limiti da porsi e ancora su Don Mccullin porto il mio contributo con questo.
Per valutare un gesto estremo, é bene che si conosca la posizione della riga del limite.
Buona lettura. Un saluto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me