JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non riesco a capire se la qualità della sony Rx100 è data dal sensore da un pollice o dall'obiettivo Zeiss 1.8/4.9. Questo per capire se mi conviene in futuro investire in lenti zeiss o sensori sony. Non potendo cambiare l'obiettivo alla compatta non si può far paragoni ma magari chi ha un mirrorless sony riesce a rispondermi. Per qualità intendo gamma dinamica, recuper ombre RAW, dettagli, colori reali. Grazie
Gamma dinamica, recupero ombre RAW, dettagli, colori reali li risolve il sensore. X quanto riguarda l obiettivo direi che risolve la nitidezza ma ti dirò che l accoppiata Sony - Zeiss è favolosa. Ho un A6000 e devo dire di essere davvero soddisfatto. Cmq tieni conto che un sensore da 1" ha una profondità di campo maggiore data la sua dimensione ridotta e quindi un "senso" di maggior nitidezza. Apri un raw al 100% di zoom e vedi la qualità
Ho fatto foto panoramiche tutto a fuoco con la rx100 e la 50d + sigma 17 50 e 5d mk ii + 17 40 e mi sembra migliore ancora le foto della rx100. colori più relai e più dettagli. Ovviamente non si può paragonare la rx100 alle altre 2 facendo ritratti. avevo preso la compatta per far foto 'da passeggiata' per averla sempre nel marsupio, ma ora sono orientato verso la sony a7. il ragionamento è: se la compatta è favolosa figurati la FF. Premetto, prima ero diffidente sulle ML e le reputavo macchinette da fighetti, troppo piccole senza impugnatura, ora mi son ricreduto. tu come ti trovi con la a6000? che obiettivi hai?
Io mi trovo benissimo (provengo da Canon 450d e Canon 600d ) . Al momento ho l obiettivo kit 16-50 sony e 3 obiettivi vintage perché all 80% ci giro video. Ti dico che ho fatto un lavoro x una comunione col 16-50 un Olympus 50 1.8 e 135 3.5. Sono rimasti tutti a bocca aperta. Ho preso ora un flash Nissin di700a col commander Air1 e il prossimo acquisto è l ottimo 18-105G f4
Io ho la RX100 III e di giorno con la luce non mi fa rimpiangere molto la mia 6D + 24-70 f2.8!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.