JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve vorrei un consiglio essendo per niente esperto. ho versato la 60D + 18-200 stabilizzato per il corpo della 6D. ora sono sprovvisto di tele. seguendo le recensioni sul sito ho visto buone opinioni su tamron 70-300 vc (fascia fino ai 350E) e salendo parecchio tamron 70-200 2.8 vc e biancone 2.8 is II cosa mi consigliate?
Sono tre zoom "diversi", il primo è il migliore nella sua fascia di prezzo, il secondo è un ottimo obiettivo, il terzo il migliore! Quindi devi decidere te in base al budget e all'utilizzo. Io se avessi avuto i soldi avrei preso ad occhi chiusi il biancone, purtroppo mi sono dovuto "accontentare" del tamron 70-200 vc
N.B.: il primo costa, pesa, e ingombra poco, gli altri due costano, pesano, ingombrano MOLTO. Giro con il vecchio Canon 70-200 2.8 IS e conosco bene pesi e ingombri di un 70-200 2.8.
Cosa ti consiglio? Il meglio che puoi permetterti senza fare sacrifici.
A suo tempo ho usato il canon 70-200 prima serie e non mi mi ha molto entusiasmato e l'ho venduto poco dopo, ora ho il tamron 70-200 mm. 2.8 e ti posso assicurare che è un'ottica straordinaria! Non mi sto' a dilungare sui pregi e difetti del tamron, che puoi trovare ormai ovunque, consiglio personale provala!
siccome mi vengono sfocate anche le foto con 100 2.8 is stabilizzato vado di tamron 1100 euro e di 24-105 667 euro piuttosto che biancone 1600 su trova prezzi.
Se non hai un obiettivo "standard" sotto i 100mm del macro direi che la scelta del 24-105 + tamron 2.8 è sicuramente più azzeccata.. Se per foto sfocate con il 100 intendi foto prettamente macro ti credo, ci vuole praticamente obbligatoriamente un cavalletto per ottenere risultati di livello. Se pensi di non doverlo utilizzare in condizioni estreme come professionista, non fai foto sportive e non cerchi il pelo nell'uovo non investire nel Canon precludendoti la possibilità di prendere altro con la differenza rispetto al Tamron.
il mio canon 100 e' serie L stabilizzato ma le macro che faccio con la 60D prima e la 6D ora fanno ca.....re ... mi venivano meglio con il vecchio tamron 90mm che avevo
Può essere una questione di bilanciamento (immagino che il canon sia più pesante riespetto al Tamron che avevi) e comunque se si vuole osare il mano libera bisogna essere granitici.. ma stiamo andando off-topic quindi la chiudo qui.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.