| inviato il 31 Agosto 2015 ore 23:47
Ragazzi, immagino che amando la fotografia (soprattutto la naturalistica), molto di voi, per forza di cose, macinano km e km a piedi! Io sono un amante dell'escursionismo, mi chiedevo quali calze utilizzate in estate. Io sto per acquistare queste. qualcuno di voi ha qualche marca da consigliare? www.decathlon.it/calze-montagna-adulto-forclaz-500-nere-2-paia-id_8227 |
user53566 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 20:57
Le uso da diversi anni, anche in inverno e mi trovo molto bene! Ovviamente non sulla neve! Ho un paio di scarponi SCARPA Kinesis tech gtx, e potrei metterli anche scalzo Ciao |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 20:39
Grazie Daprato! Le sto per acquistare.. dopo di che ne comprerò un paio invernali in lana merinos (consigliate da molti) |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 8:44
Confermo la bontà di quelle in lana merinos. Io coi calzini mi trovo molto bene con gli x-socks ma costicchiano |
user12181 | inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:50
Parecchi anni fa, ormai, mia sorella mi regalò calzettoni (cioè calze lunghe) Falke, di colore verde marcio, forse erano per cacciatori, non so.Abbastanza spessi, la parte del piede un po' spugnosa, destra e sinistra contrassegnate, per il resto non c'era apparentemente nulla di particolare, né rinforzi, né strisce elasticizzate di diversa densità ecc., a vederli sembrano quasi due tubi. Sono quelli che ho messo e metto tuttora con maggior comfort, tra l'altro si lavano tranquillamente in lavatrice ed escono quasi asciutti anche con le centrifughe non troppo veloci. Ho cercato nei negozi di roba di montagna ma non li trovo di questa marca. Guardando in Internet, Falke sembra fare calze di tutti i tipi, non è particolarmente specializzata in calze da trekking, naturalmente quel modello non lo fanno più. Vedo però che usano una buona percentuale di polipropilene per le calze da trekking (poche, tra l'altro), questo è sicuramente un buon segno (è un buon segno anche che non siano tutte di polipropilene). Il polipropilene ha capacità termiche, di traspirazione, di smacchiatura e anche di asciugatura superiori alla lana e a qualsiasi altra fibra, mi pare, ma da solo non è poi così piacevole sul piede (vedi le calze Liod che sono solo di polipropilene). |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 8:20
Conosco anche Falke, in città da me fai un pò fatica a trovarle, in montagna ne trovi finché vuoi. Anche questo è un marchio storico di calzini. Come dice Murmunto sono molto minimal se così si può dire, però fanno il loro lavoro. Poi ovviamente dipende dal feeling che uno ha quando li indossa e dalla misura che fa la differenza..ogni marca fa misure fatte in modo diverso, e questo può crearti problemi. Non prendere mai più di un paio di calzini insieme uguali, prima provali in un'uscita e se ti sei trovato bene torna a prenderli |
user53566 | inviato il 05 Settembre 2015 ore 8:39
In passato ho provato la lana, anche se molto confortevole, con i lavaggi i calzini si riducevano e diventavano inutilizzabili con quelli di Decatlon non ho avuto alcun problema, anche se estivi, dopo un po' che cammini il piede diventa subito caldo. è anche importante non sudare specialmente in inverno, sennò ti si freddano i piedi. Anche un ottimo paio di scarponi sono importanti, forse più dei calzini! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |