| inviato il 31 Agosto 2015 ore 10:58
A settembre volerò per la prima volta negli Stati Uniti, con l'obiettivo di fare un giro nell'Ovest di circa 12 giorni, visitando Los Angeles, San Francisco, Las Vegas e i principali Parchi, per poi trascorrere altri 4 giorni a New York. Premesso che non nutro alcun dubbio in merito al fatto di prendere dietro la X-T1 al posto della 5D (per favore non innescatemi una polemica su questo punto ), all'ultimo momento mi sta balenando l'idea di accompagnare il corredo digitale con la macchina vecchio stampo caricata a diapositive. Che dite, nel 2015 ha ancora senso proiettare qualche slide di panorami oppure no? |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 13:25
ciao. anch'io a fine settembre sarò nei parchi ovest...porto digitale e lenti dal fish al 200 mm !!no flash. cavalletto?...se ci sta(ma dubito)ciao.gio |
user57136 | inviato il 31 Agosto 2015 ore 13:28
“ Che dite, nel 2015 ha ancora senso proiettare qualche slide di panorami oppure no? „ Io dico di si, ma sono di parte |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 13:45
Si! Magari una 6x6, giusto per volersi bene :) una hasselblad con 80mm non è enorme... |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 13:51
Se riesci una reflex se FF 24/50/180 Se DX 14/24/105 Se viaggi x fotografare. Altrimenti x i ricordi va bene tutto Buon viaggio |
user57136 | inviato il 31 Agosto 2015 ore 13:56
“ una hasselblad con 80mm non è enorme... „ La definirei quasi tascabile L'hasselblad è da tutto tranne che da viaggio per peso, ingombro ed ergonomia |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 14:15
Grazie ragazzi! Come detto la reflex FF rimarrà a casa. Mi tirerò certamente dietro la Fuji X-T1 (Aps-C) con 10-24, 35 e 55-200 più gorillapod focus. In ogni caso, l'eventuale macchina a pellicola sarà una 36x24mm. |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 14:20
..io parto con la FF (Nikon D800 con un bel po di megapix!!)...dai portati la FF!!!gio |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 14:51
“ Che dite, nel 2015 ha ancora senso proiettare qualche slide di panorami oppure no „ Ha senso? Eccome se ha senso! Se hai un buon proiettore 35mm (oggi li porti a casa ad uno sputo) vedrai che spettacolo, altro che megapizze! Ma, se non sviluppi da te, assicurati di portarle a sviluppare in un laboratorio valido. Le dia sono parecchio stronze, vanno trattate a dovere, altrimenti introdurre dominanti (che non togli più) è un'attimo. Ah, occhio che le dia a colori sono tutt'altro che economiche... purtroppo . |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 15:14
@Giovaz Eh, Eh, ho preso la Fuji proprio perchè m'ero rotto di aver dietro ingombri e pesi di svariati chili sul groppone. Con la X-T1 posso dire di aver dimezzato, e la macchina risulta anche molto più anonima della 5D con bianchino montato. Il 10-24 fuji non mi fa certo rimpiangere il 17-40 canon, che comunque valuto sempre positivamente, qualche perplessità in più sul versante tele. D'altro canto il viewfinder della fuji è uno spettacolo! @Roby02091987 Le Dia le ho sempre fatte sviluppare in laboratorio, sia le Velvia sia, necessariamente, il vecchio Kodachrome. Però sono parecchi anni che non le impiego, nonostante ne abbia ancora un paio di rullini in frigorifero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |