| inviato il 31 Agosto 2015 ore 8:02
...una delle migliori.gio |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 8:24
Per ingannare i tempo avrai un monitor e jpad dedicato per ogni sedile dove potrai vedere filim, ascoltare musica, giocare a videogiochi ... puoi portati nel caso anche il pc che potrai collegare alle prese di corrente. In alternativa un buon libro ... La compagnia è ottima vai tranquillo...Buon Viaggio |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 23:54
Io la uso due volte l'anno, per fare Milano Malpensa - Hong Kong, ed una volta ci aggiungo pure Hong Kong - Cebu, nelle Filippine. Sono 12 ore fino a Hong Kong, poi altre tre ore o tre ore e mezza, non ricordo, per Cebu. Ecco... Ho il c..lo che ci vado per lavoro, quindi sempre in business class. È la migliore compagnia che ho mai usato sui voli intercontinentali, ho provato la British, la Turkish, Lufthansa e American Airlines. In sostanza vai tranquillo, in business la poltrona è una favola perché ti sdrai completamente, per il resto credo cambi poco con l'economy hai film anche in italiano , pasti decenti (per essere in aereo) ed assistenti di volo molto cortesi e disponibili. Io di solito tra film, pasti che te li fanno durare parecchio e qualche lettura ( Kindle o magazine) me la passo alla grande. Se gli orari collimano, ho anche dormito 6/7 ore, però occhio, quando parti cerca già di regolare l'orologio sul fuso di destinazione e dormire secondo quel fuso, fai prima ad abituarti. P.s. Ho fatto solo un volo intercontinentale in economy, anni fa. Se non sono cambiati i sedili, ti consiglio di prendere un cuscino a forma di ferro di cavallo, solitamente sono gonfiabili, sono molto utili per dormire senza che ti ciondoli la testa ... Li vendono spesso in aeroporto. P.s.2: lo zombie lo farai di sicuro per il jet lag, se non sai come gestirlo è pesante, e comunque ho dei colleghi che vanno in Cina da oltre 20 anni, almeno 7/8 volte l'anno, ed ancora non riescono a tollerare il fuso... |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 0:05
Grazie Aral! Immagino come si viaggi in business class, ma costa un botto! Leggevo della particolare conformazion dei sedili ( a forma di guscio)che evitano fastidi, quando il passeggero che sta davanti a te, si sdraia. Anche io farò Malpensa Honk Kong e d ali voleremo a Brisbane. Ore ed ore di Volo...mi occorrerà un mese, per riprendermi! DOmani mi sa che chiamo e chiedo info dettagliate... Grazie per le preziose info!! |
| inviato il 01 Settembre 2015 ore 0:48
Anche nell economy si sopravvive... se poi si va in vacanza si sopporta tutto....anche la madre super cicciona al tuo fianco con bambino che piange per dieci ore di seguito... cinesi che mangiano le loro zuppe liofilizzate e puzzolenti...donne che devono andare al bagno ogni ora... mal di stomaco da intossicazione alimentare... nell ultimo viaggio abbiamo purtroppo avuto anche un morto a bordo... |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 2:15
comunque...che giro fai? Parto anch'io ad ottobre per 20 giorni e pensavo a Brisbane-Cairns in macchina, ma non sono ancora convinto se valga la pena di noleggiarne una |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 9:06
“ Emmme....Ottimismo..ottimismo „ sono esperienze reali al 100%!! ... comunque pur di andare in vacanza accetto qualsiasi cosa! |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 9:30
Io con Cathay mi ricordo sedili un po strettini, un po scomodi e freddo...ma sarò stato sfortunato (volo in economy). Se voli in business è tutto un altro pianeta... Comunque ha ragione Emmemme: per andare in ferie si accetta qualsiasi cosa Buone vacanze |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |