| inviato il 30 Agosto 2015 ore 10:44
E finalmente il tempo e giunto.... Dopo circa un anno e mezzo ho deciso di vendere il tammy per coprire il costo dei moltiplicatori per uno dei due obbiettivi in oggetto Sono indeciso quale dei due acquistare per diversi motivi ognuno ha punti di forza e debolezze ho visti foto stupende di entrambi sia lisci che moltiplicati, il mi dubbio più grande e sul sistema af, quale dei due e più veloce e preciso? Il Canon con i moltiplicatori serie 3 o il sigma con i nuovi moltiplicatori? Il Canon e più leggero ma il monta smonta e più frequente e devo comprare due moltiplicatori, il sigma e uno zoom e almeno all'inizio prenderei un solo moltiplicatore (2x) quindi avrei maggiore versatilità, vista la stessa luminosità i dubbi sono molti, Uso il tutto su Canon 1d3 Quindi alla fine del papiro quale conviene come af e qualità d'immagine? |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 11:04
non sono sicuramente esperto in materia ma, per logica e per sentito dire, ti consiglio il 300 fisso. Ho sempre avuto zoom ed ho sempre desiderato fissi...quando ho cambiato corpo macchina e, di conseguenza, anche obbiettivo, mi son trovato a dover scegliere. Per necessita di risparmio (1 obbiettivo invece di due) son ricascato nella trappola degli zoom per via della versatilità. Ho preso il 100-400. Non posso dire di non esserne soddisfatto ma, visti i risultati, se avessi rinunciato ad una lente corta e avessi investito qualcosa in più in un fisso, anche moltiplicandolo, come il 300, credo sarei stato molto più soddisfatto della resa. Io, inoltre, son dell'idea che se hai Canon aggiugi Canon. Qualche cavolata l'avranno fatta anche loro ma i loro obbiettivi son fatti per le loro reflex. Mi darebbe più fiducia nell'acquisto. Buona scelta!!! |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 11:30
Il fisso regge meglio i moltiplicatori, questo é poco ma sicuro! A 600mm la velocità af non sarà molto rapida, ti giochi tutto con il limitatore di maf...guarda se c'è il selettore magico sul sigma. Col il 300 is non dovrebbero servire i moltiplicatori terza serie, con le seconde versioni risparmi un bel pò. Fattore rivendibilita'....il Canon lo vendi prima e meglio. Ho provato un sigma 120-300 ed era ottimo da liscio, non so come se la cava con i moltiplicatori... Ciao Fabio |
user8014 | inviato il 30 Agosto 2015 ore 11:36
Io ho avuto il 300 2.8 is canon prima serie e poi il sigma 120-300 2.8 os serie precedente. Il Canon è anni luce avanti! Il Sigma andava bene su soggetti fermi in movimento non agganciava nulla e non parliamo del moltiplicatore. Con 1.4x faceva davvero pietà. Se te lo puoi permettere vai d canon usato che tra l'altro po' rivendi in tempo zero senza perderci molto. |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 11:37
Io ho avuto più occasioni di provare entrambe le ottiche, il canon affascina ma se dovessi fare la spesa andrei sul sigma... In campo naturalistico la versatilità e il principale fattore da considerare... In più il sigma offre una nitidezza eccellente sia liscio che moltiplicato, senza considerare il risparmio in termini economici... |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 12:20
Parlo dell'ultima versione del sigma la versione sport Il Canon usato e il sigma nuovo sono li come prezzo |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 12:36
Prova a sentire l'utente "Alexposure" lui vuole vendere il suo 120-300s, ed eventualmente anche il canon 2xiii, le condizioni sono ottime (paragonabili al nuovo) con ancora diversi mesi di garanzia residua... Io lo ho usato in più occasioni il suo e ti posso assicurare che è un esemplare eccellente, sia liscio che moltiplicato.. Ah dimenticavo, se tenuto bene potrebbe permutarti il tamron |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 16:23
Grazie nicola |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 11:11
Qualcuno ha testato i due obiettivi insieme con il duplicatore serie 3 Canon? |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 12:13
io ho (adesso in vendita ) il canon 300 2.8 non is e con il 2XIII se la cava benissimo....vedi nella mia galleria.. |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 12:54
Foto molto belle mariogs Pero cercavo qualcosa di più recente, in caso di rotture se non sbaglio il 300 L non e più coperto da assistenza |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 13:53
io voto per canon 100-400 II un tele luminoso fisso, anche non is. anche non AF! il fisso è una firma, si usa in situazoni più limitate e per precisi tipi di foto, lo zoom serve a fare il grosso e soprattutto quando non hai il soggetto a tua disposizione completa |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 15:57
ma vedi...io gente che ha ottiche "vecchie" che non usa perchè sono rotte non ne conosco...primo perchè sono solidissime..e poi c'è sempre qualche tecnico che aggiusta, modifica, ecc.. per fare funzionare il tutto. |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 8:16
Mariogs per me sono cifre importanti e preferisco fare un acquisto definitivo, anche perché voglio un'ottica stabilizzata |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 9:17
Al di là delle considerazioni puramente tecniche che MOLTO PROBABILMENTE (non ho avuto la fortuna di fare test) sono a vantaggio del 300 fisso Canon, vuoi mettere la VERSATITLITA' dello zoom? Secondo me ha un peso importante. Per contro, altro fattore cui attribuirei grande importanza è la percentuale di scatti con i TC: se pensi di moltiplicare molto spesso, soprattutto con il 2x, il vantaggio di resa ed AF del fisso aumenterà. (anche qui c'è un contro: per il fisso servono due TC, per lo zoom basta il 2x, con cui avresti un 240-600: minor costo, meno cambi) Ma tu (e non è polemica, è una vera domanda), sei in grado di VEDERE la differenza di resa? Io non credo che sarei capace. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |