JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, dopo tanto tempo ho deciso di acquistare un flash. Non avendo molti soldi a disposizione (100/150) ne vorrei uno che faccia bene il suo lavoro ma che abbia un costo contenuto. Le principali caratteristiche che vorrei sono un'alta mobilità (di modo da poterlo indirizzare sul soffitto o comunque per i rimbalzi), che si possa usare bene in locali/eventi e che sia TTL e usabile come slave. Scusate se ho detto qualche cavolata ma son completamente un novellino nel mondo dei flash
Presi anni fa un Metz 44 af-1 a circa 120/130€ Testa orientabile ttl slave ecc... Usato su D60 D7000 D700 senza problemi. Solo una volta su D60 non comunicava con la reflex ma spento tutto e riacceso e tutto ok. Mai più successo. Semplicissimo da usare.
Personalmente non posso dire niente di negativo. Mai avuto il minimo problema. Ho controllato ora il coperchio del vano batterie, per curiosità: mi pare ben fatto e pare anche abbastanza robusto. Che lo abbiano modificato ?
Per quanto riguarda il diffusore, io lo uso quasi esclusivamente con luce riflessa sul soffitto o sulla parete. A volte tende a sottoesporre leggermente, ma nulla di drammatico e perfettamente recuperabile in post produzione. Non ho altri flash e, pertanto, non so dirti come si comporta assieme ad altri lampi.
Ovvio Augusto se spari sul muro o sul soffitto devi aumentare la potenza del flash di almeno 1+ EV calcolando la grandezza della stanza. Come anche col diffusore almeno 0.3 EV in piu (almeno)
Ti chiedo un'ulteriore informazione/chiarimento: ma la corretta esposizione (potenza di emissione del flash) non è automatica in base alla luce che colpisce il soggetto? Ho sempre pensato che con flash automatici, in caso di luce riflessa sul soffitto o sulla parete, non si debba intervenire con correzioni.
“ Ho sempre pensato che con flash automatici, in caso di luce riflessa sul soffitto o sulla parete, non si debba intervenire con correzioni.
Grazie „
E hai pensato giusto. Infatti in automatico sia i moderni flash che lavorano in TTL con l'esposizione calcolata dall'esposimetro della fotocamera, sia con i vecchi flash che calcolavano l'esposizione tramite fotocellula, se è necessaria più potenza ci pensa il flash automaticamente. Quindi se la foto viene sottoesposta probabilmente il NG del flash non è sufficiente a compensare il rimbalzo. Non dimentichiamo che con la luce del rimbalzo la distanza fra flash e fotocamera va calcolata su tutto il percorso che deve fare la luce. Quindi se la parete che ci rimbalza la luce è distante 3 metri equivale a fare una foto non di rimbalzo da 6 metri di distanza.
Nissin Di700. Eletto miglior flash del 2013. Sono andato ad un corso di fotografia e lo aveva il mio insegnante. L'ho comprato su Amazon a 149 euro. Ha una semplicità di utilizzo incredibile. Diffusore preso insieme a 7 euro. Una velocità di ricarica strabiliante non riesci neanche a guardare la spia rossa (che indica lo stato di carica) che torna verde immediatamente. Consigliato. PS: se hai più soldi esistono anche le versioni + recenti (e un po' + care)
Sicuramente Nissin costruisce degli ottimi flash, io uso tuttora anche un vecchio Nissin GT5000 a torcia che a suo tempo era tecnologicamente più avanzato del Metz CT 50, però con la reflex digitale ho preferito un Metz al Nissin.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.