| inviato il 29 Agosto 2015 ore 17:21
Sono stato contattato due volte da una persona che diceva essere della Sicilia, ovviamente chissà da dove proveniva, ed era intenzionata a comprare la mia macchina Fotografica. La persona è la stessa anche se ha usato due nomi distinti, ma scrive mail con copia/incolla per cui è stato facile individuarla. I nomi usati sono stati: Francesca Cucchiara e Lucia di Giovanni... ovviamente falsi o chissà appartenenti a chi. La tecnica è sempre questa: mostra diffidenza per cui chiede di spedire subito dopo aver fatto lei il Bonifico. Il Bonifico ha svariati giorni di valuta, così che se voi ci cascate e spedite senza aver avuto la certezza di aver ricevuto i soldi, la persona ha tutto il tempo di Annullare il Bonifico. Niente di strano non faccia nemmeno nessuno Bonifico e il pdf dell'operazione che invia, sia semplicemente un falso. Ho fatto fare un controllo dal servizio telematico della mia Banca e l'operazione con le credenziali menzionate, è risultata inesistente. Purtroppo non è la prima volta che mi succede, ma ora sembra di essere bombardati dai t*fatori. Ho segnalato la cosa al sito di Subito.it, in quanto sono stato contattato attraverso quel canale Il mercato telematico, non può che subire purtroppo dei contraccolpi, causa questi personaggi che rendono impossibile la vita alle persone oneste. Ho pensato fosse utile condivide con tutti gli utenti per evitare che qualcuno caschi nel tranello |
user16612 | inviato il 29 Agosto 2015 ore 18:22
Per esperienza, subito è un ricettacolo di furbacchioni. Gli affari si possono fare benissimo, ma sempre meglio di persona. Purtroppo... |
| inviato il 29 Agosto 2015 ore 19:28
Siamo afflitti da una contraddizione virulenta quanto insanabile. 1) Art.640 del Codice Penale, che sancisce come reato la t*fa, definendone le fattispecie. 2) La legge di Canada Black Jack: "E' immorale che i pollastri vadano a casa con i loro soldi" (A.Bloch, "La legge di Murphy"). Sentiamoci forti delle tutele del codice, ma la priorità è giustamente sfuggire alla seconda legge...Ad onor del vero, le faine abbondano anche tra chi vende... |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 18:04
Certamente, tra chi compra e chi vende ... Gli imbroglioni si distribuiscono equamente!!! |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 18:45
Non che abbia la verità in tasca, ma io mi regolo così: a) mi impongo una cifra limite, sopra la quale faccio solo transazioni a mano. b) in Juza, non tratto coon soggetti che non abbianoo un profilo aggiornato. Non è una certezza, ma almeno so che non è un fungo spuntato con la pioggia... c) in altri siti, tratto solo con soggeti commerciali o che abbiano una buona casistica di FB+ Non mi fido comunque dei contrassegni, se uno t*fa può anche mandrti una scatola con un mattone... Dopo tutto ciò, ho comprato più d'un articolo in vari siti e ho sempre trovato gente corretta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |