JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, un mio collega vorrebbe sostituire la 5D2 ormai vecchiotta. Mi chiedeva un consiglio su quale macchina potrebbe sfruttare al meglio le sue ottiche luminose (50L 85L 135L) Il dubbio è: Canon 5D3 nuova o andare se serie 1 prendendo una 1DX usata? L'autofocus del 85L beneficerebbe della serie 1?
Mi piacerebbe conoscere il parere di chi le ha provate entrambe con 50L e 85L
lui è indirizzato verso la serie 1 ma non so se poi effettivamente gioverebbe realmente.
Il modulo AF è lo stesso. Per quel discorso dovrebbero essere uguali. Chiaro che con la serie 1 ha tutt'altra velocità operativa e qualche cosa in più, come la misurazione spot legata al punto AF. Se può permetterselo io andrei su serie 1. (Se ora ha la 5D2 occhio al peso con la serie 1, perché il BG non si stacca!) ;) Altra cosa, da verificare bene le condizioni di un usato. Di solito le serie 1 vengono stra usate..
Ho letto che la 1dx ha si lo stesso modulo af della 5d3 ma ha un processore in più, quindi dovrebbe essere più veloce. Correggetemi se sbaglio.. Lui non fa sport/animali la userebbe per ritratti. Certo se la lumaca 85L mettesse il turbo non credo gli dispiacerebbe.
Prima o poi scriverò un post dedicato su questa notizia, ma intanto te la do qui....
I camera service, al costo di 99 euro, offrono un servizio (a prescindere se devi vendere o meno l'oggetto) che per acquisti di usato costoso Canon ritengo molto conveniente, ovvero
Controllo del prodotto usato (ti dicono vita morte e miracoli) e (se non ha difetti) te lo garantiscono per 1 anno!
Penso che sia il venditore che il compratore siano ben contenti di investire 99 euro per avere conferma della bontà del prodotto oltre che 1 anno di garanzia (su di un oggetto da circa 3mila euro usata)
@Patrick Posso chiederti perché ti sei trovato meglio con la 6D?
@Donagh Una volta tarato in CS dici che anche una 6D andrebbe bene? Parlo di AF con utilizzo esclusivo in ritratto dinamico, tralasciando tutte le altre differenze tra i tre corpi.
Perché la percentuale di foto a fuoco era più alta con 6D rispetto a 5D3. Ti dirò che sono rimasto piacevolmente colpito dal 50 1.8 nuovo. Anche i laterali di 6D e 5D3 agganciano bene. A mio parere meglio del 50L.
mi sa che la 1dx ha un chip separato solo per l af...
è diverso da quello della 5dm3 tutta la ciruitazione di contorno è diversa pure
Una volta tarato in CS dici che anche una 6D andrebbe bene? Parlo di AF con utilizzo esclusivo in ritratto dinamico, tralasciando tutte le altre differenze tra i tre corpi.
andrebbe meglio, il mio sulla 5dm3 era perfetto poi!
ora ho il 50 1.8 STM e anche io come Patrick sono piacevolmente colpito precisissimo! e sfocato bello
Sarò sfortunato, ma ne ho provati diversi. Ho anche un amico fotografo che fa matrimoni con 5D3. Ha venduto il 50L per monetizzare e anche perché sta guardando Sony per il discorso video. Per tamponare ha preso il nuovo 50 1.8 e con i laterali della 5 va meglio che con il talpone...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.