RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro nd10 e iso 200


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Filtro nd10 e iso 200





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:00

Ciao a tutti,
sto cercando di capire il calcolo dei tempi di posa con l'uso di un filtro ND10 e mi sono stampata le relative tabelle.
Se, come nel mio caso, possedendo una Fuji XT1, per scattare in raf non posso scendere al di sotto dei 200 iso ( se non erro, posso usare i 100 iso solo per scattare in jpg), la domanda è:
il tempo calcolato sui 100 iso lo devo raddoppiare o dimezzare?
Scusate la totale ignoranza in materia, ma dopo un pomeriggio passato a cercare di capire sto letteralmente dando i numeri Sorry
Grazie !!!!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 23:43

Priorità diaframmi e non c'è bisogno di fare nessun calcolo, gli anni 50 sono passati da un pezzo

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 7:32

Sono ancora in attesa del filtro, appena ordinato, e quindi non ho idea se, una volta montato, riuscirò a mettere a fuoco in automatico con la XT1.
Qualcuno ha esperienza in merito e sa darmi dei consigli?

Comunque, mi piacerebbe ugualmente avere una risposta alla mia domanda iniziale, altrimenti mi resta il dubbio ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 7:43

Sensibilità doppia..
Metà tempo..
;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 7:44

metti a fuoco e poi monti il filtro. per il calcolo ogni stop il tempo raddoppia o si dimezza a secondo se sali o scendi di iso

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 8:01

Grazie per la conferma a quanto pensavo.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 8:02

Ciao,alzando iso il tempo è più veloce!!!
Comunque monti la camera su cavalletto e metti a fuoco manualmente e poi monti il filtro,imposti modalità diaframma e la macchina calcola il tempo!

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 9:12

Con l'ND10 per mia esperienza, la Fuji (nel mio caso la xe1) mette a fuoco molto bene anche con filtro montato. Perde in velocità ma non ci sono imprecisioni nella maf.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2015 ore 9:26

Sulla xt1 anche con filtro montato puoi gia' controllare su display o nel mirino elettronico la foto che uscira'.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 9:49

Grazie mille per le preziose indicazioni.
Abbiate pazienza, ma è la prima volta in assoluto che mi cimento con una lunga esposizione e relativo filtro e i dubbi e le incertezze sono tanti Sorry

@ Stefano M.: sì, purtroppo il tempo ê più veloce, ma la XT1 ha iso 200 come iso minimi per scattare in raw. Mi sa quindi che, in caso, dovrò chiudere maggiormente il diaframma. O, in alternativa, scattare a iso 100 ma direttamente in jpg.

@ Santonioli: sì, questo lo immagino. Ma, con il filtro montato, riuscirò anche a mettere a fuoco in automatico? Non lo so perchè non ho mai provato, ma non lo credo tanto facile... Forse mi conviene mettere a fuoco in automatico senza filtro, bloccare il fuoco e...passare in manuale?

@Ale.r: mi conforti non poco.;-) una precisazione: "mette a fuoco molto bene" in manuale o anche in automatico?

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2015 ore 10:01

Hai detto che utilizzi una tabella di riferimento, se non vi sono riportati i parametri per ISO 200 basta dimezzare il tempo riportato sul riferimento per i 100 ISO.
Come già suggerito da Capotriunph.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 10:07

@Baldassarre: sì, certo. Almeno quello è un punto fermo. ;-)
Ma, vista la competenza e disponibilità di questo forum, ne approfitto per chiarirmi quanti più passaggi possibili...;-)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 11:23

Parlo di autofocus :)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 13:16

Grazie !!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me