RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800 guarda ma....







avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 13:50

assecondatemi,x favore! Scelto il brand e pure il corpo e senza voler creare faide di sorta,desideravo da chi si ritiene intellettualmente onesto Sorriso alcune considerazioni,conforto,delucidazioni,appunti.Leggo in decine di 3d e da molti forumisti anche fuori da questo forum che sarebbe controproducente l'utilizzo di lenti molto luminose sulla d800 causa l'incapacità di queste ultime a restituire le massime performance a TA,di contro il suggerimento di scattare con tempi un po' piu' rapidi x mettersi al sicuro dal possibile micromosso e la caratteristica intrinseca della macchina(leggo cosi' dalle recenzioni) ad offrire il meglio sino ai 1600 iso;insomma,passi la caratteristica intrinseca della macchina,passi il concetto dei tempi di sicurezza un po' piu' rapidi e poi mi castri sull'unica variabile delle 3 che posso portare a mio favore?! Allora...guarda ma nn toccare,tocca ma nn gustare,gusta ma nn ingoiare,è questa la d800?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 13:56

Non credo che un 85 1.4 G dia il peggio di sé su una D800...Cool
Comunque se hai problemi, prendi una D750, che è molto più affidabile in ogni situazione (io le ho tutte e 2 ;-))
Ciao

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 13:59

Alemat73@ beh,insomma io ci metterei come prima lente l'85 1.8G...poi se posso,lei hai affiancate nell'attesa di sceglierne una o...

user62173
avatar
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:08

Tutte cavolate da forum.Cool

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:57

I-Felix, hai sempre poco tempo per scrivere MrGreenMrGreenMrGreen comunque hai ragione, pienamente. Si leggono varie baggianate sui forum...
Fabrizio, me le tengo tutte e 2! La D800 va benissimo, soprattutto con i fissi (se perfettamente tarati, ovviamente) :-P
Ciao

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 21:08

io ho solo ottiche luminose, f/2.8, f/1.4 e con la D800 nessun problema, se le ottiche sono di buona qualità non ci sono problemi

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 21:20

Quoto Mirko. ..
Ho ottiche luminose e i ritratti delle figlie,che non pubblico, fatti per es con zeiss 50 zf o 85 ais 1.4 per il mio gusto con d800 sono splendide...prova...buona luce...

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 21:31

Ciao, avevo aperto poco tempo fa una discussione simile perche' sono rimasto scioccato (in negativo) della differenza tra i i primi scatti fatti tra d800 e d700. Stesse ottiche, stessi settaggi, risultati diversi...peggiori su d800.
Ho dovuto impiegare un po' per riuscire a capire e domarla ma ora...finalmente la musica e' cambiata! Quello che posso dire e' che mi piace molto la gamma dinamica che consente di recuperare parecchio, ma io sono nato con la pellicola e quindi abituato a non sparare a raffica e quindi i risultati sono decisamente apprezzabili fin dal primo scatto. In prevalenza uso i fissi 50, 85 1.8 e lo zoom 24-85 tutti Nikon e devo dire che anche a tutta apertura la resa e' davvero notevole. La fotocamera ha i suoi pro e i suoi contro ma ho visto foto scattate da chi ha davvero il manico che sono spettacolari (e parecchie sono state fatte con nonne della d800...ma questa e' tutta un'altra storia)
Ciao.
Pino

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 23:17

L'unica cosa controproducente quando si ha una reflex come la D800 è di utilizzarla con delle ottiche ciofeche e non mi risulta che le ottiche luminose siano delle ciofeche ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 23:26

Phsystem, sintetico ma estremamente chiaro.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 23:35

La D800 è in grado di far vedere molto più dettaglio della D700.
Questo cosa vuol dire? Sostanzialmente che:
- se si usano ottiche di qualità,
- se si usano a mano libera tempi di sicurezza più veloci,
- se si usa cavalletto, scatto ritardato, Mup,
- se non si chiude troppo il diaframma,
si possono ottenere risultati strepitosi, non raggiungibili da una D700.

Detto questo, se invece uno se ne frega di tutto questo e usa la D800 secondo regole non così stringenti non succede proprio nulla, i risultati saranno, mal che vada, simili a quelli di una qualsiasi reflex che produce meno dettaglio. Stop.




avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 21:04

quoto Gian Carlo....
ma se si spendono i soldi per un corpo macchina come la D800 e poi si usano ottiche non di qualità non ha molto senso secondo me, non è solo la macchina fotografica a fare una foto ma tutto il resto ottica compresa se non prima cosa della catena

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 18:41

quoto Gian Carlo....
ma se si spendono i soldi per un corpo macchina come la D800 e poi si usano ottiche non di qualità non ha molto senso secondo me, non è solo la macchina fotografica a fare una foto ma tutto il resto ottica compresa se non prima cosa della catena


certamente! Sarebbe come andare in giro con una scarpa ed una ciabattaMrGreenMrGreen
Ciò non toglie che si possa usare qualsiasi ottica senza timori

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 19:39

Grande macchina e grandi file , ( da usare come sopra...)
Per la fotografia naturalistica consente crop incredibili, utilissimi per la composizione e che consentono di evitare moltiplicatori spinti..(suff. 1.4 x Esempio con un 300)...

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 18:37

Sono u neofita deii forum e mi scuserete se pongo forse una questione non inerente ma ho bisogno di aiuto da parte di chi ha già questa macchina.
Scatto con una D3S E ottiche di qualità , utilizzando alti iso circa 1200/1600/ con diaframmi 4/4.5 e tempi 1/125/160 con il VR inserito.
Acquisto secondo corpo D800E e conscio di quanto avete scritto sopra a parità di iso sui 1000 , mi mantengo a 4 /4.5 ma abbasso i tempi a 200/250/e ho scattato anche a 1/320s , afc per soggetti in movimento.
risultato: non riesco a capire se vi è un micromosso oppure un problema di back/front focus ma la maggior parte degli scatti mi lasciano insoddisfatto.....è possibile che la macchina debba essere settata in modo particolare oppure non è adatta per foto in movimento con alte iso??
Spero di essere stato chiaro e scusate se ho dilungato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me