RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon pixma pro-100s







avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 22:34

Ciao a tutti, sto valutando di iniziare a stampare le mie foto a casa in Fine art, ho iniziato a documentarmi ma è un mondo a mio parere molto complesso; vengo al punto sto pensando di prendere questa stampante Canon PIXMA PRO-100S per un buon rapporto qualità prezzo, cosa ne pensate? può essere sufficiente ho conviene fare lo sforzo ed andare su un modello non entri level?

Grazie Nicholas

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 13:57

La Canon Pro 100s è un'ottima stampante. Tieni presente che il mercato fine art richiede inchiostri a pigmenti (sono più resistenti nel tempo). Dipende dunque da cosa vuoi farne delle tue stampe.
Per restare in Canon c'è la Pro 10s che non è molto più costosa della Pro 100.
In alternativa guarda il catalogo Epson.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 18:00

Si infatti ho visto la differenza degli inchiosti, comunque anche gli inchiostri della 100s dovrebbero durare esposti una 30 d'anni , se poi spruzzati col protettore dovrebbero durare quanto quelli a pigmenti, il vantaggio degli inchiostri della 100s dovrebbe essere che si seccano meno...? Cioè meno problemi di essicazione di testine con il poco utilizzo. Io sono un fotoamatore farei una 30 /40 A3 stampe annue..più 200/300 13x18 circa...!

Epson, non sono mai stato molto soddisfatto in passato con precedenti modelli di stampanti, semiprofessionali , sempre secche le testine e dopo non troppo lavoro problemi di qualità , ma parlo di stampati da ufficio adatte a multiuso foto e documenti, non so le linee professionali fotografiche. Cosa mi consiglieresti Jeronim?


avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 23:28

presa una 100s da qualche settimana...
estremamente soddisfatto...

user362
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 7:04

Anche io volevo prendermi una Canon Pro1 ma poi ho deciso di comprarmi una Epson P800 e sono contento della decisione che ho preso

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 7:23

Ottimo Goonico buona notizia che sei soddisfatto, rafforza la mia idea propensa su quella stampante!!


La Epson p800 fuori badget per me...!!!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 7:34

io ho la 10 (non s)
molto soddisfatto
rispetto a stampe fatte da amici con inchiostri a coloranti l'aspetto delle stampe è certamente più professionale.
I colori appaiono più reali, con meno eccessi.
Io ti consiglierei quindi una stampante a pigmenti.
Soprattutto perché la 10s costa poco più della 100s

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 7:44

Grazie Cameramaniac infatti sono indecisissimo...cosa mi dici per quanto riguarda la possibilità di seccare le testine..?ogni quanto fai stampe?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 7:54

mediamente stampo qualcosa ogni 15 giorni
in estate salto 2 mesi
nessun problema finora

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 8:15

Grande......!!!! Grazie Cameramaniac della bella notizia...!!!! Direi che il mio utilizzo sia più o meno lo stesso.

Altra domanda quante stampe A3 riesci a fare con un set di serbatoi?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:15

Ho anch'io la Pro 10 e in un anno e mezzo non ho mai avuto alcun problema di intasamenti. Non stampo ad intervalli regolari. Spesso tra una sessione di stampa e l'altra passano anche diverse settimane.
Puoi benissimo restare sulla Pro 100 per utilizzi personali, mostre etc. ma, ripeto, per certi utilizzi (vendita sul mercato fine art) gli inchiostri a pigmenti sono sempre specificatamente richiesti.
Il numero di stampe A3+ (non A3) con un set di inchiostri non è facile da quantificare perché il consumo dei vari colori non è mai omogeneo. Mediamente direi che si arriva ad una cinquantina di stampe di quel formato.
Sul sito Canon si trovano delle specifiche di consumo delle varie cartucce abbastanza realistiche.
Ti consiglio vivamente di leggerti un paio di recenti discussioni aperte sul forum sull'argomento stampa. Credo ci siano molte risposte alle tue domande. Una è questa:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1349192

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:19

Gli inchiostri a pigmento danno meno problemi dei dye.
Quello che più soffrono le testine di stampa è un aria troppo secca, se scaldi o raffreddi facci attenzione.
Sempre meglio stampare una paginetta ogni qualche giorno.
Come costo inchiostri siamo lì sempre su un euro a ml.
La pro 100 costa sui 430 (amazon)
La pro 10 costa poco meno di 600(amazon)

Se vuoi epson la p600 costa sui 680 e inchiostri costano uguali.

Se ti accontenti sulla qualità (sempre buona) ma vuoi spendere meno ci sono la pixma 8750 (280 euro) o la xp950 o stylus color 1500w

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 14:25

Grazie dei preziosi consigli mi si sta aprendo un mondo nuovo, se ero partito con la pro 100s ora sto serimente considerando la pro10s in effetti per poco di più ho un qulacosa di più....a questo punto visto le vostre eperienze direi che il proplema di seccare le testine non sussiste più di tanto..!!!

Ho trovato anche dei bei tutorial su you tube sulle stampanti Canon, cosa che non riesco a trovre su epson..ma direi che epson la scarto rimango tra 30 % xpro 100s e o 70% xpro10s i prezzi su amazon mi sembrano ottimi..!!!!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 14:31

Si..sii mi sta eccitando la possibilità di stampare da casa ed avere una qualità superiore e soprattutto riuscire ad avere un prodotto finito che il laboratorio non riesce a darti o se te lo da (stampe fine art) a costi superiori , la libertà di decidere e stampare le mie fotografie con risultati da vecchia camera oscura con carte che le valorizzano non ha prezzo comunque...!!!

Poi altra considerazione che mi ha portato a valutare la decisione di stampare da me (a parte il calo dei costi di gestione) è proprio il fatto che uno spende fior di soldi in lenti macchine ...per poi vedere le foto su un monitorr.....???...o avere stampe medie...???...No no va valorizzato il tutto per avere piena soddisfazione delle proprio foto e del proprio hobby nel mio caso...!!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 14:35

Poi altra considerazione che mi ha portato a valutare la decisione di stampare da me (a parte il calo dei costi di gestione) è proprio il fatto che uno spende fior di soldi in lenti macchine ...per poi vedere le foto su un monitorr.....???...o avere stampe medie...???...No no va valorizzato il tutto per avere piena soddisfazione delle proprio foto e del proprio hobby nel mio caso...!!!!


Sono pienamente d'accordo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me