| inviato il 18 Agosto 2015 ore 18:10
Ciao a tutti è un piacere essere qui ad imparare il più possibile da tutti,la prima cosa che voglio imparare è quella di acquistare la mia prima reflex senza pentirmene per vari motivi, tra quello che posso permettermi ho tra le mani questi modelli,e vorrei che mi aiutaste e sapere quale pendere canon 700d nuova con 18-55 a 350 euro canon1200d comprata a maggio 18-55 240 euro Canon 60d 2 anni di vita con sigma 17-70 2,8 13000 scatti a 450 euro Canon 7d 2 anni di vita tenuta bene con 18-55 450 euro Leggendo in questo sito ho letto del problema del focus manuale del sigma sulla 60d e vorrei avere spiegazioni,e in più il fatto che la 60d non ha la microregolazione dell af,aspetto vostre risposte grazie mille |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 18:30
la macchina giusta non esiste , io prenderei la 7d solo perche ha la regolazione fine dell'AF non hai idea di come sia utile su sensori molto densi , la 7d lo avuta a corredo per quasi 4 anni , un vero carro armato, certo ormai un po attempata ma a 450 magari trattabili in buono stato come affermi non me la lascerei scappare, comunque verificherei lo stato reale degli scatti. io lo sempre definita una macchina estiva nel senso che il meglio di se lo da a bassi iso in buona luce,come daltronde anche le altre che hai elencato, ma va bene per tutto ciao,moreno |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 19:42
Tra tutte la migliore è la 7d. Ma attenzione: è una macchina che va studiata per rendere al meglio. Ne ho una in prova e, dopo 8 anni di 40d, sebbene io sia solo un appassionato, ho avuto qualche difficoltà. Sicuramente è la piu completa ma devi mettere in conto di studiarci su un pò prima di avere dei risultati. Quale versione del 18-55? |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 19:51
Penso quello che si vende nel set base con essa,io avevo intenzione di comprare la 700d che a 350 non si trova da nessuna parte e studiare per bene per poi passare dopo a una più completa,ho paura a prendere un usato di questo livello dato che hanno degli intoppi troppo (per adesso)complicati nel capirli e gestirli che ne dite ? |
user72463 | inviato il 18 Agosto 2015 ore 20:02
la 700d a 350 euro con obiettivo dove la trovi esattamente?perchè su trovaprezzi a meno di 480 non l'ho vista io partirei con quella,anche perchè se tra un annetto ti sta stretta e decidi di rivenderla c'è pure il caso di guadagnarci qualcosa in ogni caso i modelli che hai addocchiato son tutti dotati del sensore da 18mpx,quindi a livello di qualità di immagine si somigliano molto (per non dire che son tutte uguali) la 7d è una macchina professionale,costruita molto meglio delle altre e con un autofocus più performante,se pensi che ti possa servire... |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 20:40
È la tua prima reflex? La mia prima reflex fu la 350D. Rivenduta dopo un anno e mezzo per passare alla 40. Avessi preso la 30D (spendendo qualcosina in più) non avrei cambiato fino ad oggi. Ricordo che le prime mille foto erano tutte da buttare... Visto che hanno lo stesso sensore, io prenderei la 7d. 100 € di differenza li vale tutti se è un usato fidato. Alla fine è il sensore che è difficile, tutto il contorno non può che essere migliore. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 21:11
350 euro lo scoprirò sabato quando l'avrò davanti in pratica è un azienda che opera con lo stato per la videosorveglianza,io ho paura di prendere la 7d e poi avere problemi sia pratici che della macchina stessa che mi rovinerebbero questa bella esperienza,mi potreste spiegare i problemi della 60d riguardo alla mancanza deella microregolazione del af e del sigma che non ha il full focus ? |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 21:35
Vai tranquillo di 7D secondo me. Meglio avere qualche funzione in più e un corpo più solido tra le mani, all'inizio tutte sembrano difficili da usare, poi con la pratica e un po di pazienza impari a conoscerle e a farle tue. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 21:50
7d assolutamente, e pian piano si studia, poi essendo un corpo pro ha le principali funzioni a portata di mano e si impara prima secondo me, invece le entry level sono più ostiche e macchinose da usare. Se è in vendita col 18-55 di serie molto probabilmente è stata usata poco da un amatore, però sapere il numero degli scatti effettivi è meglio! |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 23:16
Grazie di tutto ci penserò bene e vedremo le condizioni delle due usate |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 23:48
La 700 te la sconsiglio. Non fosse altro per il corpo e la sua costruzione. |
| inviato il 19 Agosto 2015 ore 0:53
È ovvio che la 7D è la migliore tra le citate .. Se vuoi un corpo definitivo apsc potrebbe essere quello adatto. Ma una persona che invece sta chiedendo qualcosa per imparare come può saperlo cosa vuole? Io penso che anche una 1200D da 240€ non sia male come prima reflex .. Infondo non è detto che provando poi vorrai continuare. Se poi ti piace puoi pian piano investire .. Se non è nato l'amore invece ci hai perso il minimo indispensabile. Io ho cominciato con una 1000D .. Col tempo la passione è cresciuta e ora ho una FF + un corredo di fissi .. |
| inviato il 19 Agosto 2015 ore 0:58
Francamente per quelle cifre io sconsiglio di prendere una macchina limitata in tutto. Dal corpo, alle funzioni all' ergonomia ecc...oggi ci sono migliori alternative nuove al prezzo di una reflex base. Imho. |
| inviato il 19 Agosto 2015 ore 1:08
Perchè Canon? ( è solo per curiosità) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |