| inviato il 17 Agosto 2015 ore 23:24
Ciao a tutti... voglio iniziare ad effettuare foto a lunga esposizione e vi chiedo che tipo di filtro ND devo acquistare... tenendo conto che il baget non è alto (max ma proprio max 40 euro) e che sono all' inizio. Ah dimenticavo... ho una nikon d5100 con nikon 18 / 105. Grazie in anticipo. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 9:14
Tenuto conto che i filtri, se si prendono, DEVONO essere di ottima qualità altrimenti ti s×no le foto, con 40 Euro ne puoi prendere al massimo UNO (e forse dovrai cercarlo usato in base al diametro del 18-105: più è grande il diametro più costano). Lunga esposizione per te cosa significa? Cascata con acqua setosa, ruscello nel sottobosco, nuvole, mare setoso? La gradazione dipende sempre dall'effetto che si vuole ottenere E dalla luminosità ambientale: a volte basta un ND8, a volte non basta un ND1000, non c'è una regola per l'acquisto. Per esempio, a mezzogiorno a luglio con un ND1000 ottieni un tempo di pochi secondi. La sera alle 9 con un ND8 già hai tempi molto lunghi. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 12:52
anch'io uso una d5100 e mi trovo bene con haida slim pro II, a mio avviso un buon rapporto qualità prezzo. il 18/105 dovrebbe avere diametro 67mm, ma controlla bene sul tuo (solitamente è scritto dietro al tappo obiettivo) Come già detto dipende dall'effetto che vai cercando. Io ho preso un nd64 che sottrae 6 stop e per l'acqua effetto seta basta e avanza. E per fare tramonti al mare con un bell'effetto all'acqua è già sufficiente. Se invece cerchi l'effetto delle nuvole che "corrono" avresti bisogno di un nd1000 da 10stop, ma calcola che lo useresti moooolto di rado. Fai mente locale su quante volte hai visto vento in quota che fa correre le nuvole tanto da farti ottenere un bell'effetto... molto di rado. Quindi lo useresti davvero pochissimo secondo me. Anche perché con la nostra d5100 se esageri tanto con i tempi di esposizione poi devi mettere in conto anche la comparsa di hot pixel... dovresti fare anche dei dark frame e sottrarli... Considera anche che riuscire a mettere a fuoco con un nd1000 è praticamente impossibile perché è troppo scuro, quindi devi mettere a fuoco prima e poi montare il filtro facendo moltissima attenzione a non spostare la messa a fuoco... Incece l'nd64 permette ancora la messa a fuoco... Per questi motivi ho scelto questo...lo trovo più usabile... poi se un giorno sentirò davvero l'esigenza di lunghissime esposizioni allora prenderò un nd1000... |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 14:19
Ciao! Prova a dare una letta QUI L'inglese non aiuta..però dovrebbe capirsi più o meno :) |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 14:28
Grazie Alvar Mayor e Boris41 per i vostri consigli... Voglio fotografare ruscelli, cascate, laghi e se vi è possibilità anche il mare ma di sera con poca luce... Quindi nd64 andrebbe bene... Ultima domanda ... Ho letto che avendo il 18 105 67 mm... devo prendere un filtro nd 77mm e un adattatore... per eliminare l ' effetto vignettatura... E mo qui casca l ' asino... Ho anche un nikon 18 55 vr nuovo mai usato... e se il tutto (filtro nd e adattatore) lo acquisto per tale obiettivo ? Grazie ancora da un novello in filtro ND ;-) |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 14:31
Lo step up ring (anello adattatore) ti serve solo se vuoi lo stesso filtro su una lente di diverso diametro. Ad esempio se hai una lente 77mm e una 67mm, ti prendi un solo filtro da 77mm e lo step up. Se lo usi solo un obiettivo da 67mm, prendilo da 67mm (no, non vignetta) |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 14:32
“ Ho letto che avendo il 18 105 67 mm... devo prendere un filtro nd 77mm e un adattatore... per eliminare l ' effetto vignettatura „ E dove l'hai letto? Io ho sempre usato filtri del diametro "giusto" per l'obiettivo che usavo, e vignattatura non ne ho avuta. Quindi per un 67mm prenderei un filtro da 67mm. Il 18-55 sarà di diametro minore mi sa, quindi ti prendi il filtro da 67 e l'adattatore per il 18-55: come scritto da Boris verifica i diametri degli obiettivi. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 15:03
Grazie Chiotas... mi e' servita molto la tabella dei filtri... Da quello che ho capito il filtro che mi serve (per quello che voglio fare) e con almeno 6 stop quindi un nd64... come ha scritto Boris41... |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 15:12
Boris41... scusa... ho visto le tue foto e sono veramente belle... Volevo sapere ma usi soli il 18/55 ? E quindi il filtro ND64 è per tale obiettivo ? Come ho scritto io ne ho uno nuovissimo mai usato uscito di serie ma subito sostituito con 18 / 105... Quindi il filtro mi conviene acquistare per il 18/55 e cosi risparmio... Quale misura devo acquistare ? E quale adattatore ? Grazie in anticipo... Il novello del ND |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 15:46
Alvar Mayor... l' ho letto in uno dei tanti forum che sto leggendo per documentarmi un po (ho la testa confusa)... come ho detto sono un novello nei filtri ND... Quindi mi conviene comprare un 67 mm ed un adattatore per il 18/55 cosi lo posso usare sia sul 18/105 (67 mm) che sul 18/55 (52 mm)... |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 15:56
Si, io il filtro ce l'o da 52mm e lo uso sia sul 18-55 che sul fisso 35mm che ha lo stesso diametro. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:14
Grazie Chiatos... quindi mi conviene fare quello che ho scritto sopra... Acquistare un ND64 di 67 mm per il 18/105 con adattore per il 18/55 che è 52 mm... |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:28
Ciao Mic78it... ho letto la tua mini recensione e l' ho trovata molto utile per non dire delle foto... molto ma molto belle... All' inizio avevo optato anch'io per un ND1000 con 10 stop ma ho letto che essendo troppo scuro vi è il problema della messa a fuoco... E per questo ho virato verso ND64 con 6 stop che mi ha consigliato Boris41... Per ora quello che è di sicuro e acquistare un Haida Slim Pro II... prezzo/ qualità ottimo... |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:42
Gigioprof71, sei sicuro che lo userai anche a focali tanto lunghe?? In quali occasioni lo useresti a focali maggiori di 55? Io sinceramente, fossi in te prenderei il 52mm che costa poco. A meno che tu non abbia in programma di prendere altri obiettivi con diametro 67. opinione personale eh... ma non vedo molti casi d'uso di un filtro nd su focali tanto lunghe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |